|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
Muletto fa fatica ad avviarsi
Avrei bisogno di qualche parere: ho tra le mani un muletto composto di scheda madre Gigabyte GA-7VT600 (-L), AMD barton 2600+, 512+512 ddr 400, HD maxtor da 80gb (probabilmente un quantum fireball), l'alimentatore è un tecnoware recuperato da un altro pc ma comunque nuovo di stecca.
Il pc funziona perfettamente, se non che in fase di accensione non si avvia alla prima pressione del tasto: pare che l'unico modo di farlo partire sia premere il pulsante una volta (a questo punto parte la ventola dell'ali) e aspettare una decina di secondi, dopodiché premere a lungo per forzare lo spegnimento: a questo punto ripremendo velocemente il tasto di accensione il pc si avvia con tanto di classico beep (al primo tentativo il cicalino è muto) fa il post e boota senza altri problemi. Pensavo a un problema di alimentazione, tant'è che è stato cambiato l'ali precedente con il tecnoware che mi avanzava, ma il problema non si è risolto. Cosa puo' essere? Mainboard andata? (per questo ho postato qui) Ogni consiglio è ben accetto, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
una volta mi pare d'aver letto che il motivo principale è che l'ali o la scheda madre non dà il voltaggio giusto e non boota alla prima... ma comunque ho seri dubbi non dovrebbe, però, essere un problema grave anzi a pensarci bene pure la a8ne-fm/s con il 3200+ 939 ogni tanto fa lo stesso scherzetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 55
|
Ciao,
giusto per ridurre il numero di "indagati", potresti delicatamente sganciare il piccolo jumper "ON/OFF" presente sulla scheda madre, e provare a fare partire il pc cortocircuitando fisicamente i due pin (con un cacciavite). Se il fenomeno che hai descritto si ripete, puoi eliminare dalla lista "indagati" cavi, tasto pc e relativa molla elastica. Se invece il pc boota normalmente, allora cambia cavetto accensione e tasto on/off. Se l'ali è davvero nuovo di zecca e funzionante, potresti avere problemi nell'area alimentazione (vista l'età della scheda, fossi in te darei un'occhiata con al lente d'ingrandimento ai condensatori). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
se la mobo è vecchia è possibile, comunque per cortocircuitare l'accensione è mglio usare un jumper piuttosto che un cacciavite
![]()
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 55
|
...questo dipende dalla "manualità" dell'operatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
grazie a tutti ragazzi, proverò a effettuare l'accensione bypassando il tasto e nel caso a controllare i condensatori; al limite resterà tutto così com'è, non mi vale la pena trovare un'altra scheda madre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.