Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2010, 11:12   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Dubbio su come comportarmi con un'amica...

Ciao,
allora...ho una carissima amica da tanti anni con cui condivido molte cose, per me lei è una persona fondamentale nella mia vita e siamo molto legati (solo in termini di amicizia...non c'è nientre tra di noi...specifico per evitare commenti tipo escile il pescie...anche se sò già che usciranno comunque)

Allora....mi trovo in grossa difficoltà e vi chiedo un consiglio...

Lei è fidanzata da tanti anni con un ragazzo...si vogliono molto bene ma ideologicamente parlando sono molto diversi: lei agnostica, anticlericale e di sinistra....lui molto religioso e militante in un partito legato alla chiesa cattolica...
Lei ha 24 anni, lui 26

Tempo fà incontro un amico di lui e parlando del più e del meno si inizia a parlare di loro...e lui mi rivela che il ragazzo della mia amica non vuole pensare al futuro (convivenza? matrimonio? promessa di qualcosa di stabile?) perchè ha paura delle differenze culturali\ideologiche...che però la ama...che però ha paura che prima o poi la cosa si rompa perchè lui pensa di andare in una certa direzione (che ne sò...il classico matrimonio religioso) e lei in un'altra (convivenza più eventuale matrimonio laico) e tutta una serie di problemi legati ad ovvie divergenze nella visione della vita...

Ora...io sò che la mia amica queste cose le sà perchè mi ha detto di averne parlato lei stessa col ragazzo...ok...

Però poi la cosa che mi ha stupito è che questo ragazzo mi ha detto di aver dato dei consigli al suo amico (il ragazzo della mia amica)...consigli che se da una parte possono suonare giusti come: "Oh vabbè...vedi quello che vuoi veramente...state insieme da tanti anni...non trascinare una cosa se pensi che non ha futuro...pensaci e decidi cosa è giusto per te: rimanerci o troncare" ...che vabbè è anche condivisibile come cosa...dall'altro lato ho percepito che lui fosse propenso un po' più per il troncare...non dico che gli abbia consigliato quella strada ma visto che anche lui è di quella parte politica\religiosa...boo mi ha dato l'impressione che "sperasse" che la cosa finisse e che l'amico trovasse una ragazza nel loro ambiente...

A me la cosa mi ha lasciato un po' così :-/ sia perchè lui lo conosco veramente poco...lui di me sà che sono molto amico della ragazza del suo amico...mi è sembrato strano che mi venisse a raccontare certe confidenze ricevute dal ragazzo della mia amica e sopratutto che mi venisse a dire i suoi consigli che sotto certi aspetti potrebbero infastidire la mia amica...sia perchè se da una parte ha detto cose sagge (il chiarirsi le idee quando uno ha dei dubbi è sempre una cosa saggia...ed il non trascinare le cose idem)...dall'altro lato mi è sembrato un po' di parte e guidato dalla sua ideologia...

Bo...mi ha fatto strano...ripeto io sono molto legato a questa mia amica...non dico che ho avuto l'impressione che questa persona le parlasse alle spalle con il ragazzo....però...mmm...c'è qualcosa che non mi torna...

Che fare? farmi i cazzi miei...o avvertirla in qualche modo di stare attenta a questa persona?

Grazie

Ultima modifica di e-commerce84 : 27-02-2010 alle 11:14.
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:17   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Mah, secondo me due persone con idee completamente opposte prima o poi si mollano. Idee opposte portano spesso a litigi. La convivenza diventa difficile imho.
In effetti di coppie sposate da molti anni con figli ecc. con idee politiche o etiche completamente opposte non ne conosco neanche una...

Tu lascia che le cose seguano il suo corso.
E poi, quando lui la molla, escile il pescie.

ok l'ultima frase potevo risparmiarmela
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:23   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mah, secondo me due persone con idee completamente opposte prima o poi si mollano. Idee opposte portano spesso a litigi. La convivenza diventa difficile imho.
In effetti di coppie sposate da molti anni con figli ecc. con idee politiche o etiche completamente opposte non ne conosco neanche una...

