Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2009, 06:59   #1
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Scelta reflex, tra canon e nikon

Ciao a tutti, sto per comprare una reflex ed essendo un neofita (nikonista) con un budget limitato per il corpo macchina, ho guardato in giro e ho trovato la D3000

Ho visto che su mediaworld la vendono 400€ compreso 18-55 e garanzia nital, senza spese aggiuntive.. (qualcuno di voi che l'ha provata cosa ne pensa di questa macchina?)

Ho sempre preferito le nikon alle canon, mi hanno ispirato di più, ma per curiosità, sono andato a guardare cosa offrono le canon, e ho visto che con 600€ ci sarebbe la 500d con 18-55 IS.. ho visto che quest'ultima presenta molte funzioni in più, con soli 200€ in più

Il problema è che non ho mai avuto a che fare con canon, non so niente e volevo chiedervi come praticità d'uso, e risultati, quale conviene?
Inoltre ho visto il parco ottiche canon, e devo dire che non mi attizza molto, quelli veramente buoni costano un casino di soldi...

Insomma, prendo la nikon a questo prezzo che è ottimo, oppure passo alla Canon senza sapere a cosa vado in contro?


Schiaritemi le idee, vi ringrazio
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 07:38   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
argomento pluritrattato sul forum, prendi quella che ti sta meglio in mano.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 08:16   #3
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
la 500D è da confrontare con la D5000 di casa Nikon, e i prezzi son lì lì

in realtà il parco ottiche di Canon è meglio messo ora come ora, Nikon ha una serie di mancanze e/o modeli vecchiotti (il problema in realtà si avverte più sull'entry level), sui costi generalmente sono dello stesso ordine di grandezza per quelli confrontabili

se puoi provarle meglio, se nikon ti ispira di più vai di nikon
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 10:49   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
argomento pluritrattato sul forum, prendi quella che ti sta meglio in mano.
Ovviamente non ce l'ho con te, visto che è un cosiglio ricorrente....
Però sta storia di scegliere il corpo in base a quale è più bello da tenere in mano (tanto il 99% delle persone le va a provare rigorosamente spente in un supermercato) ha un pò stancato. Qui stiamo parlando di corpi sostanzialmente della stessa grandezza e una cosa è se uno ha le manone e allora gli si consiglia un copro più grande e un'altra è quello delle finiture.

Personalmente se seguivo solo questo consiglio, che molti mi hanno dato, a suo tempo avrei preso la Sony A100 che per come impugatura, per il mirino e per come rifinitura vinceva a mani basse... io invece ho scelto la peggio rifinita e la più piccola (il mignolo mi sta a fatica nell'impugnatura) ovvero la Canon 350D che più o meno, nella grandezza e nelle finiture, è pari pari alla tanto viruperata 1000D che molto chiamano "plasticone". Il tempo ha dimostrato che per fortuna ho fatto la scelta giusta e ancora oggi me lo tengo stretto quel corpo ed investo quel poco che posso in ottiche... queste ultime si che fanno la differenza.

Riguardo Nikon D3000 contro Canon 500D e senza allargare il discorso ad alte, prendi la D3000 se per ora non ti puoi permettere la 500D... da neofita gli unici diffetti che potresti notare sono una peggior resa agli alti iso (monta un vecchio ccd da 10mpx contro un più secente cmos da 15mpx), un lcd meno risoluto e la mancanza del video. Se poi ti prende la passione metti in conto che forse dovrai presto dar via la D3000 in favore, rimanendo in casa Nikon, di una D90 ad esempio.
Con la Canon spendi un pò di più ora e, oltre che ad alcuni vantaggi innegabili, sei tranquillo che quel corpo lo potrai tenere per un bel pò anche se ti prende la passione.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 10:53.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 10:56   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ovviamente non ce l'ho con te, visto che è un cosiglio ricorrente....
Però sta storia di scegliere il corpo in base a quale è più bello da tenere in mano (tanto il 99% delle persone le va a provare rigorosamente spente in un supermercato) ha un pò stancato. Qui stiamo parlando di corpi sostanzialmente della stessa grandezza e una cosa è se uno ha le manone e allora gli si consiglia un copro più grande e un'altra è quello delle finiture.
Boh
Probabilmente per te il feeling non è importante....
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Personalmente se seguivo solo questo consiglio, che molti mi hanno dato, a suo tempo avrei preso la Sony A100 che per come impugatura, per il mirino e per come rifinitura vinceva a mani basse... io invece ho scelto la peggio rifinita e la più piccola (il mignolo mi sta a fatica nell'impugnatura) ovvero la Canon 350D che più o meno, nella grandezza e nelle finiture, è pari pari alla tanto viruperata 1000D che molto chiamano "plasticone". Il tempo ha dimostrato che per fortuna ho fatto la scelta giusta e ancora oggi me lo tengo stretto quel corpo ed investo quel poco che posso in ottiche... queste ultime si che fanno la differenza.

