|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Sono spiazzato, ho bisogno di un consiglio da voi del settore
Ciao a tutti, leggendo questi tre thread,
1) http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ioni+microsoft 2)http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2045108&page=4 3)http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2044711&page=2 essendo iscritto al primo anno di informatica ed essendo intenzionato a lavorare in un qualche settore del campo dell informatica, mi sono scoraggiato non poco. Che c'è crisi si sa, che trovare lavoro è difficile si sa anche questo ma qui si parla di costruirsi un futuro da "scimmia da computer". Da quello che ho capito il lavoro di programmatore, a meno che non sei un "project manager" o comunque una figura di un certo livello è davvero massacrante, brutto e mal remunerato. Leggendo in giro poi, sembra che la laurea sia quasi un optional, un qualcosa che in fondo in una situzione squallida come questa italiana serve davvero a poco. Alcuni dicono che informatica non è solo programmare, da inesperto quale sono, come alternativa mi viene in mente soltanto networking e sicurezza che a quanto pare è un ramo che si trova in una situzione non molto dissimile da quella del programmatore. Arrivo al punto: sono all' inizio di un percorso che durerà anni e che a quanto leggo non porta da nessuna parte o quasi (sono d'accordo sul discorso riguardo la forma mentis ma sinceramente non pago migliaia di euro e impiego anni della mia vita per poi poter acquisire una forma mentis che nel mio lavoro da manovale del pc nemmeno mi servirà) e vorrei sapere in primis da qualcuno che LAVORA in questo settore se quello che si dice in giro è vero, poi vorrei un consiglio: se dovessi concentrarmi sul ramo del networking , invece di frequentare l'uni ho letto delle certificazioni (cisco, red hat , microsoft, etc) che a quanto pare danno una buona preparazione e delle buone referenze; sono una valida alternativa alla laurea? In questo settore le prospettive di guadagno quali sono? Non ho mensionato l'opzione del web perchè credo sia un settore veramente saturo. Se ci sono altre strade (sempre in questo campo) che non ho menzionato fatevi avanti. Mi scuso per il post lungo e ringrazio anticipatamente chi possa far luce (ripeto in base a proprie esperienze e non per sentito dire) su una questione per me davvero importante.
Ultima modifica di EnergyVortex : 07-01-2010 alle 19:50. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
fai l'università.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
|
in effetti adesso la situazione è proprio come l'hai descritta tu. però personalmente ti consiglio di fare l'università e, se ci riesci, nel frattempo di prendere una di queste certificazioni che hai citato e che potrebbero darti quella chance in più in futuro.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Innanazitutto grazie per le risposte.
Quello che vorrei cvapire io, però, è: che cosa posso aspettarmi nel futuro percorrendo questa strada? In parole povere io vorrei fare questo nella vita ma se fare quello che mi piace significa andare lontano da casa per prendere 1300 euro di stipendio per poi pagarne 500 e passa di affitto e avere un contratto che non mi dia una sicurezza a lungo termine sinceramente ai sogni ci rinuncio. Dalle discussioni che vi ho citato si capisce che uno un bel posto "fisso" con una paga giusta e sopratutto con orari fissi di 8 ore nn lo si trova nemmeno a pagarlo e sinceramente a questo punto preferirei arruolarmi nell'esercito. Le cose stanno effettivamente così o c'è qualcuno di voi che "ce l'ha fatta" ed è contento della sua situazione?? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
La laurea è un pezzo di carta che serve per aprire alcune porte. Quello che conta davvero sei tu:
- cosa sai fare - inglese - capacità oltre a quelle informatiche (precisione, voglia di fare, capacità di comunicare, ecc.) Se sei una persona capace sicuramente combinerai qualcosa di buono, alla fine l'impegno paga IMHO.
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Voglia di fare ne ho ma non ho gli strumenti per scegliere che percorso seguire.
Sinceramente data la situzione estremamente incerta preferirei concentrarmi su uno studio personale che mi permetta di acquisire solo e soltanto le competenze che mio interessano, senza perdite di tempo in modo da poter "affrontare" subito la situzione. Pensavo a delle certificazione per quanto riguarda la manutenzione reti e la sicurezza o lo studio di un linguaggio di programmazione come il php. Fondamentalmente parto quasi da 0, ho solo una base di C++ e sto inziando a studiare il php ma, come ripeto, non sono sicuro sulla direzione da prendere. Anche se mi rendo conto che non è facile dare una risposta alle mie domande, accetto volentieri consigli un pò più specifici. Grazie a tutti per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
SE vuoi fare il programmatore o gestire reti a livello base di sicuro non ti serve una laurea Se invece vuoi fare altro, dicci cosa ti piacerebbe fare
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Il punto che avendo 23 anni anche se mi laureo in tre anni e con un ottimo voto "da grande" non posso aspirare a chissà che cosa.
Corregetemi se sbaglio. Poi nn so con una laurea in informatica nelle aziende quali sono i ruoli "prestigiosi" che si possono ricoprire. Barcollo nel buio insomma |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Quote:
Comunque scrivo solo per dirti che sono nella tua stessa situazione. Ho iniziato l'università a settembre, a 22 anni, però è quello che mi piace fare. Sono estremamente interessato a tutti i corsi specifici dell'indirizzo, quindi non mi passa neanche nell'anticamera del cervello di mollare. Un domani si vedrà |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Se stai qui a domandarti se ne vale la pena significa che quello che fai non ti gratifica. Ergo non farlo. Cambia. Molla tutto e fai quello che più preferisci.