Tu lascia che le cose seguano il suo corso.
E poi, quando lui la molla, escile il pescie.

ok l'ultima frase potevo risparmiarmela
mmm...anche io la penso come te...cioè...io per esempio non riuscirei mai a stare con una ragazza con idee troppo lontane dalle mie...devo avare accanto una ragazza di sinistra (ma non con idee vetero comuniste) ed atea...non credo mi sia mai neanche capitato di avvicinarmi e provare cose per ragazze troppo distanti da me...poi oltre queste cose è fondamentale anche un'intesa su interessi e passioni comuni...

Il discorso non è se si lasceranno o no...anche io le dò dei consigli quando me li chiede ma visto che lui è un bravo ragazzo e sò che le vuole bene non mi sono mai permesso di dirle cosa dovvrebbe fare...non ho mai parlato alle spalle del ragazzo...anzi...tante volte mi è capitato pure di difenderlo quando lei era un po' troppo critica nei suoi confronti...

In questo caso invece ho avuto un po' l'idea che ci sia una persona che possa mettere il becco in una situazione che non gli riguarda...e non mi pare troppo corretto come comportamento...sopratutto se motivato dall'ideologia e non da eventi concreti (che ne sò...se un'amico\a si becca le corna...direi di mollare...ma questo è un caso completamente diverso)

ahaha si te la potevi evitare di uscirle il pescIeeee...non è il mio tipo, siamo solo moltooo amici e se anche stessi con una persona come lei (visto che sotto molti aspetti siamo simili...quelli negativi) probabilmente moriremo nel giro di una settimana di convivenza di qualche strana malattia procurata da pigrizia, troppe sigarette, rincoglionimento ahahah)
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:26   #4
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mah, secondo me due persone con idee completamente opposte prima o poi si mollano. Idee opposte portano spesso a litigi. La convivenza diventa difficile imho.
In effetti di coppie sposate da molti anni con figli ecc. con idee politiche o etiche completamente opposte non ne conosco neanche una...

Tu lascia che le cose seguano il suo corso.
E poi, quando lui la molla, escile il pescie.

ok l'ultima frase potevo risparmiarmela
Concordo. Secondo me le convinzioni religose hanno un 'importanza molto grande nella vita di coppia. A parte il matrimonio, l'educazione dei figli e tante altre cose. E poi mi pare che il sesso prima del matrimonio sia vietato, quindi....
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:32   #5
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Concordo. Secondo me le convinzioni religose hanno un 'importanza molto grande nella vita di coppia. A parte il matrimonio, l'educazione dei figli e tante altre cose. E poi mi pare che il sesso prima del matrimonio sia vietato, quindi....
beh vabbè...da quel punto di vista sò che fanno ben più di qualche eccezione ahaha

Si...comunque è vero...ma non è quello il punto...io non starei mai con una persona troppo diversa da me...non riuscirei neanche a sentirmene attratto dall'inizio...però capisco anche che ne io, ne te, ne altri possiamo essere il metro di giudizio per cosa sia giusto per gli altri...il fatto che io non riuscirei a portare avanti (e probabilmente neanche a far nascere) una storia di questo tipo non significa che debba essere così per tutti...

E' indubbio che per loro come coppia questo sia un problema...ma non si stà discutendo di questo...il punto della questione è: è giusto che questa persona forse remi contro? è giusto che se ne sia uscito con me con certe confidenze? io che devo fare? ho un enorme dubbio morale...da una parte una vocina mi dice: "Chi si fà i cazzi suoi campa 100 anni", dall'altra parte però mi verrebbe da dire alla mia amica: "occhio...che c'è una persona che fà l'amico...ma che...forse...ti parla alle spalle e potrebbe danneggiarti"

