Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2010, 09:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Su Facebook è vietato aggregare

venerdì 2 aprile 2010

Spoiler:
Quote:
Un ricercatore sfrutta le tecnologie fondamentali del Web per raccogliere informazioni, ma viene minacciato e cancella tutti i dati in suo possesso. E come la mettiamo coi motori di ricerca?



Roma - Facebook. Mentre il principale detentore di informazioni personali su Web si prepara a dare il via a nuove iniziative di integrazione, advertising profilato e raccolta dei dati degli utenti, gli avvocati tuonano e minacciano i ricercatori indipendenti che sfruttano i profili pubblici senza però aver avuto "l'autorizzazione" a farlo.

Il ricercatore è Pete Warden, e il motivo del contendere è costituito da un archivio di più di 210 milioni di profili pubblici usato per mettere insieme una "mappa" ragionata delle connessioni esistenti fra gli utenti. Warden aveva raccolto le informazioni seguendo i dettami dal file robots.txt, presente su ogni server web con il preciso compito di istruire i crawler sulle pagine web accessibili per l'analisi e l'archiviazione.

In molti - almeno 50 scienziati, ha sostenuto Warden - avevano espresso interesse per l'accesso (gratuito) ai dati con finalità di studio, ma la possibilità rimarrà solo sulla carta giacché il ricercatore è stato infine costretto da Facebook a cancellare tutto per evitare di incorrere in contraccolpi legali dall'esito e dal costo incerti (oltreché insostenibili per l'autore).

"Come potete immaginare - ha commentato Warden - non sono molto felice della cosa, soprattutto dal momento che nessuno ha mai ipotizzato che la mia raccolta di informazioni fosse fuori dalle regole con cui il Web ha funzionato sin da quando esistono i crawler".

Il file robots.txt è la fonte primaria di informazioni pubblicamente accessibili di "centinaia di motori di ricerca commerciali" e gli stessi dati raccolti da me, dice il ricercatore, sono ospitati e accessibili nella cache di Google senza nemmeno passare dai server di Facebook.

Ma quello che vale per un colosso da miliardi di dollari come Google, a quanto pare, non è altrettanto valido per un piccolo ricercatore indipendente che non vuole monetizzare i dati raccolti sugli utenti. Stando a quanto ha comunicato Andrew Noyes, manager delle comunicazioni sulla policy pubblica di Facebook, Pete Warden "ha aggregato una gran quantità di dati da oltre 200 milioni di utenti senza il nostro permesso, in violazione delle nostre condizioni. Ha inoltre dichiarato pubblicamente la propria volontà di rendere i dati grezzi gratuitamente disponibili agli altri". E Google? E i motori di ricerca? Altra storia.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v