|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
EMTEC Q800: file .VRO da Q800 a PC
Buona sera a tutti, sono un neo-iscritto al forum e quindi vi saluto tutti da subito, ho notato che qui si parla abbastanza del Q800 e mi sembra davvero notevole l'aiuto che riuscite a dare a chi è "neofita" del mondo HDD multimediali
![]() Ho comprato venerdì scorso proprio un EMTEC Q800 da 500 GB (versione FMW n.751), in offerta da MediaWorld, e devo dire che per quello che ho visto ha prestazioni sufficienti per le mie esigenze. Inizio con il mio dubbio: Ho provato a fare le registrzioni su DVT-B, con timer e senza, ed è ok, con AV-in (registrando pochi minuti da decoder satellitare....) ed è ok. Ho provato a collegarmi via Ethernet con la LAN, attivando la funzione NAS, e riesco a vedere i file DVT-B in formato .ts e riesco a copiarli su PC (sono solo pochi minuti di registrazione, giusto per fare una prova) e visionarli con VLC su mio PC. I file registrati da decoder satellitare.... li vedo nella cartella DVD_RTAV, con estensione .vro , ma appena provo a copiarli via rete sul mio PC non me lo consente, se provo a collegarmi tramite USB con il mio PC non li vedo proprio. Potete "illuminarmi" su questa faccenda? Sono sicuro che mi mancano nozioni per comprendere cosa poter fare e potete tranquillamente partire dalle basi che sicuramente è ottima cosa sapere il + possibile, mi sono avvicinato da poco a questo mondo degli HDD multimediali e ne so davvero poco. Grazie da subito a chi mi darà qualche indicazione in merito ![]() ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Torino
Messaggi: 343
|
Quote:
Per quello che so (io non ho mai fatto registrazioni dall'analogico) tutto quello registrato in analogico è messo in un unico file. ![]() Dopo la copia sarà possibile prendere dalla partizione FAT32 il file (o i files ... non ricordo se vengono spezzettati ... devi provare) per portarlo sul pc. Un consiglio: nelle partizioni UDF (quelle che contengono le registrazioni) che sono due perché una è dedicata al "timeshift" (alcuni GB) mentre l'altra è quella per tutte le registrazioni, NON devi mai cancellare nulla da pc nè copiarci dentro nulla, perché così non nvengono aggiornati degli indici che permettono la loro gestione; puoi prelevare una copia di ciò che ti serve, ad esempio si riesce a fare una copia delle registrazioni da digitale che fortunatamente sono già divise in file. Se vuoi cancellare dei file vecchi lo devi fare da menù del Q800. Ancora una cosa: per le prossime volte ti consiglio di postare direttamente dentro il thread del Q800 perché è più facile che ti legga qualcuno ... io ad esempio non sempre leggo fuori da quel thread cosa capita ... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
Grazie per il consiglio
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.