Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2002, 19:18   #1
aldoini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 4
Samsung sm959nf vs LG 915ft +

Come intuibile dal titolo, non è argomento di discussione proprio nuovo... ;-)

Vorrei infatti acquistare un monitor 19" e dopo aver letto parecchi post dove venivano esposti pregi e difetti di una buona parte dei monitor sul mercato, sono riuscito a restringere il dubbio su quale acquistare ai soli Samsung ed LG (e quindi nella fascia di prezzo di ~1.000.000 di Lire).

Purtroppo non sono riuscito a trovare negozi che li abbiano in esposizione e quindi mi affido ai pareri di chi li ha visti e/o acquistati.

Gli aspetti che più mi interessano sono la qualità di messa a fuoco, la qualità nella visualizzazione del testo, buoni colori e contrasto ad alte risoluzioni e frequenze di refresh mentre, escludendo gravi ed evidenti difetti, geometria non perfetta non sarebbe una grande pecca.
Aggiungo che tra i 2 mi piacerebbe sapere quale, secondo voi, si presta meglio ad essere usato ad alte risoluzioni; ad esempio, 1600x1200 ad 85Hz (supportata da entrambi) in quale dei 2 viene resa meglio quanto a nitidezza e leggibilità del testo?

Ho letto anche che il Samsung non sarebbe perfettamente piatto ma, a parte la differente tecnologia del Flatron che è piatto sia internamente che esternamente, il Samsung è piatto almeno esternamente oppure anche il vetro si presenta ricurvo?

Per l'LG vorrei sapere da chi l'ha acquistato da poco se i tasti per l'OSD sono ancora allungati e a sfioramento oppure sono stati sostituiti da quelli del 995ft (chiedo questo perchè ho visto un 795ft recente che adesso li ha come il 995ft, di plastica e decisamente meno belli di quelli simil-metallici che aveva una volta).

Diciamo che come inizio può bastare... Chiedo scusa per la lunghezza ma ho visto che comunque non sono il solo al quale più passa il tempo e più crescono i dubbi quando si deve scegliere un monitor.
aldoini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 19:52   #2
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: Samsung sm959nf vs LG 915ft +

Quote:
Originariamente inviato da aldoini
[b]Come intuibile dal titolo, non è argomento di discussione proprio nuovo... ;-)

Vorrei infatti acquistare un monitor 19" e dopo aver letto parecchi post dove venivano esposti pregi e difetti di una buona parte dei monitor sul mercato, sono riuscito a restringere il dubbio su quale acquistare ai soli Samsung ed LG (e quindi nella fascia di prezzo di ~1.000.000 di Lire).
500 Euro per l'LG mi sembrano troppi: hai controllato bene in giro?

Quote:
[b]Purtroppo non sono riuscito a trovare negozi che li abbiano in esposizione e quindi mi affido ai pareri di chi li ha visti e/o acquistati.
L'importante è che tu lo provi, quando ti arriva, DAVANTI al rivenditore.

Quote:
[b]Gli aspetti che più mi interessano sono la qualità di messa a fuoco, la qualità nella visualizzazione del testo, buoni colori e contrasto ad alte risoluzioni e frequenze di refresh mentre, escludendo gravi ed evidenti difetti, geometria non perfetta non sarebbe una grande pecca.
Aggiungo che tra i 2 mi piacerebbe sapere quale, secondo voi, si presta meglio ad essere usato ad alte risoluzioni; ad esempio, 1600x1200 ad 85Hz (supportata da entrambi) in quale dei 2 viene resa meglio quanto a nitidezza e leggibilità del testo?
Il Samsung, che è un Diamondtron risulta meno stressato agli angoli, quindi "dovrebbe" garantire un immagine più nitida: inoltrè e dotato sia di ingresso D-Sub che BNC (quindi offre più opzioni).
La qualità d'immagine del 995FT è leggermente inferiore a qualla del corrispondente 17" perchè la tecnologia FlatTron fatica a gestire schermi grandi (non esiste una versione 21" per esempio).

Quote:
Originariamente inviato da aldoini
[b]Ho letto anche che il Samsung non sarebbe perfettamente piatto ma, a parte la differente tecnologia del Flatron che è piatto sia internamente che esternamente, il Samsung è piatto almeno esternamente oppure anche il vetro si presenta ricurvo?
Il Samsung E' perfettamente piatto: é un CRT ad "Apertura di Griglia", quindi non ha neppure bisogno del vetro anteriore spesso per "Sembrarlo" (semmai c'è il problema dei due fili sul monitor, ma è soggettivo).
Inoltre il Samsung ha colori leggermente più vivaci ed è del tutto privo del effetto concavità generato dal tubo Flat LG.