Riaguardo Nikon D3000 contro Canon 500D e senza allargare il discorso ad alte, prendi la D3000 se per ora non ti puoi permettere la 500D... da neofita gli unici diffetti che potresti notare sono una peggior resa agli alti iso (monta un vecchio ccd da 10mpx contro un più secente cmos da 15mpx), un lcd meno risoluto e la mancanza del video. Se poi ti prende la passione metti in conto che forse dovrai presto dar via la D3000 in favore, rimanendo in casa Nikon, di una D90 ad esempio.
Con la Canon spendi un pò di più ora e, oltre che ad alcuni vantaggi innegabili, sei tranquillo che quel corpo lo potrai tenere per un bel pò anche se ti prende la passione.
Anche qui l'argomento è trito-e ritrito sul forum , fai una ricerca sul forum "che reflex posso prendermi con xxx euro?" "meglio la nikon dxxx o la canon xxxd?" "il mio amico ha canon è fa foto coi colori forti, è meglio?" ogni settimana si vedono discussioni simili.
Ci sarebbe un topic in evidenza che dovrebbe fare da contenitore per tutte queste discussioni similari ma in pochi lo guardano ed ancora in meno usano la ricerca.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:27   #6
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Boh
Probabilmente per te il feeling non è importante....
Affatto... il problema, per fare un'analogia, è che non si tratta di capire se uno è destro o sinistro dicendogli di tirare due rigori uno di destro e uno di sinistro. A diventare ambidestri nel calcio ci si mette un secolo e non è la sessa cosa che usare Nikon o Canon. io quando prendo una Nikon in mano penso che non riuscirò a fare nemmeno una foto... poi inizio a far scatti, mi adatto e nel giro di pochi minuti prendo un pò di manualità.
Se uno avesse la possibilità di provare entrambe per qualche ora avrebbe un senso ma qua, invece, si da un consiglio che nel 99% dei casi ha la stessa valenza di un testa o croce (ripeto che il 99% della persone va in un supermercato a fare le prove) anche quando ci sono differenze tangibili come in questo caso dove si paragonano due modelli molto diversi (funzioni e prezzo) che possono far scegliere con cognizione di causa.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Anche qui l'argomento è trito-e ritrito sul forum , fai una ricerca sul forum "che reflex posso prendermi con xxx euro?" "meglio la nikon dxxx o la canon xxxd?" "il mio amico ha canon è fa foto coi colori forti, è meglio?" ogni settimana si vedono discussioni simili.
Ci sarebbe un topic in evidenza che dovrebbe fare da contenitore per tutte queste discussioni similari ma in pochi lo guardano ed ancora in meno usano la ricerca.
Allora facciamo quattro discussioni (corpi, obiettivi, flash e accessori) invece che un forum di consigli per gli acquisti. Casomai, e te lo dice uno che amministra un sito e un forum, è che qui il titolo dato alla discussione non spiega bene la problematica... era meglio un "La Canon 500D vale 200€ in più della Nikon D3000?".
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 11:34.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:28   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi

Personalmente se seguivo...............
Il puinto sta tutto qui perchè personalmente potrei dirti che quando presi la mia avevo già ordinato online proprio la Canon 350D poi sono andato in negozio è ho provato solo a tenere in mano la Canon e la Nikon e scelsi la D50 (ho disdetto l'ordine per la Canon) e anch'io ancora oggi non sono pentito della scelta fatta. L'ergonomia e il feeling che ti trasmette una macchina è molto importante e se a te il mignolo fuori non da fastidio a me ne dava tanto.

