|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: prov. Padova
Messaggi: 87
|
Windows si deteriora...?
Ciao, ho un pc di un amico con la seguente configurazione:
- ali tecnoware 600w - p5ql se plus - 4gb ram ddr2 800 - radeon hd4730 - maxtor 500gb diamond max 23 bene, un giorno il pc rimanendo solamente acceso si riavviò, al riavvio windows aveva incontrato un errore in apertura per cui aveva ripristinato uno stato precedente. successivamente ad ogni riavvio del pc in parola windows funzionava sempre meno per arrivare al punto di non avviarsi proprio piu. provato il ripristino del s.o., formattato il disco e reinstallato tutto ma quando sta acceso anche senza toccarlo per qualche ora poi si riavvia... ho sostituito scheda madre processore memorie HD scheda video e ali... ho provato ad installare un s.o. diverso.. dopo 4 format mi abbandono a voi!!!!
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 @ 3.01 Ghz - ZALMAN 9700 NT - ASUS EN8800GT GDDR3 512MB PCI-e - P5K3 DELUXE WI-FI/AP SOLO - 500GB + 500GB +500GB - SAMSUNG 7200rpm SATA2 - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz TRANSCEND - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz KINGSTON - TECNOWARE GLACIER 600W POWER FUSION - COOLER MARSTER CENTURION 532 - WINDOWS 7 ULTIMATE x86
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Il riavvio del pc potrebbe dipendere da un non corretto funzionamento del risparmio energetico , per verificare prova a disabilitarlo sia nel bios che in windows .
Altre possibili cause sono la temperatura elevata di qualche componente del pc come ad esempio il processore , se il pc si riavvia di colpo puo causare danni anche al sistema operativo , specialmente se windows in quel momento stava scrivendo qualcosa su disco . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Più che alla temperatura del processore penserei alla RAM o alla temperatura dell'alimentatore che manda in giro tensioni fasulle
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
prova a testare le ram, o se ne hai delle altre compatibili prova a sostituirle e vedi cosa succede
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: prov. Padova
Messaggi: 87
|
ho provato a cambiare sia alimentatore sia ram, ne avevo un paio a casa..niente da fare..per il risparmio energetico ho disabilitato tutto quello che fa spegnere le periferiche..
sembrerebbe quasi che l'hard disk nel momento del boot del s.o. si blocchi ma tendo ad escluderlo xk già ho provato a sostituirlo.. il procio lavora ad una temperatura media di 30°C e la MB intorno ai 27°C..ad un certo punto arrivo ad inserire il cd di windows e nonappena finisce di caricare i driver mi da schermata blu con errore 0x0000000024 ntfs.sys..questo l'ho risolto prendendo l'HD e montandolo su un'altra macchina per formattarlo.. incredibile...questo PC prima montava un athlom 3500+ con un asus MN2-E e una radeon x1300xt..mi dava gli stessi problemi, cambiati: ali MB HD GPU CPU ali RAM..
__________________
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 @ 3.01 Ghz - ZALMAN 9700 NT - ASUS EN8800GT GDDR3 512MB PCI-e - P5K3 DELUXE WI-FI/AP SOLO - 500GB + 500GB +500GB - SAMSUNG 7200rpm SATA2 - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz TRANSCEND - 2 x 1GB DUAL DDR3 1335 Mhz KINGSTON - TECNOWARE GLACIER 600W POWER FUSION - COOLER MARSTER CENTURION 532 - WINDOWS 7 ULTIMATE x86
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.



















