Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 10:43   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, nel mirino gli avvoltoi del P2P

lunedì 1 febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Lo studio legale specializzato nell'invio di missive dal sapore estorsivo agli utenti del file sharing diviene a sua volta un bersaglio. La criticano le associazioni dei consumatori, i Lord e persino i rappresentati dell'industria



Roma - Il passato, lungi dall'essere un monito per evitare di commettere sempre gli stessi errori, si ripete e continua a far discutere. Tornano così protagoniste le lettere spedite da ben noti studi legali all'indirizzo di chi si sarebbe macchiato di file sharing di contenuti protetti dal copyright, e ora come allora i mittenti di simili "avvisi" vengono additati alla stregua di truffatori o ricattatori.

Il nuovo caso di "tentata estorsione" per P2P lo solleva l'associazione dei consumatori Which?, che ha raccolto più di 150 singole denunce da parte di altrettanti cittadini britannici che sono - loro malgrado - incappati nel sistema. A spedire quelle lettere è ACS:Law, studio legale specializzato in questo genere di pratiche che ha rilevato il "business" a quella Davenport Lyons caduta in rovina per eccesso di cattiva reputazione.

Nelle missive ACS:Law invita i cittadini (individuati dopo opportuna richiesta di identificazione dell'indirizzo IP ai provider) ad accomodare la questione al modico prezzo di 500 sterline, pena il prosieguo della pratica e l'iter di un processo davanti al giudice. Peccato che, come denuncia Which?, le 150 persone (e molte altre se ne stanno aggiungendo) coinvolte non sapevano di cosa si stesse parlando.

Tra i casi di abbaglio clamoroso presi da ACS:Law c'è quello di un padre 78enne accusato di download pornografico, che di file sharing e BitTorrent non aveva mai nemmeno sentito parlare; oppure quello di un utente che dice di "sentirsi colpevole" anche se non lo è grazie alla minaccia legale recapitatagli a domicilio.

La campagna di missive di ACS:Law (che all'inizio di gennaio ha conosciuto la sua fase più intensa) si guadagna le critiche persino della British Phonographic Industry, così attiva nel chiedere l'introduzione di "risposte graduali" alla pirateria digitale e altrettanto lesta nel bollare l'approccio estorsivo come sproporzionato e privo di basi legali.

ACS:Law si guadagna anche il giudizio sferzante dei Lord: i componenti della camera alta del parlamento britannico hanno accusato la società legale di "molestie, intimidazioni e intrusione" invocando l'intervento del legislatore per impedire che casi del genere si verifichino ancora.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v