Possiamo dare tutti i pareri che vogliamo ma nel 99% dei casi sono influenzati dalle nostre preferenze personali. Se dovevo dare ascolto ai miei amici/colleghi io oggi dovrei possedere una Canon ma io sono testone e preferisco "toccare con mano" prima di decidere.

A te potrebbe averti stancato ma attualmente è il consiglio più disinteressato che uno possa dare e probabilmente anche il più sensato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:38   #8
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Ovviamente non ce l'ho con te, visto che è un cosiglio ricorrente....
Però sta storia di scegliere il corpo in base a quale è più bello da tenere in mano (tanto il 99% delle persone le va a provare rigorosamente spente in un supermercato) ha un pò stancato. Qui stiamo parlando di corpi sostanzialmente della stessa grandezza e una cosa è se uno ha le manone e allora gli si consiglia un copro più grande e un'altra è quello delle finiture.
beh provata spenta non ha senso
per me la prova va fatta scattando qualche foto, da lì si sente il vero feeling con la macchina

per postare la mia esperienza, quando comprai la D90 andai al bestbuy qui a Shanghai
scartato subito la sony per vari motivi, ho provato un po' ad usare le varie canon e nikon a budget... le nikon mi davano una bella sensazione quando scattavo, le canon no

ancora oggi la 5d e la 7d mi rappresentano dei misteri... provo ad impugnarle e niente da fare, non mi sento disivolto a scattare (ok, ormai ho fatto la mano con la D90, però proprio mi sento "strano" a scattare con queste... e qualcuno mi spiega come si regola l'apertura in M? giusto per curiosità )
la 500d... beh non mi sta in mano
prendo in mano una d300s o una d700 ( ) e non solo riesco a cambiare il menù da cinese a inglese in 3 click (nota: riuscivo a farlo anche PRIMA di acquistare la D90 ), ma inizio a scattare e a impostarla come meglio piace subito...

l'estetica ha valenza 0, per me conta la funzionalità e l'intuitività e su questo per me canon è diverse piste dietro a nikon
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:53   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il puinto sta tutto qui perchè personalmente potrei dirti che quando presi la mia avevo già ordinato online proprio la Canon 350D poi sono andato in negozio è ho provato solo a tenere in mano la Canon e la Nikon e scelsi la D50 (ho disdetto l'ordine per la Canon) e anch'io ancora oggi non sono pentito della scelta fatta. L'ergonomia e il feeling che ti trasmette una macchina è molto importante e se a te il mignolo fuori non da fastidio a me ne dava tanto.

Possiamo dare tutti i pareri che vogliamo ma nel 99% dei casi sono influenzati dalle nostre preferenze personali. Se dovevo dare ascolto ai miei amici/colleghi io oggi dovrei possedere una Canon ma io sono testone e preferisco "toccare con mano" prima di decidere.

A te potrebbe averti stancato ma attualmente è il consiglio più disinteressato che uno possa dare e probabilmente anche il più sensato.
L'hai sostituita la Nikon D50? O comunque la terresti ancora oggi come primo corpo se ancora perfettamente funzionanante? Io la 350D ancora la uso come primo ed unico corpo... nonostante i canti delle sirene dei nuovi modelli. Le uncihe che davvero mi attirano sono una 5D usata e una 7d nuova

Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
beh provata spenta non ha senso
per me la prova va fatta scattando qualche foto, da lì si sente il vero feeling con la macchina

per postare la mia esperienza, quando comprai la D90 andai al bestbuy qui a Shanghai
scartato subito la sony per vari motivi, ho provato un po' ad usare le varie canon e nikon a budget... le nikon mi davano una bella sensazione quando scattavo, le canon no

ancora oggi la 5d e la 7d mi rappresentano dei misteri... provo ad impugnarle e niente da fare, non mi sento disivolto a scattare (ok, ormai ho fatto la mano con la D90, però proprio mi sento "strano" a scattare con queste... e qualcuno mi spiega come si regola l'apertura in M? giusto per curiosità )
la 500d... beh non mi sta in mano
prendo in mano una d300s o una d700 ( ) e non solo riesco a cambiare il menù da cinese a inglese in 3 click (nota: riuscivo a farlo anche PRIMA di acquistare la D90 ), ma inizio a scattare e a impostarla come meglio piace subito...

l'estetica ha valenza 0, per me conta la funzionalità e l'intuitività e su questo per me canon è diverse piste dietro a nikon
Il consiglio di andare in un negozio di fotografia e scattarci, come ho già scritto anche io, è già un consigilio più sensato come ho già scritto.
Per quanto riguarda le sensazioni e le stranezze (grandezza corpo a parte)... per me è tutto molto soggettivo e, vale per me come per te, se ci privano della nostra macchina fotografica sostituendola con un'altra di altra marca, stà sicuro che ci adattiamo e, massimo dopo qualche mese, acquisiremo manualità equivalenti alle precedenti.

PS:
Per rispondere alla tua domanda e sulle entry level... in M per me è naturalissimo girare la rotella con l'indice per cambiare il tempo di scatto e tener premuto premere un tasto con il pollice (normalmente sta ad un mm dal tasto) e girare la rotella con l'indice per cambiare i tempi di apertura.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 12:15.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:01   #10
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Grazie a tutti delle risposte...
Rimango in casa Nikon e prendo la D3000...
Anche a me, quando tengo una canon non trovo lo stesso feeling che ho con una nikon...
Avevo considerato la 500d perchè ho visto che ha un prezzo interessante per le funzioni che ha, ma non credo che mi interessi...

Poi, anche gli obiettivi, con la nikon sono intenzionato a comprare un 50ino, e pensavo di prendere l'1.4G che si trova a 350€

In casa canon, il 50ino con il motore interno costa più di 1000€ (certo, si apre a 1.2, però, è troppo caro rispetto a nikon.)
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:21   #11
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da D.V.D. Guarda i messaggi
Grazie a tutti delle risposte...
Rimango in casa Nikon e prendo la D3000...
Anche a me, quando tengo una canon non trovo lo stesso feeling che ho con una nikon...
Avevo considerato la 500d perchè ho visto che ha un prezzo interessante per le funzioni che ha, ma non credo che mi interessi...

Poi, anche gli obiettivi, con la nikon sono intenzionato a comprare un 50ino, e pensavo di prendere l'1.4G che si trova a 350€

In casa canon, il 50ino con il motore interno costa più di 1000€ (certo, si apre a 1.2, però, è troppo caro rispetto a nikon.)
Se lo fai solo per il feeling... la scelta è tua.
Però non diciamo cose palesemente inesatte... in Casa Canon c'è il 50F1.8 che costa 80€, il 50 F1.4 USM che costa 310€ e il 50F1.2L USM che viene 1100€... e tutti con l'AF su tutti i corpi.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 12:41.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:54   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
L'hai sostituita la Nikon D50? O comunque la terresti ancora oggi come primo corpo se ancora perfettamente funzionanante? Io la 350D ancora la uso come primo ed unico corpo... nonostante i canti delle sirene dei nuovi modelli. Le uncihe che davvero mi attirano sono una 5D usata e una 7d nuova
Attualmente è ancora il mio unico corpo macchina sempre consapevole dei suoi pregi e dei suoi difetti. I nuovi modelli "sbrillucciccano" di novità, nuove funzioni, prestazioni superiori ma fanno foto esattamente come la mia

