|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Eos 350d venduta... e ora che compro?
Ciao ragazzi,
bazzico molto su questo forum, ma poco in questa sezione. Erano quasi tre anni che non avevo bisogno di "guardare il mercato" delle reflex; la mia canonina mi ha regalato un sacco di soddisfazioni e spero che ne dia al nuovo proprietario (trattamela bene!) Veniamo a noi. L'idea era una 40d usata anche in funzione delle ottiche e del flash che ho nello zaino. Poi, guardando i prezzi, abbastanza impegnativi, mi sono detto che forse, per quello che dovrò mai farci, anche una 30d era sufficiente. In ultima analisi ho pensato che vendere una 350d per farsi una 30d era un po' come scendere da una bicicletta per salire in un altra... ....ma andiamo avanti! Apro il solito sito che trova le migliori offerte sul mercato online e cerco... cerco... cerco... ... e trovo due macchine più o meno uguali allo stesso prezzo (sempre più o meno). Olympus E-520 con il 14-42 Sony Alpha A330L con il 18-55 Pregi e difetti su carta secondo me: La differenza sostanziale che ho potuto leggere sulle specifiche sono tre. Il 4:3, i 1600iso e il live MOS per la Oly mentre il 2:3, i 3200iso e il CCD per la Sony....... il resto siamo li.... Chi vincerebbe tra le due? Alternative sul nuovo?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Ma se dici di avere già delle ottiche nello zaino, perchè cambiare sistema ? Piuttosto valuta una 500D. La 40D usata sui 550 euro è comunque ancora un'ottima macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
Stavo appunto guardando un corpo 450d nuovo che si trovano a prezzi davvero allettanti... vediamo che succede...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. Ultima modifica di zakkos : 31-12-2009 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Ma scusa... io ho 350D e non ci penso minimamente a cambiarla per una 450D o una 500D. Quando la cambio la cambio per qualcosa di davvero superiore.
Una Canon 40D potrebbe essere una buona scelta per te visto che ormai qualcosa te lo devi pur comprare... io aspetto di vedere come sarà la futura 60D e se o cosa erediterà dalla 7D... quest'ultima si che mi piacerebbe ma pagherei care alcune cose che proprio non mi servono. Se vuoi cambiar marca... prenditi una Nikon D90 magari usata. Quelle che proponi tu passi io non le considero assolutamente... mi tengo la 350D tutta la vita piuttosto che una Olimpus con sensore 4:3 (poco importa) ma decisamente più piccolo o una Sony (esperienza mia la loro assistenza da scandalo... vade retro) con quel sensore CCD da 10mpx che scartai a suo tempo proprio per quello della 350D... poi... cavolo... Canon e Sony hanno parchi ottici sterminati.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 31-12-2009 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Quote:
Prima di tutto che corredo hai? ottiche? puoi permetterti di cambiare brand? io ti consiglio assolutamente una 40D, macchina che ho posseduto e dal rapporto prezzo/prestazioni imbattibile. Anche la 30D (posseduta anch'essa) è ottima, se trovi un buon usato è un affare. Eviterei le nikon di fascia bassa (D5000, D3000) che sono sempre castrate (vedi mancanza di motore AF ad esempio) ed eviterei sensori 4:3 che sono davvero minuscoli... già l'apsc è piccolo figurati il 4:3!! Lato assistenza: canon imbattibile, ha la garanzia europea...quelle poche volte che ho avuto necessità ho portato il prodotto all'RCC di peschiera (MI) e max una settimana me lo hanno riparato.... nikon ha quell'assurda storia del distributore italiano nital che ti fa pagare i prodotti da loro importati centinaia di euro in più... già solo per questo non comprerei mai nikon... Ricapitolando: entro i 1000 euro starei su una canon EOSxx, sui 1000 puoi valutare anche la nikon D90... ciao ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
Quote:
Non sono d'accordo con le vostre introduzioni... la 350d pur buona che sia, soffre un po' di vecchiaia... dei mpx non me ne frega niente, già 8 erano sufficienti. Parlo del rumore a iso alti, dell'assenza del sistema di pulizia, dell'lcd piccolo e tanti altre cosucce che dalla 450d sono presenti. Si, anche il live view, tanto disprezzato/amato, e anche dello scatto continuo (quasi il doppio) Sembra che mi sia rimbambito tutto d'un tratto, se investo 150/180 euro per passare alla 450d. L'ottica che uso praticamente sempre, tolta solo per pochissimi scatti, è la Tamron 28-75 f2,8. Poi ho un 70-300, sempre Tamron e infine, ma usato sempre sul corpo analogico (eos 300) un 20-40 (sempre tamron).... no, non sono un azionista Tamron ![]() Escludendo, come già consigliato e come già avevo in mente, il 4:3 (leggi olympus), credo di rimanere su Canon. Mi eviterei del trambusto, anche se a vendere il 28-75 e il 70-300 non dovrei metterci molto tempo. L'ideale sarebbe trovare una 40d usata... ma deve essere ancora in garanzia e non se ne trovano molte. Ne ho trovate molte fuori garanzia, acquistate con fattura da professionisti e con una marea di scatti. Personalmente mi secca un po' spendere 500 euro per una macchina di quel tipo. Preferisco qualcosa di meno, ma nuovo.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Non ci siamo capiti... la pazzia sarebbe stato passare alla Sony o all'Olympus visto poi che ora dici che cerchi iso alti più puliti. Sicuramente un pelo di pulizia in più ad alti iso la troveresti passando alla 450D (il rumore è lo stesso ma i mpx son di più quindi ridimensionandfo ad 8mpx si nota meno), troveresti il live view che a mio parere è "amabile" se fai macro ma "odiabile" negli altri casi (meglio il mirino ottico), un sistema di pulizia in più comodo ma abbastanza inutile (una spompettata ogni tanto è molto meglio), un display più grande utile per il live view e macro, una raffica leggermente superiore e , soprattutto, un sistema di AF leggermente superiore.
