Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 00:29   #1
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
[INFO] PCLinuxOS 2009

Ciao a tutti

Finalmente ho installato la mia prima distribuzione Linux, PCLinuxOS 2009, su di HD USB da 2,5 pollici che uso con il mio portatile HP Pavillon dv9000. Prima di installare questa versione di Linux ho provato due CDLive, quello di PCLinuxOS 2009 e quello di Ubuntu 9.10. Ubuntu ha funzionato bene ma mi segnalava degli errori sul secondo hd del mio portatile, che comunque funzionava bene. PCLinuxOS ha segnalato che la parte audio era stata scollegata e ricollegata, o qualcosa del genere, ma mi è bastato dirgli di gestire le periferiche e tutto ha funzionato perfettamente, anche se quando fa uso della periferica audio apre un messaggio che subito viene chiuso, nulla di grave credo.
Alla fine ho scelto PCLinuxOS solo perchè Ubuntu ce l'hanno un pò tutti, un motivo poco attinente ma comunque dovevo scegliere. Devo dire che sono rimasto felicemente sorpreso quando ho visto che tutto funziona perfettamente senza problemi e vista la ricchezza di programmi preinstallati di questa distribuzione. Internet tramite wifi è stata subito supportata senza fare nulla se non connettermi tramite il mio Netgear come faccio anche da Vista. Grafica tramite Gimp invece che paint shop Pro Crakkato, Opne Office invece di niente visto che non ho Office, e poi tutto il resto lo devo ancora esplorare. Soprattutto devo imparare a installare i programmi che mi interessano e dove li posso trovare. Una cosa che vorrei subito capire è legata alla scheda grafica del mio portatile e agli effetti grafici di Linux. Il mio portatile ha installato come hardware grafico il modello NVidia 7600Go e purtroppo pare che non supporti gli effetti grafici avanzati di questo Linux. Come posso risolvere?? Non sono indispensabili ma mi piacerebbe poter esplorare Linux in tutti i suoi aspetti e per un newbbo come me era importante vedere anche queste potenzialità per capire meglio le differenze con VistaBillOS che personalmente reputo uno schifo. Molto meglio XP, unico OS che ho apprezzato di casa Bill. Windows 7 non lo conosco e finchè non sarò costretto npon voglio sapere cos'è!!!!

Spero di poter contare sul vostro aiuto, e ne avrò davvero bisogno, per fare questi primi passi e spero anche per i successivi.

Ah, dimenticavo, se non sbaglio ora la grafica è pilotata tramite questo driver:

Card:NVIDIA GeForce 6100 and later

Dal video installation tool vedo che posso installare anche i seguenti driver:

NVIDIA 71xx Compatibile con Geforce 256 Mb, Geforce 2 (GTS,Pro,Ti, Ultra) e altre della serie Riva e Quadro.

NVIDIA 96xx Compatibile con modelli GeForce 2 e superiori

NVIDIA 173.xx Compatibile con GeForce FX, 6xxx, 7xxx, 8xxx

NVIA Current Compatibile con GeForce FX, 6xxx, 7xxx, 8xxx, 9xxx, GTS 260/280

Che debbo fare, cambiare driver o è proprio il modello di scheda/chip grafico che non supporta gli effetti avanzati di Linux???

Ciao e Grazie



EDIT:

Fatto!!! Sono andato sul sito NVIDIA e ho scaricato i driver per Linux 32 bit e mi sono letto sullo stesso sito come si installano. Quindi dalla sessione root ho scaricato i driver e poi ho riavviato Linux in Safe Mode. Una volta caricato sono andato nella cartella Download usando il comando CD e poi ho intallato con il comando sh "nome del file dei drive". Durante l'installazione mi sono comparsi due messaggi che mi consigliavano di non procedere all'installazione e scegliere di non continuare, ma visto che voglio sperimentare, da avventuriero ho continuato. Un terzo messaggio in cui operare la scelte, questa volta tranquilla, e i driver erano belle che intallati. Sono uscito dalla sessione e ho riavviato come root. La grafica è subito apparsa migliorata e le finestre avevano già qualche effetto attivato. Ho aperto il pannello di gestione degli effetti dell'aspetto di Linux e mi sono attivato tutto quello che mi interessava per la grafica 2D del desktop. Bellissimo, soprattutto la neve che cade sul mio walpaper!!! Altro che Vista, che schifezza di OS. Per ora non ho potuto attivare gli effetti della grafica 3D perchè manca un pacchetto che non riesce a recuperare. Magari domani vi so dire qualcosa di più preciso.

