Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lia_32113.html

Sony ha arricchito ulteriormente la sua famiglia di reflex, posizionando la Alpha 450 all'ingresso della fascia media

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:12   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Non male!
Bellina e bilanciata!

(solo troppi 14mpx.. preverivo 12 al max..)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:20   #3
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non male!
Bellina e bilanciata!

(solo troppi 14mpx.. preverivo 12 al max..)
No dai 14 mpx ci possono stare su un APS-C, certo non ai 12800 ISO dichiarati, ma almeno fino ai 1600 ci arrivi senza problemi...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:32   #4
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Soldi buttati, ora che è uscita l'ultima bridge fuji da 30 miliardi di per
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:35   #5
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
gli alti iso di questa macchina fanno paura e sono pulitissimi!

Finalmente le nuove sony rendono bene oltre i 1600 iso non solo in raw ma anche in jpeg.

per intenderci, ormai la pulizia a 3200 iso è quella degli 800 iso di 3 - 4 anni fa
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:07   #6
koolmind
Member
 
L'Avatar di koolmind
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
gli alti iso di questa macchina fanno paura e sono pulitissimi!

Finalmente le nuove sony rendono bene oltre i 1600 iso non solo in raw ma anche in jpeg.

per intenderci, ormai la pulizia a 3200 iso è quella degli 800 iso di 3 - 4 anni fa
La cosa mi rincuora assai! La mia A200 ha una tolleranza al rumore davvero ignobile. Già a 400 iso si cominciano ad avere risultati mediocri che costringono ad una pulizia in postproduzione massiccia!

Queste tue dichiarazioni sono fondate su cosa? L'hai provata di persona?
koolmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 21:54   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
La cosa mi rincuora assai! La mia A200 ha una tolleranza al rumore davvero ignobile. Già a 400 iso si cominciano ad avere risultati mediocri che costringono ad una pulizia in postproduzione massiccia!

Queste tue dichiarazioni sono fondate su cosa? L'hai provata di persona?
LA A200!!
Ce l'ho anch'io!!!
mamma mia quante bestemmie sulle foto con luce bassa!!!

ora sono passato alla Nikon D5000.. non hai idea del salto di qualità!!!!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 22:55   #8
nihon74
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 51
E si, salto di qualità della Sony, visto che i sensori Nikon sono prodotti da Sony, vedendo la recensione della a550 su dpreview stavo facendoci un pensiero per risparmiare sulle ottiche stabilizzate. Anche la d60 ha una qualità ignobile e in più monta ottiche che devono avere il motore interno per essere autofocus, bah, mai più.
nihon74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:10   #9
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
sony sta investendo bene nelle reflex , e sta proponendo prodotti belli a prezzi buoni.
La partnership con minolta e zeiss ha fatto il miracolo. Prima c'era canon e nikon, ora c'è anche sony e lo dico senza indugi.
Parlo da possessore di un corredo canon che ho avuto la a200 con 2 ottiche G minolta, poi uscì la a900 e avevo capito che (ormai avevo venduto tutto il corredo) che la a 200 era troppo giovane, e che sarebbero maturati. E si vede. Forza sony, hai il coltello dalla parte del manico.
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:12   #10
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da koolmind Guarda i messaggi
La cosa mi rincuora assai! La mia A200 ha una tolleranza al rumore davvero ignobile. Già a 400 iso si cominciano ad avere risultati mediocri che costringono ad una pulizia in postproduzione massiccia!

Queste tue dichiarazioni sono fondate su cosa? L'hai provata di persona?
certo, comunque se vuoi in privato ti passo un link giusto
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:36   #11
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
mah

