|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Gestire i menù e programmi installati in /opt
Buongiorno.
Ho appena installato la versione aggiornata di Vuze scaricandola dal sito, visto che quella nei repo Fedora 12 non è + supportata. L'ho inserita dentro /opt e funziona regolarmente. Per una migliore gestione vorrei sapere come creare un collegamento all'interno dei menù (internet) togliendo così il collegamento sulla scrivania. Ho provato a mettere il collegamento direttamente sul pannello superiore ma l'icona rimane quella del lanciatore e non quella di vuze, che sarebbe anche più carina. Ho provato a modificare l'immagine esportandola in svg ma non la prende ugualmente. Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Ma gnome o kde? Su gnome per modificare il menu fai click destro sul menu (da chiuso) e poi "modifica".
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Gnome. Il tasto destro non funziona. Uso Fedora.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Tasto destro su "Applicazioni" non funziona?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
No. Su Ubuntu funziona sta cosa ma non su Fedora. Almeno non che io sappia.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
|
crea un file vuze.desktop in /usr/share/applications tipo questo
Codice:
[Desktop Entry] Version=1.0 Encoding=UTF-8 Type=Application Name=nome_programma GenericName=nome_generico Comment=testo_descrittivo Exec=percorso_al_file_eseguibile TryExec=percorso_alternativo Icon=percorso_al_file/icona.png Terminal=false Categories=internet; StartupNotify=true MimeType=mimetype_relativi_al_programma; (se la voce di menù la vuoi solo per un utente allora crea il file in /home/utente/.local/share/applications) Ultima modifica di reeky : 25-03-2010 alle 17:32. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Un file vuze.desktop c'è ma è vuoto. Alcune cose che sono nell'esempio che mi hai dato non le so proprio... tipo MimeType=mimetype_relativi_al_programma.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Ok funziona, Grazie! Però con qualche differenza. Non l'ha messo dentro internet ma dentro "altro". E non compare l'icona di vuze.
Sai come posso risolvere queste due ultime cose. Questo è il file che ho fatto: [Desktop Entry] Version=1.0 Encoding=UTF-8 Type=Application Name=Vuze GenericName=Vuze Torrent Comment=Scarica Torrent Exec=/opt/vuze/vuze TryExec=/opt/vuze/vuze Icon=/opt/vuze/vuze/vuze.png Terminal=false Categories=internet; StartupNotify=true MimeType=/opt/vuze/vuze Ultima modifica di CielitoLindux : 25-03-2010 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
|
errore mio. al posto di "Categories=internet;" metti "Categories=Network;"
per l'icona invece mi sa che c'è un vuze in più. come mime invece metti MimeType=application/x-bittorrent; |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
[RISOLTO] - Gestire i menù e programmi installati in /opt
Ok Perfetto. L'ho installato con la stessa procedura (con le tue ultime correzioni) sul pc di casa e tutto funziona. Direi che funzionerà anche domattina sul pc del lavoro.
Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Non lo sapevo
Comunque il programma che permette di modificare il menu graficamente si chiama "alacarte", se si trova nei repo penso che puoi utilizzarlo facilmente, anche lanciandolo da terminale. ciao. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Fatto. Molto comodo. Grazie.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.




















