Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 10:44   #1
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
[AIUTO] Picco su HD TUNE, come posso risolvere?

Facendo un test con hd tune, riscontro un picco a 2 MB/s cosa posso fare per provare a eliminarlo? Ho già provato con una formattazione di basso livello ma il problema persiste
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:46   #2
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Avviene nella stessa posizione? Se sospetti un problema al tuo hard disk, dovresti usare il software di diagnostica distribuito dal produttore. Lo hai già fatto?
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:48   #3
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Avviene nella stessa posizione? Se sospetti un problema al tuo hard disk, dovresti usare il software di diagnostica distribuito dal produttore. Lo hai già fatto?
quando c'è il picco l'hd fa uno strano rumore. no non l'ho utilizzato. l'hd è un seagate 1500gb. Una volta avviato il programma di diagnostica che test devo avviare?
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:56   #4
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Tutti quelli disponibili, partendo dai più semplici.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:06   #5
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Tutti quelli disponibili, partendo dai più semplici.
si ma rileva gli errori sul disco. A me sembra un problema della testina
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 00:39   #6
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
A me sembra un problema della testina
le utility del produttore dilevano qualsiasi danno fisico al disco...

cmq magari per maggior praticità ci posti una schermata del test completo di HDTune, oltre alla schermata della sezione Health?

poi ci dici se il disco è il medesimo da cui lanci il programma e su cui gira in SO??

grazie!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:57   #7
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
ho risolto il problema ho messo in freezer l'HD e adesso funziona perfettamente
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:49   #8
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Mi sembra una gran cavolata metterlo nel freezer, probabilmente l'hai danneggiato sensibilmente.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:14   #9
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Mi sembra una gran cavolata metterlo nel freezer, probabilmente l'hai danneggiato sensibilmente.
sta di fatto che funziona perfettamente... come te lo spieghi?
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:39   #10
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Diciamo ke è una pratica poco ortodossa, una "quasi" leggenda che gira sul web ormai da anni...

io personalmente l'ho usata più di una volta su unità oramai andate per recuperare qlc mega in più di dati, il perchè abbia funzionato nei miei casi?

perchè il portare la temperatura della struttura dell'hard disk a temperature decisamente inferiori a quelle ambientali mi permetteva di avere un maggior delta termico rispetto al far partire l'hard disk a temperatura ambiente e questo mi permetteva di ridurre i tempi e spesso di riuscir a recuperare qlc mega in più di quelli che già avevo immagazzinato: uso molto spesso l'utility unstoppable copier, con l'opzione di copiare prima i dati totalmente integri e dopo quelli danneggiati, impostando come tentativi quelli massimi e questo porta ad un considerevole lavoro della testina sul medesimo settore e conseguente innalzamento repentino della temperatura del disco!

perchè nel tuo caso abbia funzionato? beh c'è ancora da dimostrare che abbia funzionato cioè tu quello che notavi era solo un andamento strano di un grafico dettato da un programma software....

forse sarebbe stato più corretto eseguire più test in momenti differenti ed in condizioni differenti, se tutte le situazioni rilevavano il medesimo andamento e solo dopo una bella gelata in frigo/freezer il disco mostrava un bel grafico lineare o meglio incrementale, allora sì, potevam iniziare a discutere su qlc misera base scientifica!


in ogni caso, caro amico, uno sguardo ai dati smart (sezione Health di HDTune) glielo hai dato, come già ti avevo suggerito???
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:40   #11
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
sta di fatto che funziona perfettamente... come te lo spieghi?
Può darsi che il cavo di alimentazione o quello dati non erano inseriti perfettamente!
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:38   #12
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
Diciamo ke è una pratica poco ortodossa, una "quasi" leggenda che gira sul web ormai da anni...

io personalmente l'ho usata più di una volta su unità oramai andate per recuperare qlc mega in più di dati, il perchè abbia funzionato nei miei casi?

perchè il portare la temperatura della struttura dell'hard disk a temperature decisamente inferiori a quelle ambientali mi permetteva di avere un maggior delta termico rispetto al far partire l'hard disk a temperatura ambiente e questo mi permetteva di ridurre i tempi e spesso di riuscir a recuperare qlc mega in più di quelli che già avevo immagazzinato: uso molto spesso l'utility unstoppable copier, con l'opzione di copiare prima i dati totalmente integri e dopo quelli danneggiati, impostando come tentativi quelli massimi e questo porta ad un considerevole lavoro della testina sul medesimo settore e conseguente innalzamento repentino della temperatura del disco!

perchè nel tuo caso abbia funzionato? beh c'è ancora da dimostrare che abbia funzionato cioè tu quello che notavi era solo un andamento strano di un grafico dettato da un programma software....

forse sarebbe stato più corretto eseguire più test in momenti differenti ed in condizioni differenti, se tutte le situazioni rilevavano il medesimo andamento e solo dopo una bella gelata in frigo/freezer il disco mostrava un bel grafico lineare o meglio incrementale, allora sì, potevam iniziare a discutere su qlc misera base scientifica!


in ogni caso, caro amico, uno sguardo ai dati smart (sezione Health di HDTune) glielo hai dato, come già ti avevo suggerito???
certo che ho guardato ed è OK.
Ti assicuro che la testina era saltata faceva rumore. Visto che avevo perso le speranze ho pensato bene di metterlo in freezer l'ho tenuto 1 oretta e mezza e poi l'ho subito collegato al pc.
Risultato? testina messa a posto e benchmark di hd tune perfetto

prima avevo risultati con dei picchi fino a 2 mb/s e 25 ms di risposta.
Adesso benchmark liscio senza rumori strani e 10,4 ms di risposta
__________________
Q6600 G0 [email protected] ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v