Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 21:40   #1
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Info installazione driver AHCI

Ho impostato nel bios la modalità AHCI e i due hard disk insieme al lettore dvd vengono rinosciuti dal sistema, però avviando Windows mi crasha il sistema. Ho scaricato i driver e quando provo a installarli mi dice che il sistema non ha i requisiti minimi. La scheda madre è una Asus P5Q e supporta con l'AHCI.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 00:09   #2
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Ho letto quella guida ma sinceramente non mi va di formattare solo per installare quei driver.

Comunque su internet ho trovato questa procedura

Quote:
Originariamente inviato da flyonthenet.com
Problema: abilitando nel BIOS le funzioni AHCI oppure RAID del controller Serial ATA integrato nelle schede madri dotate dei nuovi chipset Intel, si ottiene un errore STOP 0x0000007B (INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE) al successivo avvio di Windows XP. Ripristinando la modalità compatibile IDE il computer torna ad avviarsi correttamente.

Dettagli: l’errore 0x7B compare in quanto Windows non contiene i driver per i controller SATA in modalità AHCI/RAID – di conseguenza non è più in grado di accedere ai file dell’installazione, fondamentali per l’avvio.

Soluzione: è necessario procedere ad alcuni passaggi per installare i driver Intel necessari. Per eseguire l’operazione sono necessari i diritti amministrativi.

1. Scaricare dal sito Intel il software Matrix Storage Manager
2. Estrarre i driver dal file appena scaricato aggiungendo l’opzione -a (es. iata82_cd.exe -a)
3. Aprire Gestione periferiche in Gestione computer (compmgmt.msc)
4. Espandere la voce Controller IDE ATA/ATAPI
5. Avviare la procedura per l’aggiornamento dei driver del controller SATA – il nome riportato varia a seconda della versione del chipset in uso – es. Intel(R) ICH9/DO/DH 4 port Serial ATA Storage Controller 1 – 2920 è relativo al chipset ICH9.
6. Selezionare l’aggiornamento manuale, quindi specificare il percorso %PROGRAMFILES%\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver oppure Driver64 per sistemi 64bit. Selezionare la versione AHCI o RAID relativa alla stessa famiglia del chipset attualmente in uso. È normale che compaia una finestra di avvertimento che ne sconsiglia l’installazione in quanto AHCI/RAID non è ancora attivo.
7. Riavviare il computer
8. Accedere al BIOS ed attivare la funzione AHCI oppure RAID.
9. Installare Intel Matrix Storage Manager nel caso si voglia monitorare lo stato dei dischi in modalità RAID.

Soluzioni alternative: è possibile avviare il computer dal CD-ROM di installazione, premere F6 all’inizio del setup e salvare i file della cartella Driver all’interno di un floppy, quindi al momento della richiesta di dove installare Windows, premere R per riparare l’installazione rilevata. Questa soluzione ha lo svantaggio di azzerare gli aggiornamenti installati e reimposta la product-key.
Con me ha funzionato.


Grazie.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 01:09   #3
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
L'AHCI viene detta anche Serial ATA Generazione 2?
Comunque tutte queste differenze non le noto..
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 09:06   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
No. AHCI era presente anche sui dischi SATA 1.

http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:04   #5
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Ti spiego. Ho installato questi driver e ho configurato dal bios i dischi su AHCI. Il computer funziona, ma sinceramente non noto alcuna differenza.



Grazie Marinelli.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:22   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Beh, è normale.

Nell'uso di tutti i giorni non si notano differenze (almeno io non le ho mai notate).

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:23   #7
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
A livello di velocità è comunque migliore del classico SATA? Vorrei capire se alla fine vale la pena installare questi driver oppure è meglio lasciare tutto com'è.

Ultima modifica di vincenz0 : 26-01-2010 alle 15:26.
vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:29   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Come ho già scritto, a livello pratico non si notano differenze che giustifichino perdite di tempo e possibili problemi.

Se il passaggio è indolore e richiede un semplice riavvio puoi anche farlo, altrimenti lascia perdere e vivi felice

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:01   #9
vincenz0
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 458
Ha ragione Marinelli
Ribadisco che la procedura che ho postato precedentemente è esatta e che il pc funziona. Purtroppo però il giorno dopo quando l'ho accesso mi si bloccava sulla schermata di avvio. Ho fatto altri tentativi ma niente, la causa era sicuramente l'installazione di quei driver. Infatti dopo aver formattato è tornato tutto come prima.

vincenz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v