Grazie e aspetto aiuti commenti. Ciao

Ultima modifica di tavolone : 26-03-2010 alle 03:50.
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 05:43   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Visto che sei all'inizio ti consiglio di installare subito la versione beta2 2010, decisamente migliorata, la trovi qui http://ftp.heanet.ie/pub/pclinuxos/l...2010-beta2.iso
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:40   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
la 2009 è vecchia, prova la 2010, che mi pare ne parlino anche un gran bene!
Quote:
3D desktop support via Compiz and Nvidia/ATI fglrx drivers on the LiveCD.
per installare i driver nvidia non si sbatte più nessuno.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 22:58   #4
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Ok, lo farò. Intanto la scarico e la masterizzo ma prima di intallarla farò altri esperimenti con questa 2009. Ho già provato a fare la riceca dei pacchetti tramite synaptic. Ho selezionato dalle impostazioni tutti gli indirizzi presenti e poi ho fatto ricaricare tutti gli archivi. Dopo l'aggiornamento alcuni link non funzionavano e quindi li ho disabilitati.
a questo punto sono andato nelle importazioni effetti 3D e ho attivato Compiz Fusion. Dopo aver dato l'OK mi ha avvertito, come la prima volta, che mancano i pacchetti Compiz-decorator-Kde. Gli ho dato l'Ok e ha iniziato la ricerca ma purtroppo alla fine no n è riuscito ad installare i pacchetti cercati.

Sapete dirmi perchè, ed eventualmente se posso rimediare in un altro modo?

Guardando i pacchetti installati tramite Synaptic mi pare di aver capito che sia già installato i pacchetti compiz fusion, compiz-decorato-gtk e altri pacchetti legati a compiz.

Aspetto indicazioni, Grazie
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 07:11   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
esiste un forum specifico http://pclinuxos.it/
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 03:34   #6
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
esiste un forum specifico http://pclinuxos.it/
Grazie, lo metto tra i preferiti.

Oggi ho installato PCLinuxOS 2010 Beta2 e devo dire che è molto meglio, a parte che ogni tanto lo schermo del mio portatile fa un velocissimo flash nero, solo per pochi -millisecondi, però si nota. Ho provato a localizzare sia KDE4 che Firefox e Thundrbird. KDE tutto OK ma Firefox e quell'altro non ne vogliono sapere. Nonostante gli installi i pacchetti necessari non volgliono parlare italiano.
Per firefox però ho trovato un via traversa. Mi sono scaricato il pacchetto .bz2 italiano di Firefox l'ho scompattato. Ho aperto la cartella ottenuta e ho fatto doppio clik sul file firefox e volià, ecco che mi si apre firefox in italiano!!! Perfetto,no?.....Siccome però tenere la cartella di firefox in download e un'altra che non avrei usato la dove si trovava, mi sono loggato Root e sono andato alla ricerca della cartella gemella di quella che avevo scompattato. L'ho trovata in usr/lib. L'ho aperta e ho confrontato il contenuto con l'altra e visto che erano uguali a parte i file in più che c'erano in quella scompattata da me, ho cancellato tutto il suo contenuto e ci ho copiato il contenuto di quella dell'archivio. Fatto!!! Senza toccare altro ora firefox è in italiano. Sistema poco tecnico che forse mi darà qualche problema con Synaptic ma comunque posso sempre reinstallare tutto quando sarà necessario.

Che mi dite, ho fatto una enorme cavolata??
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 08:04   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
mi sembra corretto
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 21:00   #8
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
mi sembra corretto
Si!!??
Benissimo, è davvero un piacere avere un sistema operatico che ti lascia fare questo tipo di manovre senza mostrarti schermi di tutti i colori per offenderti e ridurti allo stato vegetativo.

Vi ricordate di Amiga e del suo sistema operativo Workbench 3.5??
Bhe, io adoravo quel sistema operativo e visto che Linux gli somiglia tantissimo ho pensato che come su quello certe manovre erano assolutamente la normalità magari anche Linux le avrebbe accettate di buon grado e per fortuna è così.

Oggi ho preso un nuovo HD USB da 2,5 pollici e tra poco ci installo Ubuntu 9.10 così smanetto un po anche su quello poi proverò anche altre distribuzioni e alla fine mi sceglierò quella che preferisco.

A proposito si possono installare più distribuzioni sullo stesso HD?? Bisogna fare più partizioni?? Il nuovo HD è di 500 GB quante ne posso installare??

Grazie a Tutti
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 22:05   #9
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
lo swap in condivisione, almeno una root compresa di home per ogni distro.
quante? anche 50 distro, ti bastano?

pclinuxOS/mandriva
fedora
suse
debian net install/ubuntu
archlinux
gentoo

credo che queste siano sufficienti per toccare con mano la galassia linux.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 04:37   #10
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
lo swap in condivisione, almeno una root compresa di home per ogni distro.
quante? anche 50 distro, ti bastano?

pclinuxOS/mandriva
fedora
suse
debian net install/ubuntu
archlinux
gentoo

credo che queste siano sufficienti per toccare con mano la galassia linux.
Mammamia quanta roba!!! Grazi Tante!!!
Quando inizierò a fare più installazioni riapriremo questo argomento e allora il vostro aiuto sarà essenziale.Ora invece leggete qui sotto....

