Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ess_31559.html

Il colosso nipponico sviluppa una tecnologia di trasmissione wireless a corto raggio che potrà essere usata per rimpiazzare le connessioni fisiche all'interno dei dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:31   #2
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
interessante questa tecnologia... potrebbe sostituire bus e collegamenti ad alta velocità su pcb, semplificando non poco il layout e lo sbroglio! Speriamo che ne esca qualcosa di buono!
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 09:49   #3
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
dai che forse fra 10 anni la useremo pure noi in italia questa tecnologia...
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:02   #4
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
fico! in futuropotrebbe bastare appoggiare il proprio hd esterno sul computer per trasferire i propri dati!v
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:16   #5
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
dai che forse fra 10 anni la useremo pure noi in italia questa tecnologia...
hai almeno letto il sottotitolo?

__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:28   #6
g.maverick
Senior Member
 
L'Avatar di g.maverick
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna - Trento
Messaggi: 839
ma i consumi?
g.maverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:33   #7
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da g.maverick Guarda i messaggi
ma i consumi?
occhio, non è una tecnologia per il collegamento di dispositivi portatili, è solo un sostituto di collegamenti fisici all'interno dello stesso apparato... Tipo un dsp ed una eeprom, tanto per buttarne li una... Quindi penso non sia particolarmente orientata al risparmio energetico... O meglio, direi che all'interno dei dispositivi in cui sarà utilizzata, la differenza di potenza necessaria sarà praticamente trascurabile... Questo ovviamente IMHO, soprattutto non avendo dati alla mano! :P
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:49   #8
L_Dexter
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 28
ipotizzando di utilizzare questa tecnologia in modo massiccio all'interno di un pc esisterebbe qualche rischio di interferenze elettromagnetiche?

non so perchè ma mi è venuto in mente il microonde di cucina anche se non c'entra nulla
__________________
A7v333 amd 2000+ Corsair 2x256 pc 2700xms in attesa di test seri e passare a Msi k8n neo2 plat (o asus a8v dlx), amd64 3800+ e Corsair Twinx 1GB (2x512) pc3200 xms xl plat
L_Dexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:58   #9
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
@ L_Dexter

Beh non l'hai detta proprio sbagliata; in effetti parlando di onde bisognerà vedere il discorso interferenze (e quindi canale). E' vero che si parla di onde millimetriche, ma sono pur sempre onde quindi io credo che questa tecnologia dovrebbe viaggiare di pari passo con le opportune schermature...vedremo
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:05   #10
white-genie
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Effettivamente anche a me sembra interessante... ma anche io mi chiedo quali saranno i difetti..
(necessità di schermature, ecc..)

inoltre.. per i pregi..nell'articolo non sono dati termini di paragone, per lo meno sulle velovità dei collegamenti attuali.
white-genie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:18   #11
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
presumo che cmq le velocità non egualieranno il collegamento fisico, ma se adessero anche alla metà delle prestazioni senza problemi di sorta sarebbero interessanti
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:33   #12
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
sarebbe ottimo ad esempio per collegare lo schermo dei portatili al resto dell'hardware senza fili e senza più il problema che dopo un po' di tempo si usurano i contatti e inizia a dare problemi di visualizzazione
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:46   #13
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
presumo che cmq le velocità non egualieranno il collegamento fisico, ma se adessero anche alla metà delle prestazioni senza problemi di sorta sarebbero interessanti
Invece queste interconnessioni sono fatte per per aumentare la capacità delle interconnessioni

Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
sarebbe ottimo ad esempio per collegare lo schermo dei portatili al resto dell'hardware senza fili e senza più il problema che dopo un po' di tempo si usurano i contatti e inizia a dare problemi di visualizzazione
Non penso, si parla ancora di 1,4 cm.... si ipotizza un max di 5 cm. Poifin quando stai dentro al dispositivo puoi cercare di schermare tutto... per il monitor penso a problemi di interferenza..
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:02   #14
tiziano88
Senior Member
 
L'Avatar di tiziano88
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
Non penso, si parla ancora di 1,4 cm.... si ipotizza un max di 5 cm. Poifin quando stai dentro al dispositivo puoi cercare di schermare tutto... per il monitor penso a problemi di interferenza..
invece secondo me potrebbe essere una buona idea... Invece di far passare tutto il bus tramite flat, un collegamento wireless ravvicinato potrebbe essere sufficiente, e non avere i rischi legati al collegamento meccanico tra le due parti (e.g. display tipo tablet che possono girare a 360°). Ovviamente è ancora richiesta l'alimentazione cablata, ma per quello bastano due fili!
__________________
|POWER SUPPLY| LC-Power Silent Giant 14cm 550W |MB| Asus P5B Deluxe WiFiAP edition |CPU| Intel Core2Duo E6600 (2.4 GHz) @ 3.87GHz (1.4v) |COOLING| Tuniq Tower 120 + 2x xilent 8cm |MEMORY| 2x 1GB DDR2 Team Xtreem Dual Channel @ 1075MHz 5-5-5-15 |VGA| Sapphire Radeon X1950pro 512 PCI-e |STORAGE DRIVE| HD Seagate 320GB SATA 2 (3Gb/s) |MONITOR| Asus VW192s Wide @ 1440x900 Ho conluso affari positivamente con: Sirus & Kanopus, Khry, giorgioprimo, catfish, antonyfirst
tiziano88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:14   #15
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
probabilmente ci saranno anche schede elettroniche più "ordinate" e con meno layer e piste
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:40   #16
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
e magari in futuro si portà aumentare il raggio d' azione.. li si che sarebbe un bel vantaggio
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 08:24   #17
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ehi!!!
L'injection locking lo sto studiando io!!! L'abbiamo fatto diventare da due mesi un filone parallelo del mio dottorato di ricerca.. Studiarsi quel blocchettino è una brutta bestia decisamene... E ci farò conferenze a Seattle ed ad Atene...

Quasi quasi contatto quelli della Sony per vedere se sono interessati ai miei risultati...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 20:24   #18
gigimava
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
Interferenze??

Sì, è vero che all'interno dello stesso componente si dovrà far attenzione ai canali di trasmissione, che però sono comunque molti 30-300 Ghz, poi, ovviamente, dipende dalla sensibilità delle antennine.
Però comunque parliamo di un raggio d'azione di al massimo qualche centimetro, quindi non penso che ci possano essere problemi di interferenza, né tantomeno di emissioni elettromagnetiche fuori norma: se l'onda a stento arriva a 5cm, fuori dal pc non esce assolutamente nulla..
gigimava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 17:45   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Da bravo ignorante chiedo: utilita' o possibili applicazioni?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:40   #20
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da gigimava Guarda i messaggi
Sì, è vero che all'interno dello stesso componente si dovrà far attenzione ai canali di trasmissione, che però sono comunque molti 30-300 Ghz, poi, ovviamente, dipende dalla sensibilità delle antennine.
Però comunque parliamo di un raggio d'azione di al massimo qualche centimetro, quindi non penso che ci possano essere problemi di interferenza, né tantomeno di emissioni elettromagnetiche fuori norma: se l'onda a stento arriva a 5cm, fuori dal pc non esce assolutamente nulla..
Io in tendevo in una possibile integrazione per il segnale video. E per interferenze intendevo quelle in ingresso... poi bisogna vedere esattamente la frequenza di funzionamento...


P.S.
A parte che il il video wireless esiste già... quindi implemetabile in qualche altra maniera...
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1