|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Impalcatura
Quest'estate girovagando feci questa foto a un palazzo in costruzione zona fiera, pensavo di averla messa invece no.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
impressionante !
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
molto bella anche questa
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in questa immagine, piena di linee la geometria e la simmetria dovrebbero essere perfetto, o una asimmetria ricercata sarebbe la via di uscita.
non si tratta di un ritratto od una street che necessitano di un forte impatto emotivo. qui serve il rigore geometrico, che non c'è.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 139
|
Come sopra. Avrei preferito una diagonale. Però è simpatica l'idea
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Colleferro(RM)
Messaggi: 1342
|
sarebbe originale ma non trovo un punto di interesse!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
beh è una texture, questo genere di fotografia non ha un punto di interesse, è proprio questa la caratteristica
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Quote:
Consigli per un rigore geometrico maggiore ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
Trovo più interessante l'originale rispetto a corretta.
Un'impalcatura comunque non ha rigore geometrico. E' naturalmente piena di imperfezioni, quindi non trovo abbia senso cercare di correggerla. Bravo per l'idea e la foto.
__________________
Dell Precision M6400 17'' 2009 MacBook Pro 13'' 2016 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1847
|
Mi piace più la seconda, in quanto l'imperfezione dell'originale non era propria dell'impalcatura stessa ma della distorsione prospettica che, per i miei gusti, su questo genere di foto va corretta.
Soggetto originale comunque!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
secondo me è proprio il contrario
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
Quote:
Comunque la cosa importate è che questa foto sia molto bella, e su questo mi sembra che siamo d'accordo
__________________
Dell Precision M6400 17'' 2009 MacBook Pro 13'' 2016 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Non sono capace
Per raddrizzarla ho usato una funzione di Iphoto (uso il MAC) e sono andato ad occhio. Ho anche PS ma non sono molto bravo con la raddrizzatura tramite quel programma. Il fatto che sia così grande l'immagine probabilmente non l'ho raddrizzata come va fatto. Vero è che tutte quelle righe che si incrociano mi mandano insieme gli occhi Grazie.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.




















