Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 11:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, quando il provider fa DPI

mercoledì 20 gennaio 2010

Spoiler:
Quote:
Virgin Media torna a parlare di scandaglio approfondito dei dati scambiati sulle sue connessioni. E rassicura: niente collezione di IP. Ma nel Regno Unito l'atmosfera si fa pesante



Roma - Nella sua ultima uscita pubblica sulla tecnologia di deep packet inspection nota come CView, Virgin Media prova a rassicurare entrambe le variabili di un'equazione impossibile. Uno dei più grandi provider del Regno Unito sostiene di voler avere una visione chiara dell'impatto del P2P sul suo network e i contenuti scambiati, e contemporaneamente dice di non essere intenzionata a rastrellare centinaia di migliaia di indirizzi IP per darli in pasto all'antipirateria di IFPI, BPI e chissà chi altro. Anche se, ammette l'ISP, la profilazione degli utenti potrebbe essere istituita domani stesso.

All'indomani del proscioglimento dell'admin di OiNK dall'accusa di cospirazione per violazione del copyright, l'industria dei contenuti ha l'urgenza di rispondere al colpo subito e rendere ancora più chiara la sua idea di che cosa voglia dire legalità in Rete e contrasto alla condivisione non autorizzata. E nessuno meglio di Virgin Media, la corporazione guidata da chi crede che la net neutrality sia "una manica di balle" e con forti interessi nel mercato dei contenuti "legali", può servire da "maglio" per far capire da che parte tira il vento sulla rete telematica di Sua Maestà.

Virgin Media continua a confermare che la tecnologia DPI di CView serve soltanto a misurare il livello di file sharing "illegale", "non per spiare i clienti". In effetti CView il singolo indirizzo IP del singolo utente-condivisore lo "vede" ma non lo fotografa: "potrebbe farlo", dicono dal provider, "ma la tecnologia non è stata sviluppata con questo obiettivo in mente" e il fatidico IP viene semplicemente scartato durante il processo di raccolta dei dati.

Quello che Virgin Media ha in mano potrebbe insomma essere il più potente strumento di profilazione dell'utenza telematica mai approntato da un ISP, e nonostante le rassicurazioni di circostanza c'è già chi comincia a bollare CView come "l'inizio della fine per le comunicazioni privati nel Regno Unito". Dopo il lieto fine del caso OiNK, il provider delle fibre ottiche e degli accordi con le major dice di voler proseguire con la sua tattica da guerra fredda mostrando al mondo e (soprattutto) a chi fa P2P di avere il mano la bomba atomica che potrebbe spazzare via una buona parte della proliferante illegalità che imperversa online.

Per andare proprio sul sicuro, etichette e ISP guadagnati alla "causa" della lotta dura e senza paura al monstrum del file sharing potrebbero idealmente fare affidamento anche sulla politica del Digital Britain, avverte il Times Online: e, nel caso del fallimento della strategia dei "tre avvisi e sei fuori" in via di introduzione nell'ordinamento giuridico britannico, Virgin si vedrebbe costretta a ripiegare su tecniche di DPI per non perdere la faccia e i favori delle major.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v