Quote:
Originariamente inviato da aldoini
[b]Per l'LG vorrei sapere da chi l'ha acquistato da poco se i tasti per l'OSD sono ancora allungati e a sfioramento oppure sono stati sostituiti da quelli del 995ft (chiedo questo perchè ho visto un 795ft recente che adesso li ha come il 995ft, di plastica e decisamente meno belli di quelli simil-metallici che aveva una volta).
Penso siano quelli metallici a sfioramento (a meno che non li abbiano cambiati nell'ultimo mese: guarda sul sito).

Quote:
Originariamente inviato da aldoini
[b]Diciamo che come inizio può bastare... Chiedo scusa per la lunghezza ma ho visto che comunque non sono il solo al quale più passa il tempo e più crescono i dubbi quando si deve scegliere un monitor.
I Samsung NF (Professionali) appartengono ad una classe superiore agli LG FlatTron (High end Home) e in genere costano anche di più.
Se il prezzo ti viene confermato a 500 Euro per entrambi, non penso dovresti avere dubbi su quale dei due prendere.

Considera comunque che, se anche 1600x1200 è una risoluzione affrontabile per il gioco, su un 19" il desktop risulta difficile da gestire (i caratteri sono minuscoli).
La risoluzione ideale dovrebbe essere 1200x1024 (io il 1600x1200 lo uso sul SyncMaster 1200NF), comunque, anche qui, il Samsung dovrebbe garantire prestazioni superiori (1900x1440).

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 20:46   #3
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Anche io ti consiglio il Samsung (peraltro l'ho ordinato stasera).
DOVREBBE avere colori + vivaci e immagini + contrastate.
Come dice Lud, il monitor Samsung presenta però i "fili" orizzontali che si possono notare quando lo schermo presenta immagini molto chiare, un po' come il Sony, se ne hai mai visto uno.
Questo dettaglio potrebbe non andarti giù, e se non hai idea di cosa stiamo parlando, ti consiglio di trovare un monitor Sony (non dovrebbe essere troppo difficile, sono abbastanza diffusi) e guardarlo con immagini chiare, per farti un'idea del "problema".

Aggiungo che ho sentito dire che l'assistenza LG lascia un po' a desiderare, ma me l'ha detto il proprietario di un negozio e non so se è vero...
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 21:04   #4
casertano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1829
io avevo pensato di comprare il philips 109b...nn è buono?
casertano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2002, 21:11   #5
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Non proprio all'altezza del Samsung anche se valido (dipende dalla versione del monitor...)

Dai però un occhiata su questo forum: dovresti trovare un thread che parla di sventure varie che sono capitate a chi ha acquistato quel monitor:

Direi che l'assistenza lascia un pò a desiderare (paragonata a quella Samsung che è semplicemente spettacolare).

