Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 10:47   #1
maxvim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
Prima reflex, entry level possibilmente

Siccome sto valutando l'acquisto di una macchina fotografica, e voglio fare un investimento accurato e non buttato li, sto valutando un pò di macchine.

Sono partito dalla compatte, escludendo la maggior parte delle compattine, perchè voglio comandi manuali, zoom, e qualità.
Scartando giorno dopo giorno, nel mondo delle compatte sono arrivato a scegliere tra canon s90 e g11. Top di gamma secondo me.
Ho valutato anche gf1 e olympus e-pl1

Ma il prezzo è veramente sproporzionato per una compatta.
Allora mi son detto: ma se devo spendere 500 euro per un ipotetica canon g11, non è che a questo prezzo posso comprare una reflex entry level, dall'indubbia superiorità in qualità di immagine?

Correggetemi se sbaglio, ma messa a confronto una qualsiasi reflex entry level, a una canon g11, dovrebbe comunque essere superiore come qualità no?

se tutto ciò è corretto, voi cosa mi consigliereste? il budget è quello. non più di 500
maxvim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:54   #2
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
a 500€ ti porti a casa una nikon D3000 o una canon 1000d con i 18-55 (€ +, € -)

in altre parole l'entry-entry delle 2 case maggiori (non so cosa si può portare con le varie sony, pentax, olympus...), la D3000 in particolare è rivolta a chi vuole entrare nel campo delle reflex

sono macchine molto basilari che però hanno comunque il vantaggio dell'ottica intercambiabile e di un sensore ENORMEMENTE più grande delle compatte, importante specie per foto in condizioni di luce scarsa

le compatte hanno la portabilità dalla loro e un'ottica di base un po' più polivalente, ma se ti piacciono le foto con poca luce la reflex è quasi obbligata (previo acquisto di ottica adeguata!)

nota: sono appena stato ad HK a trovare un amico che sta facendo un RTW
sta girando con una S90 per ovvie ragioni di portabilità (ha tutto calcolato al centimetro o quasi )
ho visto foto che ha fatto con la S90 e non faccio che ripetermi, per i panorami è una bomba, per le foto in notturna però tira parecchi porchi su bianco e rumore
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:09   #3
maxvim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
beh chiaro, in notturna o reflex o reflex.
ne parlano bene anche della g11 anche se la s90 è di uno stop più luminosa rispetto a questa.

comunque volevo chiederti, proprio perchè sono all'inizio, e non ho grosse pretese, e sopratutto perchè non voglio imbattermi in cifre troppo grosse, insomma voglio fare un passo alla volta, le due macchine citate da te, come sono se le uso con l'obbiettivo di base?
è un obbiettivo che mi permette di fare foto "standard"?

ovvio che se devo fare una macro avrò bisogno di un obbiettivo apposito, ma la posso fare lo stesso? ovvio che per fare una panoramica avrò bisogno di un obbiettivo particolare, ma lo posso fare lo stesso?
cioè è questo che intendo, posso portarmi dietro la reflex con montato l'obbiettivo di base e fare lo stesso tutti i tipi di foto avendo comunque una qualità superiore alla compatta?
maxvim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:09   #4
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
un negozio online mette la 450d con 18-55 stabilizzato a 499 euro ed hai una macchina molto buona
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:44   #5
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da maxvim Guarda i messaggi
cioè è questo che intendo, posso portarmi dietro la reflex con montato l'obbiettivo di base e fare lo stesso tutti i tipi di foto avendo comunque una qualità superiore alla compatta?
ni

nel senso che puoi iniziare a far foto che comunque saranno migliori (probabilmente con un range di focali equivalenti più ristretto, e pure aperture più piccole), però ti accorgerai che in diverse situazioni ti servirà una attrezzatura più completa

la compatta ha il vantaggio di essere un acquisto fatto e finito, la reflex inevitabilmente ti porta a volere di più

nulla ti vieta di far foto di qualsiasi genere con la lente di base, ma non è fatta per far tutto e te ne accorgi subito
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:01   #6
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Le macro si riescono a fare con un'ottica standard ma con alcuni accorgimenti.
Poi andando avanti potresti sentire la mancanza di un tele.
Resta il fatto che le ottiche, se cambio macchina, non le butto e posso ancora usarle.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:16   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Una compatta ha dalla sua oltre alla compattezza un ventaglio di focali comprese (nel caso della g11 hai degli angoli di visione equivalenti a 28-140 mm su pellicola, ma esistono anche le cosiddette superzoom con ventagli molto più ampi), che però non può essere cambiato in seguito. Questo è il vantaggio/svantaggio, cioè che se compri la compatta non spendi altro e in proporzione anche molto meno rispetto ad avere qualcosa di simile su reflex, ma ti fermi lì con quello che hai e non devi mai cambiare obiettivo.

Invece con la reflex spendi un tot per la macchina in sé (che in genere già costa di più di una compatta media), ma la vera spesa la fai poi nell'acquisto degli obiettivi che possono spaziare da quelli molto specifici come i fissi, fino agli zoom tuttofare di minore qualità ma versatili quasi come sulle compatte (anche se tutte queste cose si pagano abbastanza e in generale più vai su cose estreme e più spendi). Se nel tuo caso volessi iniziare con una reflex in genere ti danno un obiettivo kit 18-55 f/3.5-5.6 (equivalente cioè a un 28-83 mm circa su pellicola se lo vuoi confrontare con la g11 vuol dire che sei un po' più corto a tele, ma si può rimediare prendendo un kit doppio che abbia anche un 50-200 f/4-5.6).
Questi ovviamente sono obiettivi di base e quindi non eccelsa qualità ma che comprati in kit con la reflex costano relativamente poco: per dire la pentax k-x da sola costa 500€ col kit semplice 18-55 costa sui 550€ col doppio kit 18-55+50-200 costa sui 650€ e in maniera analoga accade per altre reflex.

Poi se ti appassioni potrai scegliere se continuare a comprare obiettivi più specifici o per scattare con meno luce (detti gergalmente "più luminosi" quando hanno diaframmi più aperti) o di maggiore qualità, ecc..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:28   #8
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da maxvim Guarda i messaggi
Siccome sto valutando l'acquisto di una macchina fotografica, e voglio fare un investimento accurato e non buttato li, sto valutando un pò di macchine.

Sono partito dalla compatte, escludendo la maggior parte delle compattine, perchè voglio comandi manuali, zoom, e qualità.
Scartando giorno dopo giorno, nel mondo delle compatte sono arrivato a scegliere tra canon s90 e g11. Top di gamma secondo me.
Ho valutato anche gf1 e olympus e-pl1

Ma il prezzo è veramente sproporzionato per una compatta.
Allora mi son detto: ma se devo spendere 500 euro per un ipotetica canon g11, non è che a questo prezzo posso comprare una reflex entry level, dall'indubbia superiorità in qualità di immagine?

Correggetemi se sbaglio, ma messa a confronto una qualsiasi reflex entry level, a una canon g11, dovrebbe comunque essere superiore come qualità no?

se tutto ciò è corretto, voi cosa mi consigliereste? il budget è quello. non più di 500
potresti prendere una canon 450D + 18-55mm IS...ottima macchina!! l'unica cosa - non fa i video...

bisogna sempre vedere quali sono le tue esigenze...

io da poco sono entrato nel mondo delle reflex e sono partito con la Canon 500D + 18-55mm IS del kit trovata in offerta prima di natale...OTTIMA MACCHINA
__________________
flickr
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v