Assolutamente non ti trascinare in università per inerzia giusto "perchè per ora meglio di nulla", butti tempo. Nell'insicurezza del lavoro l'unica sicurezza che si può avere e di star facendo o meno qualcosa che ci piace. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
La scelta dell' università deve essere un giusto compromesso tra ciò che piace e ciò che offre il mercato.
Es banale: Mi piace FILOSOFIA 10/10 - Possibilità di trovare un lavoro decente con laurea in FILOSOFIA attinente la FILOSOFIA 0/10 -> TOTALE = 0/10 Mi piace INFORMATICA 8/10 - Possibilità di trovare un lavoro decente con laurea in INFORMATICA attinente l' INFORMATICA 6/10 -> TOTALE = 48/100 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 536
|
Ma stai facendo Informatica o Ingegneria informatica?
Perchè da quanto ho avuto modo di vedere la laurea in Informatica (non ing.), in particolar modo la sola triennale, di suo non "vale" poi molto, un perito con 3/4 anni di esperienza nel settore ha praticamente le tue stesse competenze tecniche (IMHO da perito). Ingegneria invece è tutt'altra cosa, ti apre (che io sappia) molte più strade. Detto questo concordo in pieno con chi dice che per molte mansioni nel campo informatico (sistemista piccole reti, programmatore) non serva la laurea e spesso non è neanche richiesta, tant'è che molti annunci richiedono solo le competenze tecniche. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 0
|
fai l'università
mal che vada se le cose non si aggiustano (e cmq è più facile lavorare nel it che in altri campi) puoi anche andare all'estero dove un laureato in it viene ancora apprezzato (e non sottopagato).
L'importante cmq è anche saper fare: quindi continua a studiare il c++ ma magari fai anche un tuffetto nel java. Circa il php so che al momento c'è penuria di sviluppatori php validi ma credo che sia solo una cosa momentanea. Circa le certificazioni: ottimo suggerimento: se riesci guarda anche quelle della sun relative al mondo java: es:scjp 1.5 ecc |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Qualche giorno fa nella mia università (Roma) c'è stato un incontro con le aziende in cui ha partecipato anche un funzionario della confindustria... ebbene il mercato dell'informatica è saturo in Italia perchè tutti si sono messi a fare gli informatici (diplomati, laureati in lettere, in scienze della comunicazione, in fisica ecc...), perchè ad inizio anni 90 era il ramo con più richieste di lavoro.
Di tutti i lavoratori che lavorano in ambito informatico solo il 7 per cento ha una laurea in informatica, e le aziende grosse di consulenza che stavano all'incontro ci hanno detto che ormai cercano solo laureati, e hanno difficoltà a trovarne. Una laurea in informatica non ti permette di fare solo il programmatore ma anche consulenza informatica a vari livelli (senza laurea non la fai). Ci hanno detto che il ramo che ha più richieste in questo momento è quello relativo ai sistemi informativi (CRM per capirci). Anche alcune società di consulenza non prettamente di informatica come requisito oltre alla laurea in economia e commercio a volte richiedono anche quelle in ing o in informatica. Secondo me stranamente in questo forum si fa catastrofismo sul ramo informatico, ritengo sia ancora il ramo con più richieste di lavoro (a patto di spostarsi a roma o meglio milano). C'è da dire poi a livello culturale, che ormai una laurea triennale corrisponde al diploma di 20 anni fa... Senza contare che all'estero è un titolo di studio valido! Spero di averti chiarito le idee! Se poi non vuoi continuare perchè non ti piace è tutto un altro discorso e fai bene a lasciare! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
certo che la vita del consulente deve piacere
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
Guarda non avendo avuto nessuna esperienza lavorativa in questo campo non vedo come potrei dirti se questo lavoro mi piace o meno. Fare orientamento o seguire i corsi all'università non credo possa farti capire cosa ti aspetta dopo. Attualmente all'uni sto facendo Analisi I Programmazione I (l'infarinatura di C++ di cui parlavo prima) poi ci sono Fisica, Geometria , Algebra roba che sarà sicuramente utilissima ma che sicuramente non rispecchia quello che dovrò fare in futuro e se questo discorso vale per informatica, credo che valga per tanti altri corsi di laurea. Alla fine posso dirti che l'esame di programmazione mi è piaciuto molto, la matematica mi piace, la tecnologia in generale anche ma questo non significa che brucerei 12 ore al giorno per essere sottopagato e per fare un lavoro mediocre e poco gratificante. Quella per me non è passione, semplicemente significa non avere alternative. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Spero davvero che la situazione sia come dice Bismark85
Ho un altra domanda: per quanto riguarda il lavoro c'è quindi una grossa differenza tra ing. informatica ed informatica? Alla fine con entrambe le lauree ci si può iscrivere all' albo degli ingegneri.... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
mia storia:
perito informatico 2000 78/100 laureato in informatica 06 105/110 disoccupato.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
Perchè è chiaro che in una cittadina di 50000 abitanti non troveresti lavoro con qualsiasi tipo di laurea! |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
Comunque qui da me, e dintorni (diciamo 30 km) zero..ho mandato cv a tutte le aziende(n.b. TUTTE)... l'informatica non paga ragazzi, meglio un corso da pizzaioli ;-)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.




