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Se poi ti prende la passione metti in conto che forse dovrai presto dar via la D3000 in favore, rimanendo in casa Nikon, di una D90 ad esempio.
Questa tua affermazione è in contraddizione con quanto affermi riguardo alla tua Canon 350D. Penso che tu sia un appassionato di fotografia eppure non metti in conto di sostituirla se non con modelli molto superiori perchè dovrebbe farlo uno che compra la D3000? Chi in poco tempo sostituisce una macchina con un modello superiore IMHO non è un'appassionato di fotografia ma solo un appassionato di tecnologia e tra le due cose c'è differenza.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:44   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Attualmente è ancora il mio unico corpo macchina sempre consapevole dei suoi pregi e dei suoi difetti. I nuovi modelli "sbrillucciccano" di novità, nuove funzioni, prestazioni superiori ma fanno foto esattamente come la mia
Allora siamo in due... possiamo fondare un club. Bhe, la 5D usata (parlo della prima versione) non sbrilluccica certo di novità... semplicemente è una FF e li la diffrenza c'è davvero. La 7D? bhe... c'è poco da dire... rimane una APSC ma con questa sentirei davvero la differenza in campo fotografico (raffica, alti iso, risoluzione)... poi a me piace fare video (quando ho iltempo di montarli con una colonna sonora) e la funzionalità video della Nikon D90 e Canon 500D mi paiono troppo limitate mentre quelle della 7D... purtroppo costano non poco e ci sarebbe un bel 135L che potrei farmi con quei soldi. Senza contare che un grandangolo spinto mi piacerebbe averlo anche se non è una cosa di cui sento una mancanza così grande...sempre con quei soldi potrei sprendere un 100F2 e un grandangolo spinto.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Questa tua affermazione è in contraddizione con quanto affermi riguardo alla tua Canon 350D. Penso che tu sia un appassionato di fotografia eppure non metti in conto di sostituirla se non con modelli molto superiori perchè dovrebbe farlo uno che compra la D3000? Chi in poco tempo sostituisce una macchina con un modello superiore IMHO non è un'appassionato di fotografia ma solo un appassionato di tecnologia e tra le due cose c'è differenza.
Lo sai benissimo a cosa è dovuta questa mia affermazione. Ce l'hai in firma e se ne parla tutti i giorni... la compatibilità con ottiche senza motore af... se vuoi dei fissi luminosi mantenendo l'AF sei limitato... per un 50 devi prendere un 50F1.4 da 350€, se vuoi un 85 nulla , se vuoi un 100 nulla (fisso c'è solo un macro), se vuoi un 135 nulla, se vuoi un 35 te ne devi prendere per forza uno compatibile con il solo formato ridottto (almeno ha un prezzo buono però) e sotto i 35 solo obiettivi Sigma.
Spero che Nikon si decida una volta per tutte ad aggiornare tutte le ottiche senza motorino... però il fatto che è partira dal 50F1.4 invece che dal 50F1.8 depone più a favore delle intenzioni di guadagnare proprio grazie a questa limitazione.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 13:53.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:34   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Lo sai benissimo a cosa è dovuta questa mia affermazione. Ce l'hai in firma e se ne parla tutti i giorni... la compatibilità con ottiche senza motore af... se vuoi dei fissi luminosi mantenendo l'AF sei limitato...
In questo caso il tempo depone a favore della D3000 e non il contrario, oltre 50 ottiche motorizzate in 3 anni ti fanno capire che più passa il tempo e più la D3000 acquista versatilità d'uso. Nikon ha fatto una scelta di togliere il motore AF e al tempo stesso deve svecchiare un parco ottiche "datato" e non per i soli motivi del motore AF.

l'85 arriverà e anche presto e si parla di un nuovo 105 DC ma non è che sia proprio un'ottica economica, non lo sarà mai per i costi di produzione, l'unica sarebbe fare un 105 F2,8 DX cosa che io auspico da tempo anzi sarebbe meglio un 135mm F2,8 DX.

Sotto i 35mm non c'è solo Sigma, c'è anche Tamron e Tokina attualmente non vedo convenienza (a parte il peso) nel prendere un 28mm o un 24mm F2,8 fisso piuttosto che uno zoom F2,8 come il Tamron o il Sigma. Quest'utlimi come prezzo non si discostano poi molto dai grandangolari Nikon che detto fra noi sul sensore non danno risultati sbalorditivi, anzi.