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 11:10   #6
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Il Flatron è perfettamente piatto, invece il Samsung è leggermente concavo come schermo.
Diciamo che la concavità è un trucchetto ottico per far apparire il monitor subito piatto all'occhio. Invece i moinitor con schermo Flatron hanno bisogno di un certo periodo di assuefazione.
Comunque il 915FT+ ha i tastini argentati a sfioramento, ed è dotato di ingeressi BNC, anche se sono superflui.
Se vogliamo paragonarli, tra i due il Samsung ha una tecnologia che permette un miglior contrasto, e quindi affatica meno l'occhio.
D'altra parte, da quello che ho potuto vedere, ha tonalità di colore meno vivaci. Anche se per questo fattore è comunque determinante la scheda video con cui si abbina il monitor.
Diciamo che da quello che ho potuto vedere di persona, il Samsung è in vantaggio come resa dei caratteri e contrasto, mentre l'LG prevale per la linearità, non presentando ai bordi alcuna imperfezione.
Tra i due, anch'io avrei preso il Samsung, solo che mi costava quasi il 10% in più per avere prestazioni quasi equivalenti, anche se leggermente a favore del Samsung.
Cosa da tenere sempre presente con tutti i monitor aperture grill: stai attento al trasporto perchè sono più delicati degli altri.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 11:36   #7
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Io il Samsung non l'ho mai visto, ma ho visto il Mitsubishi 920 PRO, l'ho avuto in prova per qualche giorno. Non mi ha molto entusiasmato, l'ho provato con tre diverse schede video, ATI - Matrox - GF, per quello che mi aspettavo l'immagine era un pò opaca, la geometria non perfetta. Il fuoco è stata la cosa che mi è piaciuta di meno, non era uniforme su tutto lo schermo. Intendiamoci, non è che faccia schifo, ma la mia è una considerazione in base alla classe dell'apparecchio. Ho visto anche un Lacie e, nonostante montasse la versione precedente dello stesso tubo, mi è piaciuto di più, forse avevo beccato un esemplare sfigato del Mitsubishi.
L'LG penso che abbia un buon rapporto qualità prezzo e con l'assistenza io mi sono trovato benissimo. Ho avuto un piccolissimo problema dopo due anni con un 975 Flatron Plus e in una settimana me ne hanno mandato a casa uno nuovo.
Per confonderti un pò le idee ti posso dire che di 19" ne ho visti anche altri e alla fine, dopo averlo provato, ho scelto un Hitachi
CM 772 che mi è sembrato in assoluto il migliore di tutti, specialmente per quanto riguarda la messa a fuoco.
A proposito, di dove sei?
Ciao.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 12:51   #8
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
sicuramente il samsung!
cmq qui a roma l'ho trovato per 450€ se ti può interessare!
lunedì dovrei prenderlo anche io però ho sempre il pallino del ne fp955 che costa circa 400k in + ma ha le porte usb e un ingresso dvi uno analogico
non male!
ed è bellissimo!
il samsung va davvero ok ma esteticamtne non è il massimo ha le cornici troppo grandi grandi! bla!
lg lascialo stare è un gradino sotto!
ciao!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 14:45   #9
aldoini
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 4
Re: Re: Samsung sm959nf vs LG 915ft +

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[b]
500 Euro per l'LG mi sembrano troppi: hai controllato bene in giro?
Effettivamente l'LG l'ho visto a 486 €, non di meno, mentre il Samsung il minimo a cui l'ho trovato è 519.12 €.
Quote:
[b]
L'importante è che tu lo provi, quando ti arriva, DAVANTI al rivenditore.
Allora prima dovrei decidere quale dei 2 acquistare... ;-)
Quote:
[b]
La qualità d'immagine del 995FT è leggermente inferiore a qualla del corrispondente 17" perchè la tecnologia FlatTron fatica a gestire schermi grandi (non esiste una versione 21" per esempio).
Sì, il 995ft probabilmente è il 795ft a 19", mentre il 915ft dovrebbe avere, ad esempio, una banda passante più alta; non so comunque se questo comporta una migliore qualità dell'immagine rispetto al 995ft.

Quanto all'aspetto dei colori più o meno vivaci, mi sembra di notare che non tutti siano concordi nel giudizio; avevo letto che quelli dell'LG sono a giudizio di tutti un po' slavati ma leggo che secondo Sursit l'LG avrebbe tonalità di colori più vivaci del Samsung... :-(((

In conclusione, sono orientato verso il Samsung (i Philips e gli Hitachi non mi piacciono molto, mentre il Nec, beh, altra fascia di prezzo), soltanto vorrei riuscire a trovare un buon prezzo. 450 € lo sarebbe (nocturn, mi faresti sapere dove e se spedisce, visto che sono della zona di Milano). Devo specificare che mi sono affidato ad una ricerca su Internet perchè pensavo di trovare prezzi più bassi dai grossi rivenditori che vendono su Internet, se mi sbaglio fatemi sapere e provo a verificare anche in negozi più piccoli, ma di solito i prezzi di questi sono molto più alti...

Ciao.
aldoini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 15:00   #10
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Il prezzo del Samsung 959NF è di circa 410 € all'ingrosso IVA esclusa.
Perciò trovarlo a 450, se è IVA compresa, significa che arriva tramite un giro IVA o da canali molto poco leciti. Cosa che ne può compromettere la garanzia.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 17:16   #11
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
infatti è iva sclusa io sonoabituato a pensare iva esclusa lavorando nel campo!
cmq la garanzia non funge come dici tu!
ma lasciamo stare no nmi sembra questa la sede per certe discussioni!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 17:21   #12
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Re: Re: Re: Samsung sm959nf vs LG 915ft +