Ho provato a installare Ubuntu 9.10 su disco usb e ci sono riuscito però.....
...però alla fine dell'installazione è comparsa una finestra in cui si poteva scegliere dove installare Grub, il bootloader, e io ho avuto la tentazione di metterlo sul disco esterno dove avevo fatto l'installazione per poter sfruttare il fatto che il mio pc permette di fare il boot da usb. Però mi sono fatto prendere dai dubbi e allora ho cercato un pò di info in rete e alla fine in una discussione ho trovato un utente che diceva di mettere assolutamente il bootloader nel disco principale del pc e quindi in c: dove risiede anche windows, nel mio caso vista. Lo faccio tranquillamente e riavvio per vedere finalmente ubuntu.

Al riavvio dopo un po di attesa compare la schermata di grub e scelgo ovviamente di partire con ubuntu dal disco usb. Inizia a caricare e compare il logo di ubuntu ma a un certo punto compare lo schermo nero, tipo dos, in cui un messagio mi dice che la risoluzione 1152x864 falliscce e che viene scelto 1024x768, il che non sarebbe grave solo che subito sotto compare la scritta per fare il login per entrare nel mio computer e lo schermo inizia a sfarfalare incessantemente. Cerco allora di fare il login con i dati che ho inserito durante l'installazione e a fatica riesco a scrivere il mio login a causa dello sfarfallio, do invio e cerco di scrivere la password che però non vedo e quindi non so se ho scritto correttamente data la difficoltà che lo sfarfallio crea alla pressione dei tasti e quando provo a dare invio il login fallisce sempre. Ho provato decine e decine di volte ma niente da fare. Ho fatto allora il boot nella versione di recupero di ubuntu e qui lo sfarfallio non c'è e il login funziona solo che resto bloccato li perchè non cosa fare e non riesco a capire se posso porre rimedio al problema.

Comunque non scoraggiato scollego il drive esterno e riavvio per andare in vista a cercare informazioni su questo problema e qui la sorpresona. Infatti vista non da segni di vita e compare il messaggio che grub si è perso. Capisco che devo ricollegare il drive esterno per trovare grub ma capisco anche che cosi non potrò più accedere a vista senza collegarlo. La cosa non mi piace e decido di rimettere tutto a posto, ma come fare???

Cerco informazioni e mi sento un brivido nella schiena perchè tutte le soluzioni che trovo mi informano che serve il cd di installazione di vista che non ho. Provo con i cd fatto dal mio pc la prima volta che l'ho usato ma non serve. Ora inizio ad essere rosso per la tenzione. Cerco ancora e trovo che facendo il boot dal cd live di ubuntu con il comando ms-sys e il terminale posso ripristinare l'MBR di vista. Ricarico ubuntu live, scarico il pacchetto deb di ms-sys, vado nel terminale e do i comandi che mi vengono indicati e....... e non succede nulla se non che un messaggio mi dice che l'ardware i386 non è corretto. Maremma bona.

La tensione ormai mi fa pensare che dovrò viaggiare con l'hd usb sempre attaccato al portatile come un cane si porta dietro la coda. No, non si può fare, devo risolvere in qualche modo ma per ora l'unica cosa è ....usare la partizione di ripristino perdendo tutto ciò che ho messo io.

Nooooooooooooooooooooooo, o la coda o la formattazione!!!.....Nooooooooooooooooooooooooo.

Troppa tenzione, allora per sfogo mangio due panini con sottilette e salame piccante e bevo due succhi all'albicocca e un'aranciata in bottiglia.

Ok ora riprendo la ricerca e dopo un quarto d'ora finalmente vedo la luce...Yes!!! Ho trovato il piccolo e miracoloso programmino che con due clik rimette tutto a posto. Riavvio torno in vista, scarico il programmino lo eseguo, pochi clik di mouse e la procedura termina. Chiudo il programma e resto davanti al desktop, che non ruota sul cubo, che non prende fuoco e non ha le finestre sventolanti e gommose, e penso che forse il terzo panino potrebbe essere troppo per il mio organismo, soprattutto vista l'ora........allora decido di fare il reboot e aspettare il verdetto finale..........


Mhhhh, eeeeehhhhhh....Siiiiiii, vista si carica senza la coda, ma vieeeniiiiii. Ah, Che Soddisfazione! Per una volta davvero una gran bella soddisfazione nel vedere vista! Strano ma vero e pensavo di non doverlo mai dire in vita mia. Ovvio che la soddisfazione è per aver resuscitato il moribondo da solo non certo per il software di Bill.


