|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
differenze flash interno macchina e flash speedlite
sucsate ma quali sono le differente tra il flash interno della mia 1000d e il flash speedlite 580EXII?? nel senso..sicuramente la gittata del lampo è completamente differente (lo speedlite arriva piu lontano), ma la qualità della luce del lampo a me pare uguale per soggetti ripresi da vicino!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Il vantaggio dei flash esterni è proprio quello di rendere più agevole l'uso della luce per creare le condizioni che il fotografo cerca (a cominciare dal fatto che hanno il punto luce più distante dall'asse dell'obiettivo, che la parabola orientabile ne permette l'uso di ribalzo, fino ad arrivare all'uso in wireless...). Il flash interno lo vedo utile solo come utilizzo di riempimento (ad esempio nei controluce). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
In interni con flash (esterno usato di rimbalzo la maggior parte delle volte) anche io lavoro in M ma di solito alzo un pò gli ISO per sfruttare maggiormente la luce ambiente. Non uso praticamente mai il flash in manuale (probabilmente visto che ancora non ho imparato a gestirne come si deve le modalità auto e iTTl) e le poche volte è stato con un utilizzo in wireless in foto con soggetti statici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.