Alla fine se continueranno insieme o si lasceranno sono decisioni loro...non mi pare corretto che qualcuno esterno alla coppoa per ideologia remi contro...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:45   #6
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2324
Io la vedo un po' diversamente, le ideologie politico-religiose non dovrebbero influire sul rapporto di coppia, ma dipende dalla maturità intellettuale delle due parti, come in qualsiasi rapporto interpersonale è segno di immaturità litigare o inimicarsi qualcuno per differenze culturali-etiche, vuol dire essere pieni delle proprie convinzioni ed ottusamente chiusi agli altrui punti di vista, invece due menti aperte possono convivere anche se hanno idee opposte, anzi, crescono insieme.
Ad esempio io e la mia ragazza: io cattolico, lei agnostica e decisamente anticlericale. Da cattolico mi dispiacerebbe non avere un eventuale matrimonio in chiesa, ma appunto da cattolico sarei ben felice di sposarmi in comune piuttosto che trascinare in chiesa una persona che non crede a giurare davanti ad entità che non concepisce, è proprio nel rispetto della mia fede che rinuncio volentieri ad un matrimonio religioso, anche se lei, per farmi felice, me lo proponesse, probabilmente rifiuterei, sarebbe una presa in giro ma, di nuovo da cattolico, so benissimo che Gesù non piange se mi sposo in comune.
L'anticlericalità? Beh, con tutte le notizie di attualità se mi viene a dire che il vaticano è pieno di imbrogli, frodi e perversione non posso mica negarlo!
Ci metto pure la politica, nessuno dei due si interessa particolarmente alla cosa, ma io sono tendenzialmente di destra e lei di sinistra, ma ognuno vota per chi vuole, e di certo non ci saremmo messi insieme se le differenze ideologiche fossero state così diverse da andare oltre una semplice x su una scheda fino ad entrare nella nostra vita privata... E qui ancora, se lei mi dice che Berlusconi sta facendo un mare di boiate, posso mai negarlo? Decisamente no! Eppure c'è gente che difenderebbe il leader del proprio partito, qualunque esso sia e qualsiasi cosa egli faccia! Quelle sono persone senza dubbi, chiuse alle idee altrui, ottuse insomma.
Il discorso è questo, si può stare insieme ed in pace con chiunque se si è aperti agli altrui punti di vista e si è pronti a discuterne civilmente e con le giuste argomentazioni, invece si litigherà sempre alla minima divergenza di opinioni se le due persone, o una di esse, sono cariche di ideali e certezze, è con quelle persone che i rapporti non funzionano, non con persone semplicemente diverse.
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:51   #7
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Che fare? farmi i cazzi miei...
si
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 11:54   #8
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
beh vabbè...da quel punto di vista sò che fanno ben più di qualche eccezione ahaha

Si...comunque è vero...ma non è quello il punto...io non starei mai con una persona troppo diversa da me...non riuscirei neanche a sentirmene attratto dall'inizio...però capisco anche che ne io, ne te, ne altri possiamo essere il metro di giudizio per cosa sia giusto per gli altri...il fatto che io non riuscirei a portare avanti (e probabilmente neanche a far nascere) una storia di questo tipo non significa che debba essere così per tutti...

E' indubbio che per loro come coppia questo sia un problema...ma non si stà discutendo di questo...il punto della questione è: è giusto che questa persona forse remi contro? è giusto che se ne sia uscito con me con certe confidenze? io che devo fare? ho un enorme dubbio morale...da una parte una vocina mi dice: "Chi si fà i cazzi suoi campa 100 anni", dall'altra parte però mi verrebbe da dire alla mia amica: "occhio...che c'è una persona che fà l'amico...ma che...forse...ti parla alle spalle e potrebbe danneggiarti"

Alla fine se continueranno insieme o si lasceranno sono decisioni loro...non mi pare corretto che qualcuno esterno alla coppoa per ideologia remi contro...
Butta l'argomento in mezzo con la tua amica, parla delle sue intenzioni per il futuro e chiedi cosa intende fare il ragazzo, se lei sa già di quello che ti è stato detto il problema non si pone e fai il finto tonto, se lei non sa nulla allora è tuo dovere di amico metterla in guardia, è stato questo semisconosciuto che si è messo a parlare dei fatti altrui con te a sbagliare, dice il saggio: se dico ad uno sconosciuto che mi sbatto sua cognata poi non devo lamentarmi se suo fratello mi viene a fare un culo così
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:06   #9
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II Guarda i messaggi
Butta l'argomento in mezzo con la tua amica, parla delle sue intenzioni per il futuro e chiedi cosa intende fare il ragazzo, se lei sa già di quello che ti è stato detto il problema non si pone e fai il finto tonto, se lei non sa nulla allora è tuo dovere di amico metterla in guardia, è stato questo semisconosciuto che si è messo a parlare dei fatti altrui con te a sbagliare, dice il saggio: se dico ad uno sconosciuto che mi sbatto sua cognata poi non devo lamentarmi se suo fratello mi viene a fare un culo così
eh infatti era questo il punto...non è tanto il discorso è giusto che rimangano insieme o è inevitabile che si lascino (quelle sono scelte loro)...ma più che altro...è giusto far presente ad una cara amica che forse c'è una persona che potrebbe danneggiarla? (dico forse perchè non ne ho la certezza)...se si lasceranno secondo me dovrà essere una scelta loro...non una scelta influenzata dall'ideologia di una terza persona estranea alla coppia