Allora per chi, newbbo come me, avesse bisogno di risolvere problemi con l'MBR di Vista ecco dove trovare la soluzione facile e veloce:

QUI

Comunque credo che sia vero che grub vada sempre installato sul disco primario purchè non si usino hd esterni, Oh No??

tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 05:44   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
il grub va installato nel disco esterno, in questo caso se il disco usb è presente si avvia la distro del disco usb, se non è presente si avvia il disco interno. Ovviamente occorre impostare dal setup del bios la precedenza di boot sul disco usb.
Se invece installi il grub sul disco interno, all'avvio cerca il disco esterno e se non lo trova si pianta.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 01:06   #12
tavolone
Senior Member
 
L'Avatar di tavolone
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
il grub va installato nel disco esterno, in questo caso se il disco usb è presente si avvia la distro del disco usb, se non è presente si avvia il disco interno. Ovviamente occorre impostare dal setup del bios la precedenza di boot sul disco usb.
Se invece installi il grub sul disco interno, all'avvio cerca il disco esterno e se non lo trova si pianta.
Si e proprio così.

Oggi ho fatto un po di prove e alla fine non mi piaceva quello che avevo combinato, Così ho reintallato PCLinuxOS 2010 Beta e ho potuto verificare che anche questa distribuzione chiede dove mettere il botloader, solo che io non me ne ero reso conto perchè era la mia prima installazione e solo per mia fortuna PCLinuxOS imposta automaticamente come posizione del bootloader il disco dove si installa Linux e non quello del PC. Quindi me lo ha messo automaticamente sul disco usb.

Ho anche reinstallato Ubuntu convinto di cambiare l'impostazione del bootloader ma mi devo essere distratto e non ho fatto questa scelta e così mi si è dinuovo installato dul disco C:/ del PC, però questa volta almeno Ubuntu si caricava correttamente e quindi per ora l'ho lasciato così e mi sono divertito ad esaminarlo. Devo dire che mi piacciono tutte e due e che Ubuntu mi sembra più stabile anche se mi dice che i miei HD di windows hanno molti settori corrotti. PCLinuxOS non me lo dice. Chi dei due ha ragione?? Comunque è troppo presto per poter fare una scelta definitiva. Tanto non mi costa nulla per cui continuo a smanettare con tutti e due. Ora riprovo a fare l'installazione di Ubuntu e a risovere il problema del bootloader.

Mi stò proprio appassionando a LINUX e per come uso in questo momento il computer devo dire che Vistabill non mi manca per nulla. Appena avrò capito come fare con Linux le altre cose che faccio sul sistema di bill, Vista dovrà iniziare a fare miracoli per non passare sotto il format di C:/. L'unico motico per cui potrei rinunciare all'estinzione di Vista e che altre persone saltuariamente usano il mio portatile e purtroppo non hanno interesse a imparare ad usare Linux.

Caro bill preparati perchè stai per perdere un altro cliente. Se solo sapessi che fare questo passo lo metterebbe in crisi, farei una serie di forma di C:/ a ripetizione.



EDIT 31 Marzo 2010:

Ho installato nuovamente ubuntu 9.10 e questa volta ho attivato l'opzione per installare il bootloader grub sul disco usb dove ho messo ubuntu. Ora vista parte regolarmente quando non è collegato il disco usb di ubuntu. Finalmente!!!



EDIT 6 aprile 2010:

Sono passati un po di giorni e ho configurato sia PcCLinuxOS che Ubuntu 9.10. Su entrambe ho installato i miei programmi preferiti, quei pochi che già avevo in mente per Linux tra cui VLC e pochi altri. Ho installato anche Virtualbox di Sun non quello dei repository perchè non supporta le porte usb e mi sono creato una macchina virtuale nella quale ho installato XP Pro, non originale, che ovviamente ho dovuto genuinizzare. Ora funziona perfettamente usb comprese ed è aggiornato a service pack 2. Appena l'avrò provata un pò più a fondo installo anche il service pack 3. Su PcLinuxOS ho anche collegato il mio tv lcd Samsung HDReady tramite HDMI. Ci sono riuscito, ma non del tutto!!! Vedo i miei 4 desktop del KDE 4 tutti neri, mentre se attivo vlc e gli faccio leggere un video vedo perfettamente le immagini anche sul TV, oppure se ruoto il cubo 3D degli effetti compiz rieco a vedere lo sfondo e le immagini superiore e inferiore del cubo ma i desktop rimangono neri. Insomma posso fare tutto ma i desktop restano sempre neri.

Sapete come risolvere??!!

Ho visto che ci sono un po di aggiornamenti da installare, per cui li aggiungo al mio sistema e poi verifico se qualcosa è cambiato.


Ultima modifica di tavolone : 06-04-2010 alle 01:03.
tavolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v