Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 21:58   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[SICILIA] Un dg della Regione guadagna come Obama

Quote:
Un dg della Regione guadagna come Obama
di Carlo Alberto Tregua

Tags: Barack Obama, Raffaele Lombardo

------------

L’etica nella politica è un optional. Diversamente, prima di spendere i soldi dei cittadini, i responsabili (o irresponsabili) delle Istituzioni dovrebbero essere accorti e parsimoniosi. Invece, continuano a spendere ed approvarsi leggi per finanziare una politica inconcludente, piena di privilegi, sprechi e spese ingiustificate.
È notizia di questi giorni che ai partiti sono stati rimborsati ben cinquecentotre milioni per le elezioni politiche del 2008. La Corte dei Conti ha precisato che in quindici anni lo Stato ha versato agli stessi ben 2,2 miliardi di euro. Desta scandalo che i rimborsi siano molto superiori alla spesa dichiarata, spesso gonfiata.
Facciamo alcuni esempi: il Pdl ha dichiarato una spesa di 69 milioni, accertata per 54 milioni, i rimborsi sono saliti a 206 milioni. Il Pd ha dichiarato 18 milioni di spesa, accertata 18 milioni, rimborsati 180 milioni, dieci volte di più. L’Mpa ha dichiarato ottocentomila euro di spesa, accertata 800 mila euro, il rimborso ha sfiorato i cinque milioni.

Destano più scandalo gli emolumenti annui che vengono corrisposti a vertici amministrativi e politici. Per esempio, i segretari generali di Senato e Camera con quattrocentottantamila euro, il presidente della Rai con quattrocentocinquantamila, il dg del Comune di Torino con quattrocentoseimila euro.
La Regione siciliana è munifica con i propri dirigenti generali che percepiscono compensi complessivi per duecentocinquantamila euro. Uno di essi, nel governo Lombardo bis, percepiva ben 1,5 milioni di euro, sempre con riferimenti all’anno ed al lordo di imposte.
Perché il ceto politico è sordo alla crisi che attanaglia tanti italiani e tanti siciliani? Perché mette i paraocchi e i tappi alle orecchie per non udire i lamenti dei sei milioni di poveri e più, che circolano nel territorio nazionale? Come fanno a dormire la notte, sapendo che tanti concittadini sfortunati non hanno l’indispensabile per sopravvivere, mentre loro percepiscono compensi enormi?

Qualcuno potrebbe accusare queste argomentazioni di demagogia. Come se fosse un’accusa alla ricchezza. Infondata. La questione non riguarda coloro che producono ricchezza, dalla quale traggono i loro giusti compensi. Ma chi percepisce un emolumento molto superiore in rapporto a quanto produce. Il rapporto consiste nel confronto fra soggetti che hanno pari responsabilità e compiti, ma percepiscono compensi fortemente differenziati.
Il presidente della Provincia di Bolzano, con trecentoventiquattromila euro, ha un emolumento ingiustificato se confrontato a qualunque altro presidente delle 106 province italiane. Il compenso di quattrocentottantacinquemila euro del segretario generale dell’Assemblea regionale siciliana è incommensurabilmente più alto di quello dei colleghi delle 19 Regioni.
Potremmo fare altri esempi, tutti con questa stessa sproporzione.

Barack Obama, presidente degli Stati Uniti - la più grande economia del mondo, con i suoi 13 mila miliardi di dollari di Pil contro i circa dieci di tutti i 27 Stati dell’Ue - percepisce un compenso annuo di duecentottantatremila dollari. Si tratta di un esempio di modestia e sobrietà che i nostri politici e burocrati non vogliono lontanamente vedere, tanto il cittadino paga tutto.
La differenza fra una vera e grande democrazia, che ha tante colpe, e la nostra piccola democrazia, sta nel fatto che vi sono infiniti privilegi difesi con le unghie e con i denti dalle corporazioni della spesa pubblica. La quale ha superato, nel 2009, gli ottocento miliardi euro contro un Pil che sarà di millecinquecento miliardi.
Come è nostra abitudine diamo i numeri perché indicano con immediatezza situazioni di fatto che le parole possono confondere.
La politica è servizio, una frase che riempie la bocca di tanti uomini politici. Bisognerebbe aggiungere: di se stessi. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Bisognerebbe aggiungere: degli altri. Lo stivale è la Patria del diritto. Il compianto Enzo Biagi aggiungeva: e del rovescio, ricordando che gli italiani corrono sempre in soccorso dei vincitori.

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v