Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 12:55   #1
edadoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 23
Consigli per un nuovo acquisto...Canon, Nikon o Sony??

Salve a tutti,
da tempo possiedo una Canon Power shot G5 che però qualche mese addietro mi è caduta e si è rotto il display...l'ho smontata ma non riesco a trovare il display LCD per cui sono costretto a spedirla al Centro Assistenza...ma vale la pena, mi sono chiesto!!???
Sicuramente andrei a spendere circa 150,00 - 200,00... tanto vale che acquisto una compatta che sicuramente è anche più comoda da portare con sè!!

Mi sono indirizzato subito sui modelli Canon IXUS 110 e 120 IS, Nikon Coolpix S570 e Sony DCS-W320...
Ma volevo chiederVi per prima cosa a parità di caratteristiche quale marca privilegiare in ordine!!??? poi, per avere anche buoni filmati forse sono migliori le Canon!!???
Per ultimo, volendo forse salire un poco di prezzo, avevo anche preso in considerazione due modelli più evoluti...Canon IXUS 200IS e Nikon Coolpix S8000... secondo voi quale è "migliore" delle due!!????

Io, da ignorante nel settore, ho valutato caratteristiche quali MegaPixel, Lenti, Zoom ottico, grandangolare, Display, Filmati... ma ovviamente la mia nulla esperienza mi porta qui da voi per conoscere le vostre opinioni in merito alla scelta e quindi relativamente alle caratteristiche qualitative più importanti che voi ritenete tali!!

Vi ringrazio mille anticipatamente,
spero di apprendere da voi quanto più possibile per indirizzarmi alla scelta più "azzeccata"!!

Ciao,
Davide.
edadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:12   #2
edadoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 23
...allora... nessuno che mi può aiutare in questa scelta che ormai si fa impellente!!??
edadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 14:12   #3
Azaelneo
Senior Member
 
L'Avatar di Azaelneo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2635
io ho preso una s230 della nikon due giorni fa e oggi sono andato a cambiarla con una canon ixus 95is. La nikon faceva scatti veramente brutti. Quindi ti consiglio le canon
__________________
[size="1"]moltissime trattative concluse con successo, sconsiglio di fare affari con STAPPERN!
DESKTOP: I7-6700 SEIDON 120 V - GTX970 - 16GB DDR4 - SSD 250GB kingston + 4TB - scheda audio xonar DX WORK IN PROGRESS
Monitor: Asus ips 27'' Speaker: M-Audio BX5
Azaelneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:36   #4
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da edadoo Guarda i messaggi
...allora... nessuno che mi può aiutare in questa scelta che ormai si fa impellente!!??
Dimentica i megapixel e tieni conto solo della dimensione del sensore, della qualità delle ottiche e delle distanze focali, quindi zoom e grandangolo, nonchè della luminosità dell'obiettivo (F2.8 è più luminoso di F3.3 giusto per farti un esempio).

Per il resto dai una occhiata alle review che trovi in rete...basta digitare su google il modello della fotocamera seguito da REVIEW e troverai tanti siti web che hanno provato la macchina e hanno scattato diverse foto.

Valuta sulla base di quella che fa gli scatti che più si avvicinano alle tue caratteristiche.

Se ti interessano Compatte Superzoom (10X in su) c'è un thread dedicato in cui puoi valutare pregi e difetti delle varie concorrenti.

Se invece vuoi un parere sulle tre che hai citato, io andrei sulle Canon
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:51   #5
massimo999
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
vai a prenderti una fuji f70exr, con sensore exr, questo sensore è inarrivabile!!
provare per credere, un'altra categoria.............
massimo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:05   #6
edadoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Dimentica i megapixel e tieni conto solo della dimensione del sensore, della qualità delle ottiche e delle distanze focali, quindi zoom e grandangolo, nonchè della luminosità dell'obiettivo (F2.8 è più luminoso di F3.3 giusto per farti un esempio).

Per il resto dai una occhiata alle review che trovi in rete...basta digitare su google il modello della fotocamera seguito da REVIEW e troverai tanti siti web che hanno provato la macchina e hanno scattato diverse foto.

Valuta sulla base di quella che fa gli scatti che più si avvicinano alle tue caratteristiche.

Se ti interessano Compatte Superzoom (10X in su) c'è un thread dedicato in cui puoi valutare pregi e difetti delle varie concorrenti.

