Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2010, 08:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Su Facebook è vietato aggregare

venerdì 2 aprile 2010

Spoiler:
Quote:
Un ricercatore sfrutta le tecnologie fondamentali del Web per raccogliere informazioni, ma viene minacciato e cancella tutti i dati in suo possesso. E come la mettiamo coi motori di ricerca?



Roma - Facebook. Mentre il principale detentore di informazioni personali su Web si prepara a dare il via a nuove iniziative di integrazione, advertising profilato e raccolta dei dati degli utenti, gli avvocati tuonano e minacciano i ricercatori indipendenti che sfruttano i profili pubblici senza però aver avuto "l'autorizzazione" a farlo.

Il ricercatore è Pete Warden, e il motivo del contendere è costituito da un archivio di più di 210 milioni di profili pubblici usato per mettere insieme una "mappa" ragionata delle connessioni esistenti fra gli utenti. Warden aveva raccolto le informazioni seguendo i dettami dal file robots.txt, presente su ogni server web con il preciso compito di istruire i crawler sulle pagine web accessibili per l'analisi e l'archiviazione.

In molti - almeno 50 scienziati, ha sostenuto Warden - avevano espresso interesse per l'accesso (gratuito) ai dati con finalità di studio, ma la possibilità rimarrà solo sulla carta giacché il ricercatore è stato infine costretto da Facebook a cancellare tutto per evitare di incorrere in contraccolpi legali dall'esito e dal costo incerti (oltreché insostenibili per l'autore).

"Come potete immaginare - ha commentato Warden - non sono molto felice della cosa, soprattutto dal momento che nessuno ha mai ipotizzato che la mia raccolta di informazioni fosse fuori dalle regole con cui il Web ha funzionato sin da quando esistono i crawler".

Il file robots.txt è la fonte primaria di informazioni pubblicamente accessibili di "centinaia di motori di ricerca commerciali" e gli stessi dati raccolti da me, dice il ricercatore, sono ospitati e accessibili nella cache di Google senza nemmeno passare dai server di Facebook.

Ma quello che vale per un colosso da miliardi di dollari come Google, a quanto pare, non è altrettanto valido per un piccolo ricercatore indipendente che non vuole monetizzare i dati raccolti sugli utenti. Stando a quanto ha comunicato Andrew Noyes, manager delle comunicazioni sulla policy pubblica di Facebook, Pete Warden "ha aggregato una gran quantità di dati da oltre 200 milioni di utenti senza il nostro permesso, in violazione delle nostre condizioni. Ha inoltre dichiarato pubblicamente la propria volontà di rendere i dati grezzi gratuitamente disponibili agli altri". E Google? E i motori di ricerca? Altra storia.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v