Si parla infatti di riproporre grandangolari più luminosi tipo 24mm F2 e 28mm F2 già presenti nel catalogo Nikon con i modelli AI-S. Ma aihmè avranno prezzi tutt'altro che economici.

Cmq ho provato il focus rangefinder presente nel mirino della D3000 e ti assicuro che un 50 1,8 si usa agevolmente anche in manuale e con una precisione sconosciuta ad esempio alla D60 dove c'era il solo pallino verde del telemetro AF.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:57   #15
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
In questo caso il tempo depone a favore della D3000 e non il contrario, oltre 50 ottiche motorizzate in 3 anni ti fanno capire che più passa il tempo e più la D3000 acquista versatilità d'uso. Nikon ha fatto una scelta di togliere il motore AF e al tempo stesso deve svecchiare un parco ottiche "datato" e non per i soli motivi del motore AF.

l'85 arriverà e anche presto e si parla di un nuovo 105 DC ma non è che sia proprio un'ottica economica, non lo sarà mai per i costi di produzione, l'unica sarebbe fare un 105 F2,8 DX cosa che io auspico da tempo anzi sarebbe meglio un 135mm F2,8 DX.

Sotto i 35mm non c'è solo Sigma, c'è anche Tamron e Tokina attualmente non vedo convenienza (a parte il peso) nel prendere un 28mm o un 24mm F2,8 fisso piuttosto che uno zoom F2,8 come il Tamron o il Sigma. Quest'utlimi come prezzo non si discostano poi molto dai grandangolari Nikon che detto fra noi sul sensore non danno risultati sbalorditivi, anzi.

Si parla infatti di riproporre grandangolari più luminosi tipo 24mm F2 e 28mm F2 già presenti nel catalogo Nikon con i modelli AI-S. Ma aihmè avranno prezzi tutt'altro che economici.

Cmq ho provato il focus rangefinder presente nel mirino della D3000 e ti assicuro che un 50 1,8 si usa agevolmente anche in manuale e con una precisione sconosciuta ad esempio alla D60 dove c'era il solo pallino verde del telemetro AF.
Fai tu... Con la D3000 e la D5000 i limiti ci sono ed è inutile negarlo... ti ho fatto una lunga lista di ottiche che possono anche non interessare il neofita non appassionato ma che diventano alatamente desiderabili se viene la passione. Io con la Canon 350D scelgo quel che mi pare... tu con la vecchia Nikon D50, se mi ricordo bene, pure e ce le teniamo consci dei lor limiti.

Poi inutile ipotizzare sul futuro... per entrambe le case si sprecano i rumors e le aspettative poi puntualmente disattese. Se vuoi sorridere in casa Canon ho sentito parlare di un nuovo L... 24-105F2.8 ... seeeeee, lallero!!! ... sai quanto ci credo?

Se Nikon era interessata a fare ottiche motorizzare nel breve termine per le entry level sarebbe partita con il 50F1.8... invece centellinerà le uscite come già sta facendo e farà ottiche fisse per il piccolo formato... comuqnue aspetteri l'uscita della D8000 che sostituirà la D90... ce lo avrà il motore AF?

Poi, per carità, in casa Canon mica sono santi e sarebbero pure capaci, per assurdo, di seguire Nikon inventandosi un'altra baionetta o ritornando alla vecchia FD sulle Reflex entry level e MirrorLess mettendo motore AF e stabilizzazione nel corpo... brrrrrr... meglio non pensarci.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 15:32.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:44   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Se Nikon era interessata a fare ottiche motorizzare nel breve termine per le entry level sarebbe partita con il 50F1.8... invece centellinerà le uscite come già sta facendo e farà ottiche fisse per il piccolo formato... comuqnue aspetteri l'uscita della D8000 che sostituirà la D90... ce lo avrà il motore AF?
E perchè mai partire dal 50mm 1,8? Il 50 1,8 è un'ottica che sul formato DX non ha molto senso, non è più il normale della pellicola e non è un obbiettivo da ritratto imho, troppo ampio l'angolo di campo (75mm equivalenti). Tutti continuano a consigliare come primo acquisto il 50ino per un solo ed unico motivo, costa poco. Pure io l'acquistai per il prezzo economico, salvo ricredermi e rivenderlo semplicemente perchè non mi serviva e lo usavo poco, mi trovo molto meglio con il 35mm, più sfruttabile, più versatile e qualitativamente migliore. Sarebbe meglio se Nikon facesse un 58mm o un 60mm F2 magari DX, già avrebbe più senso come ottica da ritratto.

