Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 23:27   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[CALDEROLUU-BRUNETTUUU]Il vergognoso decreto salvapoltrone

Quote:
Il vergognoso decreto salvapoltrone
di Carlo Alberto Tregua

La Casta politica incapace di tagliare

Tags: Casta

------------

La legge 191/2009 (Finanziaria 2010), entrata in vigore il 1° gennaio, ha previsto che dalla stessa data in tutti gli enti locali d’Italia il numero di consiglieri e assessori fosse tagliato del 20%. Con questa operazione è stato stimato un risparmio di 213 mln di € nel trienno 2010-2012. L’opinione pubblica è stata disattenta su questa innovazione, estremamente utile non solo per il risparmio della finanza pubblica, ma per l’esempio che Governo e Parlamento hanno voluto dare, procedendo a una diminuzione non indifferente del costo della politica, che per prima stringe la cinghia locale.
Tuttavia, l’operazione non è andata a buon fine, perché la corporazione degli amministratori locali, dentro la quale vige un clientelismo sfrenato, ha fatto pressioni enormi, prima perché la norma non venisse approvata e, poi, a cose fatte, per il rinvio della stessa.
Cosicché il Governo ha proceduto ad approvare addirittura un decreto legge, il quale dovrebbe rispondere ai requisiti di necessità e urgenza per spostare al 1° gennaio 2011 l’entrata in vigore della legge taglia-poltrone.

Non si capisce quale necessità e quale urgenza e, soprattutto, quale motivazione possa avere, per l’interesse generale dei cittadini e per l’erario, il rinvio di tale norma. Il ministero dell’Economia ha stimato il risparmio indicato prima, inserito nella Finanziaria 2010, ma il rinvio ha annullato questo beneficio, cosicché viene acclarato uno spreco di pari somma. Come dire: milioni gettati al vento o, meglio, gettati in pasto alla famelicità di consiglieri e assessori locali.
Come è noto, la Finanziaria nazionale è valida anche per la Sicilia, senza bisogno di un apposito provvedimento regionale, trattandosi di una legge di sistema. Tuttavia, nulla impedisce alla Regione siciliana di procedere autonomamente a inserire nel bilancio preventivo 2010, che dovrà essere approvato entro il tempo dell’esercizio provvisorio, la stessa norma con applicazione immediata.

Se il Governo Lombardo-ter proponesse il taglio in parola con l’immediata applicazione, avrebbe il favore di tutta l’opinione pubblica siciliana, della propria maggioranza, fatta da Mpa e Pdl-Sicilia, nonché del consenso del Partito democratico. L’iniziativa costituirebbe un forte segnale che in Sicilia si fanno le riforme sul serio, a cominciare da quelle che incidono sulla Casta politica.
Naturalmente, perché il provvedimento abbia un’efficacia generale e costituisca un esempio cristallino, l’Ars dovrebbe anche approvare l’abrogazione della L.r. 44/65, che a suo tempo equiparò emolumenti di deputati e dipendenti dell’Assemblea regionale al Senato. Con l’abrogazione di tale norma, il costo dell’Assemblea regionale crollerebbe dagli attuali 171 milioni previsti nel 2010 ai circa 72 del costo del Consiglio regionale della Lombardia, con un risparmio netto di 99 milioni, un puro e semplice spreco, bruciato sull’altare del ceto politico.

Il decreto legge del 13/1/2010 dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni. Esso è palesemente incostituzionale e pertanto la sua eventuale conversione produrrebbe una legge incostituzionale contro la quale la Regione è titolata a fare ricorso. Vedremo se lo farà.
Inoltre, l’Mpa dovrebbe prendere l’iniziativa di applicare questa riduzione di spesa corrente per la Sicilia e potrebbe presentare un emendamento che blocchi nel Parlamento nazionale la conversione del decreto legge in parola.
Così si darebbe dimostrazione alle altre 19 Regioni che l’Autonomia è un fatto positivo per servire meglio i cittadini e per rimettere a posto situazioni anomale che in questi decenni la politica cattiva ha creato. Nel momento in cui le popolazioni soffrono per la crisi che si è abbattuta su un sistema pubblico-privato mal funzionante, non è più possibile rimandare le riforme e la semplificazione, che si fondano sulla cultura e la partecipazione dei cittadini.
Neanche è possibile, per conseguenza, rinviare con ogni mezzuccio la trasparenza su tutti i dati, come prevede il D. lgs n. 150/09, per cui i dirigenti di Stato, Regioni ed enti locali devono smetterla di nascondere le informazioni ai cittadini.

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 00:49   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:18   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
buon per loro (cit.)

va tutto bene

avanti così





passatemi un'altra fetta di salame
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:45   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
up
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:16   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
BACCCCC|||
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:01   #6
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1911
nessuno posta...
x vari motivi
quelli di CSX non sanno cosa dire contro il B. & company senza essere bannati
quelli di CDX non sanno cosa dire a favore di B. il quale parla, straparla, fa finta di fare qualcosa per diminuire i costi della politica (ma fa solo i suoi interessi per non dire peggio vedi: http://espresso.repubblica.it/dettag...-costi/2119170)

gli altri se ne fregano della politica (ma alla fine resteranno fregati)
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v