Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 16:52   #1
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
FreeNAS&Print Server

Ciao a tutti!!
Dopo aver provato il win 7 ho notato che non è compatibile con il mio print server canyon tech e allora ho deciso di fare la prova che da tempo volevo fare, ossia usare il mio NAS (freenas) anche come print server.

Ho trovato una guida (non so se posso mettere il link) che spiega a grandi linee il procedimento di installazione.
Riassumo in due parole:

1) Installare il pacchetto LPRng

2) Aggiungere i driver ulpt.ko nella cartrella /boot/kernel/defaults (io credo invece vada messo nella cartella cf/boot/kernel/defaults, ma non vorrei dire fesserie)

3) Modificare il file /boot/defaults/loader.conf in modo da far caricare il modulo per le printer. (anche qui visto che non ho il file in quella posizione immagino sia cf/boot/defaults/loader.conf però non me lo fa modificare perchè dice essere filesystem protetto)

4) Aggiungere due variabili da rc.conf dentro alla GUI di freenas : Name: lpd_enable
Value: NO

Name: lprng_enable
Value: YES

5) Aggiungere altri 3 file in usr/local ecc...


Il problema è che io non riesco a modificare il file config e nemmeno a spostare il file dei driver.ko nella sua cartella.
Le mie supposizioni sulle posizioni dei file sono corrette? qual'è la cartella nei quali vanno messi cf/boot ecc o nella cartella boot nella root?

Per modificare i permessi che comando devo usare da shell?

Ringraziando per l'attenzione...
Saluti
Luca
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:22   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Luca_C Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
Dopo aver provato il win 7 ho notato che non è compatibile con il mio print server canyon tech e allora ho deciso di fare la prova che da tempo volevo fare, ossia usare il mio NAS (freenas) anche come print server.

Ho trovato una guida (non so se posso mettere il link) che spiega a grandi linee il procedimento di installazione.
Riassumo in due parole:

1) Installare il pacchetto LPRng

2) Aggiungere i driver ulpt.ko nella cartrella /boot/kernel/defaults (io credo invece vada messo nella cartella cf/boot/kernel/defaults, ma non vorrei dire fesserie)

3) Modificare il file /boot/defaults/loader.conf in modo da far caricare il modulo per le printer. (anche qui visto che non ho il file in quella posizione immagino sia cf/boot/defaults/loader.conf però non me lo fa modificare perchè dice essere filesystem protetto)

4) Aggiungere due variabili da rc.conf dentro alla GUI di freenas : Name: lpd_enable
Value: NO

Name: lprng_enable
Value: YES

5) Aggiungere altri 3 file in usr/local ecc...


Il problema è che io non riesco a modificare il file config e nemmeno a spostare il file dei driver.ko nella sua cartella.
Le mie supposizioni sulle posizioni dei file sono corrette? qual'è la cartella nei quali vanno messi cf/boot ecc o nella cartella boot nella root?

Per modificare i permessi che comando devo usare da shell?

Ringraziando per l'attenzione...
Saluti
Luca
per modificare quei file dei essere utente root (id 0), per far ciò da windows credo che devi obbligatoriamente installare putty, altrimenti masterizzi un livecd con ubuntu, avvii il pc dal cd, e con la shell di linux accedi al nas, dai il comando

su

dopodichè, immetti la pssword dell'utente root del nas, quindi fai quello che ti pare.

per queste cose è meglio usare ssh.

se hai un mac puoi farlo anche con quello.

cmq devi avere un pizzico di dimestichezza con la shell..

dimenticavo... su freenas non so come si installa la roba(è bsd), ma se non sbaglio l'ultima versione di freenas ho sentito dire che era una debian, il che renderebbe tutto una passeggiata
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:34   #3
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
La 0.7 che è l'ultima stabile dovrebbe essere ancora BSD.
Per quanto riguarda il terminale uso putty con ssh che ho precedentemente attivato in freenas, adesso provo come dici in effetti non avevo fatto caso che anche inserendo root e la password di root nel login con putty mi si connette comunque come freenas...



Per ora grazie, vi terrò aggiornati.


Saluti
Luca


Aggiornamento:
Provato con su ma non fa nulla e mi riscrive: freenas:-# adesso sto scaricando la backtrack livecd così provo direttamente sul "NAS".

Ultima modifica di Luca_C : 07-01-2010 alle 17:40.
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:03   #4
Luca_C
Member
 
L'Avatar di Luca_C
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Parma
Messaggi: 69
Sbagliavo un percorso....

Adesso con la prima stampante funziona. Devo aggiungere adesso la seconda stampante però parallela...vediamo se riesco... A qualcuno interessa una guida completa in ita?
Se la scrivo la posso mettere sul forum?

Saluti
Luca

Ultima modifica di Luca_C : 10-01-2010 alle 15:05.
Luca_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:20   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Luca_C Guarda i messaggi
Sbagliavo un percorso....

Adesso con la prima stampante funziona. Devo aggiungere adesso la seconda stampante però parallela...vediamo se riesco... A qualcuno interessa una guida completa in ita?
Se la scrivo la posso mettere sul forum?

Saluti
Luca
le guide fanno sempre comodo!
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 15:55   #6
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Luca_C Guarda i messaggi
Sbagliavo un percorso....

Adesso con la prima stampante funziona. Devo aggiungere adesso la seconda stampante però parallela...vediamo se riesco... A qualcuno interessa una guida completa in ita?
Se la scrivo la posso mettere sul forum?

Saluti
Luca
Saresti così gentile da scriverla e nel caso postarla sul forum? sono giorno che sto tentando di installare la stampante sul mio FREENAS - 0.7.1 Shere (revision 5024) per farla vedere ai miei altri PC.

Saluti

Garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi...

Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc...
garacs1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:21   #7
miram
Senior Member
 
L'Avatar di miram
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
Si, si, mi aggiungo anch'io... per la guida! E se non fosse troppo disturbo vorrei anche sapere se esiste il modo di aggiungere un'interfaccia grafica per la gestione dei diritti utente sulle cartelle (assente) e per l'inserimento di un sw come aMule. Attualmente sto provando clearos ma ha un sacco di funzioni inutili ed è anche abbastanza pesante... Grazie per chiarimenti a un nubbio di linux...

Ultima modifica di miram : 29-03-2010 alle 18:23.
miram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v