Nikon centellina le nuove uscite come fanno tutti, di ottiche nuove ne presenta 5/6 all'anno e copre quelle che sono le maggiori richieste non si possono presentare 10/20 ottiche nel corso di un anno, ci vogliono mesi di studi e prove prima di deliberare una nuova ottica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 16:01   #17
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
comuqnue aspetteri l'uscita della D8000 che sostituirà la D90... ce lo avrà il motore AF?
anche se il trend è di levare il motore dal corpo (a me sembra una cag*ta cmq) non credo che nikon lo possa fare ora sul suo corpo da 800€/1000$

mancano almeno una decina di ottiche AF-S prima che anche quella fascia possa rimanere senza motore

nel dubbio tengo stretta la D90
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 16:16   #18
D.V.D.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
Ma secondo voi, mi conviene aspettare per vedere se scende la d90?
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo
D.V.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 19:13   #19
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E perchè mai partire dal 50mm 1,8? Il 50 1,8 è un'ottica che sul formato DX non ha molto senso, non è più il normale della pellicola e non è un obbiettivo da ritratto imho, troppo ampio l'angolo di campo (75mm equivalenti). Tutti continuano a consigliare come primo acquisto il 50ino per un solo ed unico motivo, costa poco. Pure io l'acquistai per il prezzo economico, salvo ricredermi e rivenderlo semplicemente perchè non mi serviva e lo usavo poco, mi trovo molto meglio con il 35mm, più sfruttabile, più versatile e qualitativamente migliore. Sarebbe meglio se Nikon facesse un 58mm o un 60mm F2 magari DX, già avrebbe più senso come ottica da ritratto.

Nikon centellina le nuove uscite come fanno tutti, di ottiche nuove ne presenta 5/6 all'anno e copre quelle che sono le maggiori richieste non si possono presentare 10/20 ottiche nel corso di un anno, ci vogliono mesi di studi e prove prima di deliberare una nuova ottica.
A parte che è una cosa molto personale scegliere la focale tra le ottiche fisse, rimane il fatto incotrovertibile che inspiegabilmente per noi ma spiegabilissimo per il marketing, Nikon ha aggiornato prima il 50 F1.4 che è un'ottica che costa almeno il triplo del 50F1.8 e molto più portata ad essere acquistata da chi ha un corpo superiore che ha già il motore AF nel corpo. Poi se non è una focale così importante, cosa che non condivido, a noi rimane ancora più inspiegabile il suo aggiornamento.
Il 50 F1.8, invece, che sarebbe l'ottica principe che ben sposa con le entrylevel per l'ovvio fattore economico, è rimasto non motorizzato nonostante le entrylevel non siano dotate di motore AF.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 19:20.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 19:15   #20
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
anche se il trend è di levare il motore dal corpo (a me sembra una cag*ta cmq) non credo che nikon lo possa fare ora sul suo corpo da 800€/1000$

mancano almeno una decina di ottiche AF-S prima che anche quella fascia possa rimanere senza motore

nel dubbio tengo stretta la D90
Ho chiesto della D8000 perchè se esce senza motore AF probabilmente dovrebbero presentare due o tre ottiche fisse motorizzate... se non di più... infatti non capisco che difficoltà ci siano nel mettere un motore AF nelle ottiche fisse che sono quanto di più semplice esista... soprattutto un 50ino.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 13-12-2009 alle 19:25.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v