|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Info riflettore cantenna
Ciao, ho costruito una cantenna, ma vorrei approfondire riguardo le funzioni del riflettore e del dipolo. Ovvero il comportamento del barattolo, diciamo una descrizione scientifica ben approfondita. Su internet non trovo nulla di approfondito.... Sapreste spiegarmi per bene, oppure linkarmi qualche sito?? grazie a chi lo farà
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
Pensa al faro di una autovettura il dipolo è la lampadina e la parabola del faro è il barattolo. La luce della lampadina viene fatta riflettere sulla parabola che gli da la giusta direzione. Il dipolo irradia il segnale radio a cui, tramite il barattolo, gli da la corretta direzione e apertura angolare del segnale radio Comunque se vuoi maggiori informazioni wikipedia ne parla.
__________________
Nessuno è nato imparato |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
Sono uno studente, il prof mi ha detto di ricercare tutto su internet, ma ho trovato veramente poco... =( Sapreste linkarmi oppure spiegare in modo molto approfondito'? grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Partiamo dal principio che i calcoli fatti da altri non vanno rispettati, vanno rifatti e verificati ed il diametro di 85 mm non è affatto l' ideale, si tratta di una misura come un' altra che puoi scegliere a piacimento entro certi limiti fisici ed in base ai mezzi che hai a disposizione, per esempio se ti chiedono di progettarne una per una produzione industriale, prima di richiedere uno stampo da ventimila euro per realizzare le misure che hai in mente, cerchi di utilizzare semilavorati belli e fatti per essere competitivo sul mercato, il tubo da grondaia in rame da 80 mm , il colaposate di IKEA da 100 mm, il tubo di latta stagnata da 85 mm e così via.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
Mattiuccio: io inizierei prima a comprendere come si costruisce un dipolo e poi passerei ad altri tipi di antenna. comunque se puo esserti utile ti posto questo link: http://it.emcelettronica.com/paramet...i-di-unantenna
__________________
Nessuno è nato imparato |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Che non c' entra niente con la cantenna la quale è un antenna ad apertura e NON a riflettore.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
si ma mi sono preso lo schema, che è molto comodo... e comunque secondo me qualcosa centra, perchè il prof mi ha detto di ricercare specchio concavo...infatti la parabola concentra il segnale in un punto
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
E fai bene ad assecondarlo e a dargli in pasto. quello che cerca ma non farti confondere le idee e per tua cultura sappi che la cantenna NON ci azzecca NIENTE con il riflettore parabolico ne con qualsivoglia altro tipo di antenna a riflettore.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
ok.... il problema è che vorrei fare una discussione dettagliata. Prima hai detto che le formule e le distanze sono tutte errate... Quindi il giusto quale è?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
Ora avendo la guida d' onda circolare o tubo che dir si voglia una frequenza minima ed una massima di funzionamento, il diametro nel caso in questione può essere compreso tra 70 e 100 millimetri senza degrado significativo nelle prestazioni. Se non hai problemi con la lingua inglese qui trovi un articoletto sufficientemente pratico/esplicativo con un calcolatore online delle misure necessarie a realizzare l' antenna senza perderti nelle formule matematiche perdendo di vista pure il succo del discorso: http://flakey.info/antenna/waveguide/
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
__________________
Nessuno è nato imparato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.




