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]Il Flatron è perfettamente piatto, invece il Samsung è leggermente concavo come schermo.
Diciamo che la concavità è un trucchetto ottico per far apparire il monitor subito piatto all'occhio. Invece i moinitor con schermo Flatron hanno bisogno di un certo periodo di assuefazione.
Il Samsung è piatto e lo schermo ha un vetro anteriore per maggior protezione: sul mio 1200NF lo scostamente è di 1,2 mm per lato, a parte il vetro esterno che però non distorce ne oscura la purezza del colore.
In compenso, essendo su tecnolgia Triniton/Diamondtron ha un forma dello schermo NATURALMENTE cilindrica: questo indica che le immagini bidimensionali vengono rese SENZA DISTORSIONI geometriche (un cilindro può essere svolto in un piano senza alterazioni di superficie, una sezione sferica no).
Per queste ragioni NON necessita di forti campi magnetici per apparire FLAT, ma solo di un maggior raggio di curvatura, (superiore ai 60m nelle ultime versioni, quindi VIRTUALMENTE piatto fino a 55 cm di diagonale).
L'LG invece (che ha una matrice Sferica) è soggetto a forti stress magnetici, specie agli angoli, per ottenere lo schermo piatto: per queste ragioni la nitidezza in queste zone critiche è LEGGERMENTE compromessa, e sempre per queste ragioni non permette la costuzioni di schermi superiori al 19" con una qualità video accettabile: ecco perche il 17" ha una maggiore nitidezza ai bordi.
Inoltre lo spessore differenziale del vetro anteriore LG genera la ben nota "distorsione convessa" (accettabile ma presente).

Quote:
Originariamente inviato da aldoini
[b]Allora prima dovrei decidere quale dei 2 acquistare... ;-)
Certo, ma tra un monitor e l'altro (stesso modello) le differenze possono essere notevoli (a parte gli eventuali traumi da trasporto), quindi, qualunque scelta tu faccia, PROVALO il monitor che ti porti a casa!

Quote:
[b]Sì, il 995ft probabilmente è il 795ft a 19", mentre il 915ft dovrebbe avere, ad esempio, una banda passante più alta; non so comunque se questo comporta una migliore qualità dell'immagine rispetto al 995ft.
Il 915ft+ è il 795ft+ a 19": in entrambi casi il 17" è leggermente superiore al corrispondente.

Quote:
[b]Quanto all'aspetto dei colori più o meno vivaci, mi sembra di notare che non tutti siano concordi nel giudizio; avevo letto che quelli dell'LG sono a giudizio di tutti un po' slavati ma leggo che secondo Sursit l'LG avrebbe tonalità di colori più vivaci del Samsung... :-(((
Gli schermi Triniton/Diamondtron SONO più brullanti di quelli Invar Mask, FlatTron o meno che siano: questo è dovuto all'assenza della maschera traforata che isola i singli fosfori (in compenso ci sono i due fili...). Detto questo è ovvio che una diversa regolazione, o scheda video (tipo ATI vs Nvidia) possono modificare l'apparenza dello schermo.
Gli schermi Invar Mask sono però leggermente più "definiti" a parità di DPI, specie nei testi o nel CAD (hanno fosfori perfettamente rotondi, mentre gli "Apertura di Griglia" li hanno leggermente rettangolari)
Se però è al cad che punti, fa un pensierino agli Illyama Vision: sono invar mask ma, anche se meno FLAT, più nitidi agli angoli dell'LG

Quote:
[b]In conclusione, sono orientato verso il Samsung (i Philips e gli Hitachi non mi piacciono molto, mentre il Nec, beh, altra fascia di prezzo), soltanto vorrei riuscire a trovare un buon prezzo. 450 € lo sarebbe (nocturn, mi faresti sapere dove e se spedisce, visto che sono della zona di Milano). Devo specificare che mi sono affidato ad una ricerca su Internet perchè pensavo di trovare prezzi più bassi dai grossi rivenditori che vendono su Internet, se mi sbaglio fatemi sapere e provo a verificare anche in negozi più piccoli, ma di solito i prezzi di questi sono molto più alti...
NEC è Mitsubishi sono lo stesso monitor con diverse "cornici esterne"; Samsung ha lo stesso CRT (NEC/Mitsubishi) ma con eletronica un pò più nuova (frequenze leggermente più alte ecc.)

Uno schermo superiore da tutti i punti di vista sarebbe il Sony 0.21dpi:
La nitidezza è superiore a tutti quelli quì elencati, ma finiresti per pagarlo quasi 1500 Euro (quì si che il 1600x1200 è perfettamente accettabil, ma ti seve un bel paio di occhiali...)!

