Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 16:53   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
[c\socket] migliorare sistema di connessione...

Codice:
		struct sockaddr_in sock; //la struttura per il socket
		int s;
		fd_set fds;
		struct timeval timeout;
		struct hostent ip; //la struttura per l'indirizzo 
		unsigned long cmd;

   		WORD wVersion; 
		WSADATA wsaData;
		wVersion = MAKEWORD(2, 2);
		WSAStartup(wVersion, &wsaData); //winsock startup
		
		s = socket(AF_INET, SOCK_STREAM, 0);
		cmd=1; // imposto modalità socket non boccante (andrà gestita con select())
		ioctlsocket( s, FIONBIO, &cmd);
		// dati per Select
		timeout.tv_sec = connect_timeout;    // numero di secondi per il timeout
		timeout.tv_usec = 0;   // numero di microsecondi per il timeout
		FD_ZERO(&fds);
		FD_SET(s, &fds); // aggiungo s all'elenco dei socket gestiti da select

		sock.sin_addr.S_un.S_un_b.s_b1=ip1; // indico l'indirizzo IP
		sock.sin_addr.S_un.S_un_b.s_b2=ip2;
		sock.sin_addr.S_un.S_un_b.s_b3=ip3;
		sock.sin_addr.S_un.S_un_b.s_b4=ip4;
		sock.sin_port = htons(ipport); //porta

		if(ip1==127 && ip2==0 && ip3==0 && ip4==1){ //se vogliamo utilizzare il nostro ip
			ip = *(gethostbyname(host)); // indico l'indirizzo
			memcpy(&sock.sin_addr, ip.h_addr, ip.h_length); //copia l'indirizzo nella struttura socket
		}

		sock.sin_family = AF_INET; 


	connect(s, (struct sockaddr *)&sock, sizeof(sock)); //ci connettiamo
    if (select(s+1, 0, &fds, 0, &timeout)>0){ //riusciamo a stabilire la connessione
    

		cmd=0;//ripristino socket bloccante
		ioctlsocket( s, FIONBIO, &cmd);
questo è il modo con cui mi connetto in un mio programma.
ha un problema: è lento, ci mette sempre almeno il tempo impostato nella variabile connect_timeout a ricevere i dati dalla connessione.
A me piacerebbe fare una connessione che se il server al quale mi connetto è attivo io gli mando subito e lui risponde subito, se il server non c'è quando è trascorso il tempo connect_timeout proseguiamo con il programma.

Come posso migliorare quindi questo codice che funziona ma è troppo lento??
Grazie mille
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:04   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ma perché fai la connessione in modalitá non bloccante e poi tutto il resto in modalitá bloccante?
io ti consiglierei di usare la modalitá bloccante per tutto, é piu facile da usare; quella non bloccante la userei solo per necessitá specifiche.

PS: per vedere se un indirizzo é l'indirizzo di loopback usa la costante INADDR_LOOPBACK
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:09   #3
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
ma perché fai la connessione in modalitá non bloccante e poi tutto il resto in modalitá bloccante?
io ti consiglierei di usare la modalitá bloccante per tutto, é piu facile da usare; quella non bloccante la userei solo per necessitá specifiche.

PS: per vedere se un indirizzo é l'indirizzo di loopback usa la costante INADDR_LOOPBACK
perche è l'unico modo che mi è venuto in mente per impostare un tempo di connessione. Infatti utilizzo questa connessione per collegarmi a dei proxy, ma non so se questi sono up o down quando mi connetto e purtroppo se sono down o non funzionano correttamente la funzione connect() puo rimanere bloccata per diverso tempo in modalità bloccante.
Per questo avevo pensato a fare la connect in modo non bloccante...
tu come risolveresti il problema??

scusa non ho capito bene a cosa mi servirebbe INADDR_LOOPBACK
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:34   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
perche è l'unico modo che mi è venuto in mente per impostare un tempo di connessione. Infatti utilizzo questa connessione per collegarmi a dei proxy, ma non so se questi sono up o down quando mi connetto e purtroppo se sono down o non funzionano correttamente la funzione connect() puo rimanere bloccata per diverso tempo in modalità bloccante.
Per questo avevo pensato a fare la connect in modo non bloccante...
tu come risolveresti il problema??
ah, capito; in effetti provando a guardare qua: http://www.linuxmanpages.com/man7/tcp.7.php
mi sembra che non ci sia nulla di specifico.


Quote:
scusa non ho capito bene a cosa mi servirebbe INADDR_LOOPBACK
nel tuo codice ip é una struct di tipo hostent, quindi potresti fare:
Codice:
if (*(struct in_addr*)ip.h_addr != INADDR_LOOPBACK) {
    // altro indirizzo
} else {
    // 127.0.0.1
}
INADDR_LOOPBACK puó essere considerata un'espressione di tipo struct in_addr.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v