Se invece vuoi un parere sulle tre che hai citato, io andrei sulle Canon

Grazie 1000 a tutti,
grazie mille a te John85,
in riferimento a quanto tu mi hai suggerito di seguito ti indico le caratteristiche salienti della Nikon Coolpix S8000 che sembra avere fino ad ora il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto alle concorrenti prese in esame...
se hai due minuti di tempo da perdere e puoi dare un'occhiata, e quindi un tuo parere, per valutare le caratteristiche.


Caratteristiche e funzionalità
La Nikon COOLPIX S8000 è una fotocamera digitale compatta presentata dal produttore quest’anno, esattamente nel mese di gennaio, insieme ad altri modelli di questa serie, come la Nikon COOLPIX S4000 e la Nikon Coolpix S3000. Si tratta di una fotocamera di ottima qualità dotata di tante funzioni automatiche ma anche della possibilità di regolare manualmente diverse impostazioni.

Partendo da quelle che sono le specifiche tecniche, la fotocamera monta un sensore di immagine di tipo CCD da 1/2,3 pollici di dimensioni e da 14,2 megapixel di risoluzione effettiva, grazie al quale è possibile ottenere immagini decisamente dettagliate, effettuare ritagli creativi e produrre ingrandimenti nitidissimi. La risoluzione massima raggiungibile dalle foto è 4320x3240 pixel.

Quanto all’ottica, la Nikon COOLPIX S8000 presenta un obiettivo Nikkor che presenta una lunghezza focale pari a 5,4-54, equivalente a 30-300 mm nel formato tradizionale 35 mm, ed un’apertura focale pari a f3.5-f5.6. Per quanto concerne la possibilità di riprendere soggetti in lontananza, la fotocamera è provvista di uno zoom ottico 10x, quindi superiore alla media, e di uno zoom digitale fino a 2x, per una capacità complessiva di 20 ingrandimenti.

Passando, ora, alla descrizione delle funzioni offerte dalla fotocamera, va menzionato subito la stabilizzazione delle immagini, nella fattispecie questo modello presenta quattro funzioni per l’eliminazione dell’effetto mosso. Si tratta del VR, la riduzione delle vibrazioni e decentramento ottico, che riducel’effetto del movimento della macchina, della sensibilità elevata, fino a 3200 ISO, che riduce il rischio di foto mosse in condizioni di scarsa luce, del rilevamento del movimento e della funzione BSS (Scelta dello scatto migliore), che permette di selezionare automaticamente lo scatto più nitido tra dieci riprese consecutive.

La Nikon COOLPIX S8000 è provvista, poi, di funzione Ritratto intelligente che include il Timer sorriso, che scatta la foto solo quando il soggetto sorride, la verifica occhi aperti, che avverte se il soggetto ha gli occhi chiusi, l’effetto pelle soft, che regola le tonalità della pelle e, infine, la funzione AF priorità sul volto avanzata con correzione dell’effetto occhi rossi, che rileva e mette a fuoco fino a 12 volti in un’inquadratura e corregge il difetto degli occhi rossi.

La S8000 è munito, inoltre, di funzione di controllo flash avanzata, di funzione di ritocco e verifica istantanei, di modo macro, per fotografare un soggetto a 1 cm di distanza, del motore di elaborazione Expeed e della selezione automatica delle scene, che seleziona automaticamente una delle 16 modalità di scena a disposizione in base alla situazione. E’ presente, poi, l’ingresso HDMI per il collegamento alle periferiche di nuova generazione.

Non manca, poi, la sequenza sport, che esegue fino a 45 scatti continui e 3 rapidi scatti al secondo, per venire incontro alle esigenze di un’utenza più ampia. Come ormai tutte le fotocamere in commercio, anche con la Nikon COOLPIX S8000 è possibile realizzare dei filmati video, in questo caso in alta definizione, quindi con una risoluzione massima di 1720x1080 pixel, con audio stereo e a 24 fotogrammi al secondo.

Quanto alla possibilità di salvare foto e video, la fotocamera presenta una memoria interna di circa 32 MB, quindi molto scarsa, espandibile tramite schede Secure Digital o SDHC. La confezione d’acquisto include la batteria al litio, il caricabatteria, il cavo USB, il cavo audio/video, la cinghia e il CD-ROM con il software.
edadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:50   #7
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Si ho letto molto della Nikon S8000 se non altro perchè è la prima superzoom prodotta da Nikon.
Purtroppo la casa giapponese non eccelle nelle sue compatte, peccano tutte in qualità di immagine.
Il prezzo tuttavia è molto allettante, al pari di quello della Fuji F80EXR, perchè si trova sui €230,00.
I 14Mpx però uniti al sensore piccolo mi lasciano qualche dubbio.