Per un Samsung 500 Euro è un buon prezzo (ricordati che otterrai ciò per cui paghi...)
Per LG non dovresti superare i 450 Euro

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 17:26   #13
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
ciao.
LG. immagini ottime.
a presto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 21:14   #14
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Gli schermi Triniton/Diamondtron SONO più brullanti di quelli Invar Mask, FlatTron o meno che siano: questo è dovuto all'assenza della maschera traforata che isola i singli fosfori (in compenso ci sono i due fili...). Detto questo è ovvio che una diversa regolazione, o scheda video (tipo ATI vs Nvidia) possono modificare l'apparenza dello schermo.
Per dirla corretta, visto che non mi sono epresso in maniera chiara prima, l'LG ha i colori molto, troppo chiari. In pratica ha le stesse tonalità di un Sony, a parità di scheda grafica. Anzi, direi che il G420 e il Flatron 915FT+ sembrano quasi lo stesso monitor, solo che l'LG è più a fuoco negli angoli inferiori, tradizionale punto debole dei Sony.
Invece i monitor Diamondtron hanno colori più intensi e corposi: tuttavia tra questi il Samsung ha colori più slavati, a paragone di Nec e Mitsubishi, e perciò se non opportunamente regolato con luminosità e contrasto, sembra di primo acchitto meno vivace.
Poi comunque bisogna abituarsi: io faccio parecchia fatica ad accettare i colori del Flatron, Hitachi e Barco ( e ci mancherebbe...) restano sempre sopra a tutti da questo punto di vista.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 00:08   #15
smodu1e
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
Samsung sm959nf vs LG 915ft +

Ma il moniotor LG 915 FT ha 0.24 mm di dpi...invece il Samsung 959 nf ne ha 0.25...non è meglio?
__________________
aSUS M2N32-sLI deLuxe+cpu AMD 4200+ASUS 7600gs+2gb ram+Samsung 939MP+2stereoBose

smodu1e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 02:18   #16
nocturn
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
il samsung ha 0.24 e non 0.25
inoltre tra 0.24 e 0.25 che cambia ?
nulla!
nocturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 02:59   #17
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]Invece i monitor Diamondtron hanno colori più intensi e corposi: tuttavia tra questi il Samsung ha colori più slavati, a paragone di Nec e Mitsubishi, e perciò se non opportunamente regolato con luminosità e contrasto, sembra di primo acchitto meno vivace.
Poi comunque bisogna abituarsi: io faccio parecchia fatica ad accettare i colori del Flatron, Hitachi e Barco ( e ci mancherebbe...) restano sempre sopra a tutti da questo punto di vista.
Come ho detto prima, è il monitor che porti a casa quello che conta: due uguali non ne esistono, nemmeno all'interno della stessa marca, quindi, parlando di CRT dello stesso costruttore (Mitsubishi), non penso abbia un grande significato dire che una marca ha colori diversi dall'altra.

Guardate bene il monitor che vi portate a casa: se è slavato o presenta differenze di saturazione del colore nelle varie aree non compratelo

Non che Barco fosse una scelta fattibile nel range dei 500 Euro: mi incuriosisce invece che Eizo (pur mantenedo prezzi molto alti) non produca più monitor all'altezza del nome: hanno calato di qualità o sono i monitor commerciali che sono saliti di livello?

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 08:04   #18
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Magari sono tutte e due le cose, cioè molte marche sono salite di livello, anche se bisogna dire che Samsung ha sempre fatto buoni monitor, e altre non hanno fatto granchè per migliorarsi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 14:28   #19
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Scusate l'introduzione
Io dovrei comprare a brave un philips 109p (circa 1.200.000 lire).
Mi direste per favore cosa ne pensate confrontandoli anche con questo LG e Samsung di cui tanto si parla in questo topic?
Grazie

CiaoCiao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 00:57   #20
smodu1e
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
LG VS SAMSUNG

Alcuni siti riportano il 959 nf a 0.25 dpi...Quindi stiamo parlando didue monitor qualitativamente differenti...dove si può acquistare il Samsung ad un prezzo competitivo?
Grazie!
__________________
aSUS M2N32-sLI deLuxe+cpu AMD 4200+ASUS 7600gs+2gb ram+Samsung 939MP+2stereoBose

smodu1e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v