|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 67
|
FOTOGRAFARE LIBRI GIORNALI E DOCUMENTI
Salve, mio zio avrebbe voluto fotografare dei documenti dall'alto come per fare un microfilm , per realizzare cataloghi e cose così, diciamo che deve venire fuori un prodotto di qualità lui vorrebbe utilizzare delle macchine da microfilm, ma io penso che anche con una digitale si possa ottenere buoni risultati, no?
potete darmi dei consigli su esposizione luci e cose così? grazie infinite
__________________
Pentium 4 2,6 Ghz HT, Asus P4P800, 2x512 Mb DDR 400 Mhz S3+ 2,5-3-3-8 Dual Channel, Ati Radeon X850 Pro 256 Mb AGP 256 Bit VIVO, Sound Blaster Audigy, Hard Disk SATA 80 giga, Hard Disk ATA 80 giga |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Microfilm? Che ha ereditato l'apparecchiatura di una biblioteca?
Cmq oggi come oggi un microfilm non ha senso, sarebbe come comprare un proiettore ed una propalette invece di un videoproiettore. Per quel che riguarda l'acquisizione devi avere un tavolo retroilluminato, uno stativo, e 4 luci (softbox o meno a seconda del tipo di documento), lo puoi assemblare coi vari componenti oppure acuistare gia impacchettato.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Se con le immagini verranno realizzati cataloghi da distribuire a potenziali clienti la qualità deve essere buona, quindi bisognerebbe realizzare un piccolo set di riprese con alcuni faretti per avere un'illuminazione uniforme ed evitare ombre indesiderate, o meglio ancora come suggerito da Fibo utilizzare un softbox.
Se è un lavoro che verrà ripetuto anche più volte in futuro varrebbe la pena investire in una reflex (solo corpo si spende anche meno di 600€) con un'ottica fissa luminosa (un 50mm f1.7-f1.8 costa intorno ai 100€).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 143
|
Fotografare libri e giornali.
....
Ultima modifica di Zoom : 19-03-2006 alle 01:19. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
Quote:
infatti le bibliotece utilizzano tutt'oggi i microfilm per i propri archivi, sono il metodo più sicuro e longevo
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1
|
I too experience the same problem but your posting helps me good....
...........
__________________
http://www.e-datapro.net/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.



