Io sono scettico, son passato al pieno formato della canon 5d comprata di seconda mano. Mai più apsc l'ho confrontata con la d5000 di un mio amico e confermo, l'apsc fa solo rumore e alle pose lunghe foto notturne ecc... fa schifo. In compenso per le macro sembra sia meglio l'apsc. Almeno dalle nostre prove fatte in campo.
Poi su canon monto anche gli obiettivi nikon volendo ma con messa a fuoco manuale, comunque per ora gli obiettivi coi quali mi son trovato meglio son gli zeiss, non ho ancora avuto modo di provare leica.
Di sicuro per quanto ne so sconsiglio di comprare Nikon, molto meglio secondo me sony perchè monta lenti migliori con lo stesso sensore della Nikon.
Le lenti nikon che ho provato, (lenti oltre tutto professionali) non mi han per niente soddisfatto, non ho visto grosse differenze dalle lenti sigma o tamron che per altro son sul mercato a basso costo.
Lenti che mi han soddisfatto di più son il 28 2,8 Zeiss che non monta pero' su pieno formato 5D, il 35 2 canon (che per altro costa poco), il 17-35 2,8 L Canon il 50 1,7 Zeiss, l' 85 1,4 Zeiss.
La lente più deludente è stata il 28-70 2,8 Sigma assieme al 80-200 2.8 AFD Nikon, che per altro confrontato al 80-200 2.8 Tokina sembra avere quasi la stessa resa ma il tokina costa poco il nikon è super decantato.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:37   #12
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
MAh, io ho una a200 e non vedo tutta questa sporcizia a 400 iso a cui ci scatto senza remore. In particolari condizioni anche 800 iso non sono male e non si vede il rumore una volta stampate, a 1600 vi dò ragione, piuttosto faccio la foto mossa e la butto che buttarla ancora prima di scattare! Di sicuro è COMUNQUE su un altro pianeta rispetto al "mondo sensorino" e venivo da una fuji6500 che dicono essere stata l migliore in quanto a rumore! Certo che se mi dite che queste nuove sono un altro pianeta ci credo. Ma piuttosto [polemica ON] la finiscono o no di proporci tutte queste macchine quasi uguali e non tirano fuori una macchina abbordabile col cacchio di PENTAPRISMA!!!! 10mp, 1600 iso pulite e pentaprisma, non chiedo molto no??? EH! [polemica off]
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:19   #13
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
io prima avevo una A350 a detta di tutti RUMOROSISSIMA ma scattavo in teatro senza problemi a 3200 iso. Ovvio bisogna saper trattare il raw. Ora sono passato alla A700 ed è un'altra musica. Sarò lieto di mostrarvi qualcosa se volete.
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:30   #14
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Io sono scettico, son passato al pieno formato della canon 5d comprata di seconda mano. Mai più apsc l'ho confrontata con la d5000 di un mio amico e confermo, l'apsc fa solo rumore e alle pose lunghe foto notturne ecc... fa schifo. In compenso per le macro sembra sia meglio l'apsc. Almeno dalle nostre prove fatte in campo.
Poi su canon monto anche gli obiettivi nikon volendo ma con messa a fuoco manuale, comunque per ora gli obiettivi coi quali mi son trovato meglio son gli zeiss, non ho ancora avuto modo di provare leica.
Di sicuro per quanto ne so sconsiglio di comprare Nikon, molto meglio secondo me sony perchè monta lenti migliori con lo stesso sensore della Nikon.
Le lenti nikon che ho provato, (lenti oltre tutto professionali) non mi han per niente soddisfatto, non ho visto grosse differenze dalle lenti sigma o tamron che per altro son sul mercato a basso costo.
Lenti che mi han soddisfatto di più son il 28 2,8 Zeiss che non monta pero' su pieno formato 5D, il 35 2 canon (che per altro costa poco), il 17-35 2,8 L Canon il 50 1,7 Zeiss, l' 85 1,4 Zeiss.
La lente più deludente è stata il 28-70 2,8 Sigma assieme al 80-200 2.8 AFD Nikon, che per altro confrontato al 80-200 2.8 Tokina sembra avere quasi la stessa resa ma il tokina costa poco il nikon è super decantato.
Grazie al c...o !!!! E' come confrontare una F1 con una gran turismo !!! Secondo te ha senso paragonare una 5D con una 500D o con una D5000 ? Secondo me no !!! Ovviamente il FF è superiore, ma dire che l'APS-C fa schifo mi sembra esagerato...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 10:56   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Io sono scettico, son passato al pieno formato della canon 5d comprata di seconda mano. Mai più apsc l'ho confrontata con la d5000 di un mio amico e confermo, l'apsc fa solo rumore e alle pose lunghe foto notturne ecc... fa schifo.


Anche io sono scettico!!!
Ho preso una Lamborghini elaborata di seconda mano.. mai più una BMW M5, non va un cazzo!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:33   #16
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
un saluto a tutti quelli che dicono che la 5d old ha "solo 12" mpx, compratevi la 550 ne ha di più
ahahahah
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:43   #17
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
un saluto a tutti quelli che dicono che la 5d old ha "solo 12" mpx, compratevi la 550 ne ha di più
ahahahah
Ma che kzz di commento è ???
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:45   #18
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
leggi sopra
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:42   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Di sicuro per quanto ne so sconsiglio di comprare Nikon, molto meglio secondo me sony perchè monta lenti migliori con lo stesso sensore della Nikon.
Le recensioni in giro non la pensano come te.
Che poi le SONY siano ottime è un altro discorso... ma arrivare a dire che le ottiche Nikon fanno schifo...
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 15:25   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Le recensioni in giro non la pensano come te.
Che poi le SONY siano ottime è un altro discorso... ma arrivare a dire che le ottiche Nikon fanno schifo...
Io dico che arrivati qui, qualsiasi sia la scelta, non si sbaglia mai!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1