|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
dissipatori passivi per le ram
secondi voi quali dissi per i chip delle ram mi conviene comprare per una 6800?
questi della alpha: oppure questi della revoltec: entrambi sono 20*20*15 essendo così grossi dovrei farlo sporgere un pò dai chip in quanto data la loro vicinanza non sarebbe possibile centrarli. che ne dite?
__________________
- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Catania
Messaggi: 512
|
Se ci sono meglio in rame!!!!!
CMQ la ventola della 6800 liscia nn copre le ram????di che marca è la tua bestiola
__________________
P4EE [email protected] - ASUS P4C800 - XFX GEFORCE 6800GT@435/1150 + NVSilencer5 - 1GbTwinX 3500XL Dual Channel - 2 WD Raptor 74Gb in RAID0 - PATA Maxtor 80GB - Plextor 40/12/40A - Dvd+/-rw 16X NEC 3520 - Audigy 2 ZS - 3DMark01: 21231 - 3DMark03:14120 - 3DMark05: 5974 - PCMark04: 5564 - Utente Skype: Abracadabra84
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
eh ma infatti dovrei rimediare un dissy passivo.
il rame conduce sì meglio il calore però lo rilascia peggio se non raffreddato, quindi considerando un sistema passivo la cosa migliore è l'alluminio. senza poi contare che in rame pesano un botto e con lo sputo non stanno attaccati
__________________
- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Catania
Messaggi: 512
|
allora ti sei risp da solo...prendi in alluminio e nn se ne parla +
__________________
P4EE [email protected] - ASUS P4C800 - XFX GEFORCE 6800GT@435/1150 + NVSilencer5 - 1GbTwinX 3500XL Dual Channel - 2 WD Raptor 74Gb in RAID0 - PATA Maxtor 80GB - Plextor 40/12/40A - Dvd+/-rw 16X NEC 3520 - Audigy 2 ZS - 3DMark01: 21231 - 3DMark03:14120 - 3DMark05: 5974 - PCMark04: 5564 - Utente Skype: Abracadabra84
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ho capito però hanno la forma diversa, quale prendo?
poi dovrò anche inventarmi un modo per appiccicarli.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
|
i primi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
dici?
perchè sono meno "fitti"?
__________________
- |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
che ne dici di questi della Zalman?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
i dissipatori sulle ram non sono poi così fondamentali. SOno più un orpello estetico che altro (a meno che non si parli di ram da 1 Ghz o oltre !).
però se fai uso di overclock possono dare una , seppur piccola , mano. Comprali di alluminio, magari con il collante già presente come quelli Zalman |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
pero' i miei preferiti restano questi
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
beh di zalman me ne servirebbero 8, quindi due confezioni perchè in una confezione ce ne sono 4 alti e quattro bassi per il retro.
i chip delle 6800 sono tutti sul davanti, e sono 8, quindi mi servirebbero due confezioni, cioè 20 euro. i revoltec invece con una 10ina di euro si comprano. inoltre revoltec e alpha sono più generoisi a dimensioni, quindi sarebbero secondo me da preferire. rimane però il fatto che non essendo esattamente grandi come i chip delle memorie, devono essere installati "alla buona", cioè fatti sporgere all'esterno dei chip qualora questi ultimi si trovino talmente vicini da non permettere il centramento dei dissy sugli stessi. cmq tra revoltec e alpha io direi alpha interessante quello che ha scritto Max(IT): tu dici che in un contesto passivo e cmq con (relativamente) poca aria mossa posso non metterli? comunque devo dissentire, almeno stando a quello che mi sembra di avere letto in un articolo perchè, sempre stando a quanto affermato, le DDR1 saldano più delle DDR3 nonstante siano a frequenze notevolmente meno infeiori. comunque, per ora non penso di overclockare. non ho nemmeno ancora provato a sbloccare la 6800 perchè prima devo capire una cosa. p.s.: grazie dei pareri. p.p.s.: se volete fare considerazioni su quello che ho scritto..
__________________
- |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
bhe se non hai in mente di overcloccare, i dissipatori servono prprio poco..
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
a ok, allora mi sa che li lascio stare...
__________________
- |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
QUi parliamo di ram da 350 Mhz. SOno anni che vediamo ram di frequenza simile funzionare senza alcun dissipatore (pensa solo alle 9700-9800). Se non overclocki i dissy passivi non servono a nulla (altrimenti li avrebbero montati di serie, che dici ? Sulla mia precedente 6800lisci, che non li aveva, li acquistai: a default la temp delle ram era rimasta IDENTICA, mentre portandole a 850Mhz guadagnavo circa 1-2°C. Ed 850 Mhz erano tanti per ram da 2.8ns |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
quindi tra averli e non averli hai guadagnato una cazzata in oc, giusto?
cmq ho capito: niente dissy e risparmio una 10ina di euri
__________________
- |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
belli questi
ma secondo voi, è più efficiente un dissipatore in rame come i lunasio, ovvero molto tozzo, oppure quest'ultimo, che è sempre in rame ma ha le alette MOLTO piu sottili?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Decisamente un' inezia. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
per quanto mi riguarda è meglio con le alette non troppo fitte, sennò il calore non viene ceduto all'ambiente.
per me sono meglio gli alpha. cmq, un "dato di fatto" è che il rame, se non ha un buon flusso di aria, non rilascia calore come l'alluminio, quindi io non considererei nemmeno il rame.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Quote:
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.











- Utente Skype: Abracadabra84








