Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 21:41   #1
DalBaCH
Member
 
L'Avatar di DalBaCH
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
Che MOBO per i7 860?

Probailmente il procio del mio nuovo pc sarà un i7 860; il pc lo userò soprattutto per fotoritocco e video editing amatoriale.

Nessun tipo di overclock previsto e nemmeno upgrade frequenti, se non incrementare la ram se servisse fra qualche tempo (intando parto con 2x2gb in dual channel).

Avrei quindi bisogno di un consiglio su una buona mobo (mi ero dato come soglia un 100 euro ma posso arrivare anche qualcosa più su) e su una coppia di banchi di ram.

Per la mobo meglio se supporta già usb3 e ha il firewire integrato...

In caso di incremento di ram la seconda coppia è meglio sia come la prima?
DalBaCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:11   #2
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
Sto anch'io valutando che scheda prendere per l'i7 860.
Al momento pendo verso la gigabyte ga-p55a-ud3 perché ha l'usb3
qui comunque ci sono dei test comparativi
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:30   #3
DalBaCH
Member
 
L'Avatar di DalBaCH
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
Non vorrei dire cacchiate, adesso vado a controllare meglio ma mi sembra che la gigabyte ga-p55a-ud3 non abbia l'usb3...
DalBaCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 02:03   #4
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
si ce l'ha, leggi qui
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:59   #5
DalBaCH
Member
 
L'Avatar di DalBaCH
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
Hai ragione, quella che avevo sott'occhio io era la P55 UD3... mea culpa!

Ma per socket 1156 che chipset di mobo ci sono disponibili, quali vanno meglio e migliori prezzi/prestazioni?

Avete qualche link di riferimento per test e prove (che siano affidabili naturally)? TNXSXSXS
DalBaCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 15:20   #6
DalBaCH
Member
 
L'Avatar di DalBaCH
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
Quale tra ASRock P55 Pro e GA-P55A-UD3?
DalBaCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:32   #7
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da DalBaCH Guarda i messaggi
Quale tra ASRock P55 Pro e GA-P55A-UD3?
Dubbio dell'ultima ora, quale prendo?
ASRock P55 Pro 90€
GA-P55A-UD3 108€

grazie
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:06   #8
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3203
dalbach allora hai deciso?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Samsung S95D 65
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:33   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ti posso consigliare spassionatamente la gigabyte.

Io ho una GA-P55-UD4 e mi trovo benissimo. Ha il BIOS più completo che abbia mai visto in vita mia , si può toccare praticamente tutto ed è stabilissima e non ho mai avuto nessun problema. Aggiornano anche i drivers periodicamente sul sito (c'è anche il feed RSS), così che non devi continuare ad andare su ogni sito specifico del produttore dei chip (intel, realtek, marvell ... etc) per pigliare i vari drivers per la Mobo. Inoltre anche i BIOS vengono aggiornati periodicamente con aggiunte di nuove funzionalità (di recente hanno aggiunto il voltaggio dinamico da BIOS per fare OC o downvolt lasciando attivata la funzionalità di riduzione del voltaggio quando in IDLE).

Unico lato negativo sono le applicazioni che danno in corredo con la Mobo. Sarà che è perchè le uso su Windows 7 che magari non è ancora pienamente supportato, ma sono tutte mezze inusabili, tranne probabilmente EasyTuner che se fai OC può essere utile , ma da degli strani errori all'avvio, probabilmente sempre perchè sono su Win 7 64bit.
In ogni caso non ho mai usato molto queste applicazioni, perciò sono al massimo un surplus per me.

Per il resto vedi tu, ho sentito parlare bene anche di EVGA ...

__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:40   #10
DalBaCH
Member
 
L'Avatar di DalBaCH
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rovereto
Messaggi: 185
Vi dico solo che sono a pag 56 del 3d sulle mobo P55... però ho ristretto la mia scelta presupponendo che non farò mai OC.

Ho ristretto la mia scelta tra ASROCK, GIGABYTE e MSI. Diciamo che sto ancora cercando di capire cosa potrebbe interessarmi di più, ma sinceramente non so che pesci pigliare...

Mi piacerebbe che avesse il firewire integrato, ma alla fine una scheda firewire con 15€ la porti a casa, USB3 e SATAIII, ma credo che bene o male valga lo stesso discorso fatto per il firewire.
Fortunatamente non ho il dubbio di sli o cross, visto che non farò mai nè l'uno, nè l'altro.

Quindi in conclusione:

- Gigabyte GA-P55A-UD4 (diciamo il TOP come mia scelta ma su e-key siamo intorno a 150€)
- MSI P55-GD65 (una buona via di mezzo, 130€)
- ASROCK 1156 P55 Pro (l'economica a 90€)

... mi aspettano altre 50 pagine di commenti, sperando di chiarirsi un po' le idee...
DalBaCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v