Non so se hai già avuto modo di guardare queste foto, non sono malaccio ma nemmeno chissacchè...puoi provare a confrontarle sempre sullo stesso sito con altre uguali fatte dalle concorrenti.
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

Io ho preso a Dicembre la F70EXR a €160,00 in super offerta, adesso si trova a questo prezzo tranquillamente ma ha un settore video decisamente scadente. Sono pienamente soddisfatto del mio acquisto e ritengo sia in assoluto la miglior compatta superzoom nel rapporto qualità fotografica / prezo.
Potresti valutare la nuova F80EXR che aggiunge alla F70 i video HD e 2Mpx in più, oltre ad altre funzioni secondarie, lasciando inalterato sensore e dimensioni molto compatte.

Altrimenti se trovi interessanti le foto fatte con il nuovo sensore BSI-CMOS la Casio FH100 sembra al momento la soluzione migliore nella fascia dei €300, sicuramente meglio della Sony HX5 e imho meglio della TZ10, soprattutto per le foto in notturna e ad alti iso. Mentre paga qualcosa nelle foto alla luce del sole rispetto alla tz10.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 01-04-2010 alle 17:00.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 12:39   #8
edadoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Si ho letto molto della Nikon S8000 se non altro perchè è la prima superzoom prodotta da Nikon.
Purtroppo la casa giapponese non eccelle nelle sue compatte, peccano tutte in qualità di immagine.
Il prezzo tuttavia è molto allettante, al pari di quello della Fuji F80EXR, perchè si trova sui €230,00.
I 14Mpx però uniti al sensore piccolo mi lasciano qualche dubbio.

Non so se hai già avuto modo di guardare queste foto, non sono malaccio ma nemmeno chissacchè...puoi provare a confrontarle sempre sullo stesso sito con altre uguali fatte dalle concorrenti.
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

Io ho preso a Dicembre la F70EXR a €160,00 in super offerta, adesso si trova a questo prezzo tranquillamente ma ha un settore video decisamente scadente. Sono pienamente soddisfatto del mio acquisto e ritengo sia in assoluto la miglior compatta superzoom nel rapporto qualità fotografica / prezo.
Potresti valutare la nuova F80EXR che aggiunge alla F70 i video HD e 2Mpx in più, oltre ad altre funzioni secondarie, lasciando inalterato sensore e dimensioni molto compatte.

Altrimenti se trovi interessanti le foto fatte con il nuovo sensore BSI-CMOS la Casio FH100 sembra al momento la soluzione migliore nella fascia dei €300, sicuramente meglio della Sony HX5 e imho meglio della TZ10, soprattutto per le foto in notturna e ad alti iso. Mentre paga qualcosa nelle foto alla luce del sole rispetto alla tz10.
Grazie sempre John85,
cercando di fare un sunto di quello che mi avete detto e di quello che ho letto sul thread appropriato...
in conseiderazione anche del rapporto qualità/prezzo e nella possibilità di non superare il budget dei 250,00 circa...
credo che la scelta si sia ristretta su due/tre modelli...
la Nikon S800, la FinePix F80EXR (...di cui mi sembra aver capito tu non avresti dubbi!!) e la Casio FH100...è giusta questa conclusione!!??
Pro e contro "spiccioli" di questi tre modelli (anche se credo di aver capito che la Nikon sarà messo al terzo posto!!)!!???

Ciao e grazie mille ancora,
Davide.

Ultima modifica di edadoo : 06-04-2010 alle 12:50.
edadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 12:54   #9
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Sulla F80EXR ho tanti dubbi invece Non s'è ancora visto un solo scatto di questa fotocamera che non fossero i tre postati sul sito ufficiale.

Io ho una F70EXR della quale sono abbastanza soddisfatto, la pagai solo €160 a Dicembre ed è il prezzo alla quale si trova adesso.
Non so se la nuova valga i 70€ in più che chiede...per giudicare servono immagini e review.

La Casio è una bella macchina...avessi 300€ da spendere in una compatta superzoom, probabilmente ad oggi prenderei questa più delle TZ o della Sony. Ci sarebbe anche la nuova Samsung WB650 ma ancora non si hanno review a riguardo.

Classifiche non ne faccio ognuna ha qualcosa di buono e qualcosa di migliorabile...dipende tutto dai gusti di chi scatta e dalla disponibilità economica.

Dai 160€ della mia F70 ai 300 e passa delle nuove arrivate ci stanno tanti soldi, e forse non così tante migliorie fotografiche da giustificarne la spesa.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 06-04-2010 alle 13:01.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v