Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 02:22   #1
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Storage e SSD

Salve a tutti, sto configurando il nuovo pc, e dovendo scegliere l' HD mi sono imbattuto in tutte le novità, dai test che ho letto, il miglior SSD è il Samsung da 128GB che si fa anche pagare, per quanto riguarda invece i dischi rigidi "tradizionali" destinati allo storage quale è il migliore?
Da quello che ho letto la sfida la vertice è tra WD Black e Samsung Spinpot F3, quale mi consigliate? E da quale taglio?


Grazie a tutti per le risposte!!
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 08:33   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
intel x25-m per l'ssd

uno tra RE3, barracuda, F3 per l'archiviazione
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:31   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se vuoi un disco "Top" nello storage da affiancare al X-25, allora valuta un RE4, il massimo per l'archiviazione (purtroppo anche nel prezzo)
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:32   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
se vuoi un disco "Top" nello storage da affiancare al X-25, allora valuta un RE4, il massimo per l'archiviazione (purtroppo anche nel prezzo)
ma guarda...un disco "enterprise" usato per lo storage lo vedo davvero sprecato!!!!

già mi veniva difficile consigliare RE3, barracuda e F3...

per uno storage andrebbe benissimo anche un caviar black, tanto non è ke si vanno a cercare chissà quali prestazioni per raccogliere documenti e video!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:47   #5
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Infatti,piu' che le prestazioni ,come detto ,nello storage punti sull'affidabilita' e non vedo il motivo di lesinare qualche euro difronte ad una spesa SSD ben maggiore.Percio', a mio parere, sono da preferire HD "enterprise" anche singolarmente per archivio e dati.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:58   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Space99 Guarda i messaggi
Infatti,piu' che le prestazioni ,come detto ,nello storage punti sull'affidabilita' e non vedo il motivo di lesinare qualche euro difronte ad una spesa SSD ben maggiore.Percio', a mio parere, sono da preferire HD "enterprise" anche singolarmente per archivio e dati.
ho poco da aggiungere, sono in sintonia con il post di Space 99 che in due righe ha sottolineato l'importanza dell'affidabilità nello storage in generale
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:07   #7
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
...la sicurezza dei dati non ha prezzo..per tutto il resto c'è Mastercard.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:21   #8
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Ma ho visto un test comparativo sul sito, dove l' X-25 si comportata egreggiamente in fase di lettura, ma in scrittura il samsung andava al più del doppio, con tempi di accesso inferiori, per fare 30 a questo punto...

Per Il Caviar Black, quele taglio mi consigliate? Ho letto di preferire un monopiatto a un multi, e magari di mettere 2 monopiatto in Raid 0... Cosa ne pensate?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:36   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Ma ho visto un test comparativo sul sito, dove l' X-25 si comportata egreggiamente in fase di lettura, ma in scrittura il samsung andava al più del doppio, con tempi di accesso inferiori, per fare 30 a questo punto...

Per Il Caviar Black, quele taglio mi consigliate? Ho letto di preferire un monopiatto a un multi, e magari di mettere 2 monopiatto in Raid 0... Cosa ne pensate?
si, ma quello è il sequenziale!!!

guarda i valori random e di piccoli file, sono quelli che indicano le vare prestazioni di un HD!!!!

per il taglio dello storage dipende da quato spazio hai bisogno te!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:01   #10
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
si, ma quello è il sequenziale!!!

guarda i valori random e di piccoli file, sono quelli che indicano le vare prestazioni di un HD!!!!

per il taglio dello storage dipende da quato spazio hai bisogno te!!!!
Perdonami l' ignoranza ma non ho capito un' H

Per il taglio chiedevo se fosse meglio due da 320GB monopiatto in raid 0 o uno da 750GB multipiatto
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:24   #11
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Perdonami l' ignoranza ma non ho capito un' H

Per il taglio chiedevo se fosse meglio due da 320GB monopiatto in raid 0 o uno da 750GB multipiatto
allora, dici che vuoi l'affidabilità e poi pensi ad un raid 0 che è tutto fuorchè affidabile????

per lo storage piatto, multipiatto, bicchiere, e forchetta non conta nulla, prendine uno buono e sei a posto.

per l'ssd, quei valori che hai visto te, sono i valori presi nelle operazioni sequenziali, ossi la velocità che l'HD ci mette a scrivere unici file da parecchi GB, ma a te quanto spesso ti capita di scrivere all'interno dell'SSD un file unico da 10 GB????
per un uso comune mai!!!!!

