|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
Traffico direttamente da modem a router
Ciao a tutti,
in un futuro spero abbastanza prossimo, metterò un serverino linux principalmente per lo sviluppo web ed il file sharing. La mia intenzione è quella di farlo essere anche un firewall/router. Attualmente ho un modem/router sitecom DC-223. In pratica vorrei fare in modo che questo modem funzioni solo ed esclusivamente da modem, senza quindi bloccami nessuna porta ed inviando tutto il traffico direttamente al router. Ora, infatti, ho problemi con la raggiungibilità su alcune porte che il provider (infostrada) mi ha detto sono aperte. Ad esempio l'80 e la 22 che credo siano intercettate dal modem per la sua gestione remota. Dal modem non ho trovato nulla che mi disabiliti le funzionalità di router. Voi cosa mi consigliate di fare? E' giusto il mio ragionamento? C'è un modem particolare che potrebbe fare al caso mio (paradossalmente dovrebbe essere il più minimale ed essenziale possibile)? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
settarlo in modalità bridge_ip e fare una connessione pppoE da linux, oppure far puntare la DMZ(se prevista)sul server linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 52
|
Ok, quindi devo assicurarmi che il provider (libero) supporti la modalità LLC IP bridged 1483 ed eventualmente fargliela cambiare (credo). Poi devo modificarla io nelle impostazioni del modem in oggetto (devo prima vedere se si può modificare).
Come alternativa potrei lasciare tutto com'è ed impostare solo l'IP del server linux nella DMZ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.