Poi ognuno fà le sue scelte...io non la metterei neanche su un piano di maturità\immaturità...alla fine l'amore è un dare ed un ricevere...ed ognuno ha esigenze diverse...per esempio per me è molto importante avere una persona accanto con la quale sono in sintonia anche sotto quegli aspetti però potrei fregarmene alla grande di qualcosa che tu reputi magari molto importante...ognuno ha le proprie esigenze...e sono il primo a non permettermi di giudicare due persone che stanno insieme...se ci stanno un motivo ci sarà e sono contento per loro se riescono a trovare il modo di essere felici...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:11   #10
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Ciao,
allora...ho una carissima amica da tanti anni con cui condivido molte cose, per me lei è una persona fondamentale nella mia vita e siamo molto legati (solo in termini di amicizia...non c'è nientre tra di noi...specifico per evitare commenti tipo escile il pescie...anche se sò già che usciranno comunque)

Allora....mi trovo in grossa difficoltà e vi chiedo un consiglio...

Lei è fidanzata da tanti anni con un ragazzo...si vogliono molto bene ma ideologicamente parlando sono molto diversi: lei agnostica, anticlericale e di sinistra....lui molto religioso e militante in un partito legato alla chiesa cattolica...
Lei ha 24 anni, lui 26

Tempo fà incontro un amico di lui e parlando del più e del meno si inizia a parlare di loro...e lui mi rivela che il ragazzo della mia amica non vuole pensare al futuro (convivenza? matrimonio? promessa di qualcosa di stabile?) perchè ha paura delle differenze culturali\ideologiche...che però la ama...che però ha paura che prima o poi la cosa si rompa perchè lui pensa di andare in una certa direzione (che ne sò...il classico matrimonio religioso) e lei in un'altra (convivenza più eventuale matrimonio laico) e tutta una serie di problemi legati ad ovvie divergenze nella visione della vita...
Questa sì che è buona, una coppia formata da una "di sinistra ed anticlericale" (cit) e da un cattolico praticante militante in cui è la partner "anarchica" a spingere verso il matrimonio e quello "conservatore" a defilarsi, non dico niente perché mi uscirebbero le solite battute sul matrimonio dal quale anche i cattolici (maschi) stanno scappando....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 12:18   #11
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Questa sì che è buona, una coppia formata da una "di sinistra ed anticlericale" (cit) e da un cattolico praticante militante in cui è la partner "anarchica" a spingere verso il matrimonio e quello "conservatore" a defilarsi, non dico niente perché mi uscirebbero le solite battute sul matrimonio dal quale anche i cattolici (maschi) stanno scappando....
No lei non spinge verso il matrimonio perchè comunque è molto giovane (almeno per me a 24 anni si è molto giovani per il matrimonio)...diciamo però che ogni tanto le prende l'ansia a sapere che il ragazzo ha il timore che la cosa possa finire per motivi di divergenze ideologiche...diciamo che in qualche modo forse lei è un po' più morbida sotto questo aspetto e si fà meno problemi a stare con una persona che ha una visione della vita sotto certi aspetti diversa
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:11   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Che fare? farmi i cazzi miei...
Ecco vedo che hai già capito.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:07   #13
Distopia
Junior Member
 