A me sinceramente interesserebbero solo l'AF e il lifeview/monitor per macro mentre il resto dei miglioramenti è praticamente impercettibile. Per ora mi tengo la 350D, anche se mi comincia a star stretta, e preferisco investire in ottiche.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
Io invece eviterei corpi carichi di funzioni superflue e investirei più su ottiche degne di una reflex, puoi avere il corpo migliore del mondo ma se usato con i soliti plasticoni da kit faranno anche loro il più delle volte magre figure... In conclusione corpo anche entry level ma ottica buona, lasciate perdere i fondi di bottiglia, a quel punto compratevi le compatte e risparmiate un pozzo di soldi. Ultima modifica di tigershark : 01-01-2010 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
sarò noioso ma secondo me passare da una 350d a una 450/500d è, come hai giustamente detto tu, scendere da una bici e salire su un'altra... hai qualche gadget in più ma alla fine hai sempre in mano un giocattolo...
passare alla serie xxD invece è come passare dalla bici alla moto... una vecchia 30D è più sfruttabile, prestante e godibile di una 500D... non so sei hai ma avuto modo di usare o almeno tenere in mano una xxD... ti accorgi subito che è una prosumer e ti rendi conto del salto rispetto alla serie xxxD... ti posso consigliare dei mercatini dove ho comprato/venduto con soddisfazione: - forum di canonclubitalia - sito di mercato fotografico ciao ![]()
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Non sono d'accordo sulla questione nital.. è vero che magari costano qualcosa in più.. ma neppure tanto.. però in compenso hai 4 anni di garanzia su un obiettivo, quindi il doppio e 3 sul corpo macchina.. cosa che canon non offre.. IMHO.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Poi, in questo caso in particolare, cambiare tutto il corredo per passare a Nikon, a mio parere e considerando quanto sopra scritto, ha senso per una D90, non di meno, dove il salto di qualità del corpo si sente per davvero e ci puoi montare quel che ti pare come ottica. In questo caso sono molto più daccordo a passare ad una Canon 450D che non ad una entry level Nikon.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 01-01-2010 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
doppio
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
infatti... niente nikon entry level. mio fratello ha una d60 e già quella non l'avrei cambiata con la 350d....
Domandina ina ina... tra la 500 e la 450 ci sono di mezzo il video e i 3mpx o c'è anche dell'altro?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Imho molto marketing..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Piccolo OT: se scendo dalla MTB del supermercato presa ieri a 49,90€ e salgo su una Kastle SL700 come la mia del 2001 mi rendo conto che è tutta un'altra cosa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
La 500D arriva a una cifra spropositata di ISO (12800? Non ricordo) ma come tutte le entry level e non solo, sopra i 3200 sfornano cose immonde se le analizzi a video... da stampare, magari dopo una passata di un buon NoiseReduction, sono comuqnue utilizzabili se non hai grosse pretese.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
quindi, riassumendo:
a- no entri level nikon; b- farsi amputare entrambe le mani se viene voglia di prendere oly o sony; c- no 450 o 500 nuove; d- si 30D o 40D usate punti A e B vi do ragione Punto C qualche perplessità... vedi sotto. Punto D ragione in pieno qualora trovassi un ottimo usato. In caso contrario, passerei al punto C
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. Ultima modifica di zakkos : 01-01-2010 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Ancora le storie delle macchine castrate.. Della pochezza degli obiettivi fissi a disposizione.. Io direi no alle entry level.. sia nikon che canon.. Passa ad un livello superiore che è meglio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
vorresti dire che sono una valida scelta?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Ne più ne meno delle canon.. soprattutto la D5000, che ad un sensore cmos abbina anche una migliore ergonomia.. per i miei gusti..
In cosa ti sentiresti castrato con una nikon entry level? Che obiettivi vorresti comprare che non puoi utilizzare con queste macchine? Poi ognuno ha una sua opinione.. Rispettabilissima.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.