l'intel invece ha dalla sua dei valori di scrittura random e di file piccoli imbattibili e sono queste le caratteristiche che vengono maggiormente usate nell'uso comune di un HD (quando installi un programma, scrivi centinaia di file piccoli, quando usi un programma, leggi e scrivi centinaia di file piccoli, ecc)
l'unico utilizzo dove si dovrebbe guardare alle prestazioni sequenziali è quando ad esempio devi fare delle conversioni di file video enormi (tipo da blu-ray a mkv) dove allora si scriverebbe un unico file di tanti GB!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:28   #12
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
allora, dici che vuoi l'affidabilità e poi pensi ad un raid 0 che è tutto fuorchè affidabile????

per lo storage piatto, multipiatto, bicchiere, e forchetta non conta nulla, prendine uno buono e sei a posto.

per l'ssd, quei valori che hai visto te, sono i valori presi nelle operazioni sequenziali, ossi la velocità che l'HD ci mette a scrivere unici file da parecchi GB, ma a te quanto spesso ti capita di scrivere all'interno dell'SSD un file unico da 10 GB????
per un uso comune mai!!!!!

l'intel invece ha dalla sua dei valori di scrittura random e di file piccoli imbattibili e sono queste le caratteristiche che vengono maggiormente usate nell'uso comune di un HD (quando installi un programma, scrivi centinaia di file piccoli, quando usi un programma, leggi e scrivi centinaia di file piccoli, ecc)
l'unico utilizzo dove si dovrebbe guardare alle prestazioni sequenziali è quando ad esempio devi fare delle conversioni di file video enormi (tipo da blu-ray a mkv) dove allora si scriverebbe un unico file di tanti GB!!!!
Ok, grazie per la delucidazione!!

No, non è che mi serve affidabilità, certo, non si deve rompere dopo una settimana...
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:39   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Ok, grazie per la delucidazione!!

No, non è che mi serve affidabilità, certo, non si deve rompere dopo una settimana...
ma col raid non centra solo la rottura, basta che gli HD perdano per un istante la "sincronia" che perdi tutti i dati che contengono!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:44   #14
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
SSD
Intel SSD 80GB ............................. € 199,00

HD STORAGE
Western Digital 640GB Black .............. € 56,50


In conclusione una scelta del genere sarebbe, di buon livello, no?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:52   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
certo che si!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:57   #16
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
SSD
Intel SSD 80GB ............................. € 199,00

HD STORAGE
Western Digital 640GB Black .............. € 56,50


In conclusione una scelta del genere sarebbe, di buon livello, no?
sarebbe di buon livello ma sbilanciata a favore del disco di sistema (SSD) per bilanciarla a mio parere visto che con il disco di sistema hai scelto forse il meglio, dovresti fare altrettanto per lo storage.
Questa è la mia idea, poi va bene tutto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 01:19   #17
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Bhe, per l' archiviazione non ho particolari esigenze, cmq tutti i consiglli sono bene accetti, cosa mi consiglieristi?

Ps: per quanto riguarda gli SSD mi converrebbe aspettare qualche mesetto e aspettare che i prezzi si abbassino e magari migliori anche la qualità?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:36   #18
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Bhe, per l' archiviazione non ho particolari esigenze, cmq tutti i consiglli sono bene accetti, cosa mi consiglieristi?

Ps: per quanto riguarda gli SSD mi converrebbe aspettare qualche mesetto e aspettare che i prezzi si abbassino e magari migliori anche la qualità?
come storage metti ubn RE3 e vai alla grande senza pensieri.

per l'ssd dubito che a breve uscirà qualcosa meglio dell'x25-m a parità di prezzo, e nel campo informatico se sei nell'ottica di "aspettare che esca qualcosa di meglio" non compri mai nulla!!!!

o proprio sei a ridosso di un'uscita importante (che di certo avrà prezzi importanti) oppure non è un ragionamento ottimale!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:17   #19
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
come storage metti ubn RE3 e vai alla grande senza pensieri.

per l'ssd dubito che a breve uscirà qualcosa meglio dell'x25-m a parità di prezzo, e nel campo informatico se sei nell'ottica di "aspettare che esca qualcosa di meglio" non compri mai nulla!!!!

o proprio sei a ridosso di un'uscita importante (che di certo avrà prezzi importanti) oppure non è un ragionamento ottimale!!!!
quotone
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:42   #20
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Grazie mille per i consigli che mi avete dato!!
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v