L'Avatar di Distopia
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 15
Questo thread è meno da girlpower del mio?
Distopia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:13   #14
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Distopia Guarda i messaggi
Questo thread è meno da girlpower del mio?
in effetti è stato politicamente scorretto chiuderlo







soprattutto per averlo fatto prima di avermi dato la possibilità di scriverci sopra
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:14   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
Tu non è che puoi fare chissà che, indipendemente da quanto lo si voglia.
Avere idee differenti (anche di molto) può essere sicuramente un ostacolo (e anche moooooolto grande) ma, loro dovrebbero affrontare quei temi e capire quanta tolleranza c'è per le idee del partner. Una discussione civile potrebbe giovare molto alla coppia, pur non essendo semplice da gestire.
Alla fine, se lo scopo "ideale" è quello di proseguire la relazione, prima o poi son cose che dovranno essere affrontate, ed è meglio avere le idee chiare il prima possibile (perché poi potrebbe essere decisamente difficile).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:29   #16
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Tu non è che puoi fare chissà che, indipendemente da quanto lo si voglia.
Avere idee differenti (anche di molto) può essere sicuramente un ostacolo (e anche moooooolto grande) ma, loro dovrebbero affrontare quei temi e capire quanta tolleranza c'è per le idee del partner. Una discussione civile potrebbe giovare molto alla coppia, pur non essendo semplice da gestire.
Alla fine, se lo scopo "ideale" è quello di proseguire la relazione, prima o poi son cose che dovranno essere affrontate, ed è meglio avere le idee chiare il prima possibile (perché poi potrebbe essere decisamente difficile).
Ragazzi...ma si continua a non centrare il punto della questione...io non voglio mettere bocca sulle loro faccende...sono cose loro...

Io non sò che fare solamente per quanto riguarda questa terza persona che a quanto pare tende a mettersi in mezzo e potrebbe danneggiarla...cioè se si devono lasciare perchè la cosa deve finire ok...ma se si lasciano anche perchè una terza persona stà mettendo il naso dove non dovrebbe...beh...poi mi dispiacerebbe non averla messa in guardia...cioè...magari se trovo il modo di parlargliene...lei si fà un'idea...ne parla col ragazzo che essendo una persona ragionevole magari capisce che il suo amico non dovrebbe dare certi consigli per pura ideologia o comunque si rende conto della situazione, capisce che sono consigli dettati più dall'ideologia politica e della morale religiosa e gli dà molto meno peso che se pensasse che sono consigli sinceri da amico...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:35   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
Spiegale la situazione e morta lì. Non vedo il problema.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 14:54   #18
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
il matrimonio è tutto sommato il problema minore, anche perchè esistono matrimoni misti, del tipo che puoi sposarti in chiesa anche se è solo uno dei due coniugi che lo richiede e il matrimonio "religioso" vale solo per quel coniuge mentre il coniuge "laico" si sposa solo con rito civile.

il problema più grande sarà in ogni caso l'educazione dei figli, è quello il nodo su cui si dovrebbero confrontare.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 15:55   #19
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
il matrimonio è tutto sommato il problema minore, anche perchè esistono matrimoni misti, del tipo che puoi sposarti in chiesa anche se è solo uno dei due coniugi che lo richiede e il matrimonio "religioso" vale solo per quel coniuge mentre il coniuge "laico" si sposa solo con rito civile.

il problema più grande sarà in ogni caso l'educazione dei figli, è quello il nodo su cui si dovrebbero confrontare.
Allora...per ora loro proprio non parlano di matrimonio...staranno insieme da anni ma la vedono come una cosa del tutto prematura...cmq il matrimonio misto non credo che gli vada a genio...comunque...si...è vero...l'educazione di eventuali figli (che attualmente non prevedono) è un problema...

Ma...vabbè...la cosa può essere chiusa quà...questi alla fine sono fatti loro...il mio scrupolo era solo: trovo il modo di parlare di quello che ho percepito o no? ...beh...vedrò di trovare il modo...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 16:16   #20
femi
Member
 
L'Avatar di femi
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
secondo me tu non c'entri, soprattutto se lei ti ha detto di averne parlato in prima persona col ragazzo.
E poi...che vorresti fare?!
dirle di stare attenta a questa persona e sentirti dire.."ma lo so che la pensiamo diversamente..e quindi?!"
..evita!
__________________
>Un Viaggio<
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso
.
femi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v