Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 12:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spam e botnet dilagano

venerdì 18 dicembre 2009

Spoiler:
Quote:
I dati di Project Honey Pot non lasciano spazio a dubbi: in questi anni lo spam è cresciuto in maniera smisurata, e i messaggi spazzatura inviati per il mondo si contano nell'ordine dei milioni di milioni


Roma - Arriva dicembre ed è tempo dei consueti report riassuntivi su ogni aspetto dello scibile umano, e il digitale non fa certo difetto in tal senso. Uno di questi rapporti lo ha pubblicato la community di Project Honey Pot, sforzo corale di raccolta e analisi statistica dei messaggi di spam telematico che ha recentemente "agganciato" la sua miliardesima mail-spazzatura in cinque anni di attività.

In occasione di questo traguardo "storico", il network che raccoglie i contributi di "decine di migliaia di amministratori di server web ed email da più di 170 paesi in tutto il mondo" (tenendo sotto controllo le truffe e gli abusi telematici e collaborando anche con le società di sicurezza) si è guardato un attimo indietro mettendo insieme alcune, interessanti statistiche sui trend dello spam.

Il numero di messaggi monnezzaware bruciati negli ultimi 5 anni, tanto per cominciare, è enormemente più alto rispetto al "semplice" miliardo catturato dalle "honeynet" facenti capo a Project Honey Pot. Nel rapporto si stima che, per ogni email agganciata, ne sono state spedite 125mila ad altrettanti utenti, per cui il numero totale di messaggi-spazzatura del periodo 2004-2009 ammonterebbe a 125 trilioni, 125 milioni di milioni.

Numeri così imponenti sottintendono un trend di crescita continua e quasi esponenziale, e non a caso la rete di PHP ha individuato un 378% in più di bot in attività anno dopo anno. Lo spam è cresciuto quadruplicando il volume di bit movimentati per mezzo delle reti di PC zombificati, sostiene il rapporto di PHP, mentre per quanto riguarda l'attività in tempo reale delle botnet, nel solo 2009 sono stati individuati 400mila terminali spammatori operanti quotidianamente.

Vista la natura globale delle sue attività, PHP è in grado di fornire dati statistici riguardanti anche la situazione dello spam e della sicurezza IT nelle varie parti del mondo. In relazione alla suddetta sicurezza IT, in particolare, il rapporto suddivide il numero di spam-bot attivi in una zona per il numero di professionisti IT presenti nella stessa area. Il risultato è un "indice" della sicurezza IT che mette al primo posto la Finlandia e all'ultimo la Cina.

La classifica dei paesi degni del titolo di "peggiori spammer" mette poi al primo posto gli Stati Uniti (al sesto posto come migliore sicurezza IT) seguiti da Spagna, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Romania, Gran Bretagna, Cina, Sud Africa e Germania. Non è un caso che le autorità teutoniche abbiano deciso di spendere il denaro dei contribuenti per finanziare la lotta alle infezioni informatiche e liberarsi così della poco invidiabile "preferenza" assegnata al paese dagli spammer.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v