Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2009, 08:03   #1
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
Grandangolare - d3000


Premessa, Possiedo una Nikon d3000, 18-105 vr e tamron 70-300.
Sono un fotoamatore, lo potete vedere dal corredo super entry level, non ho grandi pretese, e ancora non ho le idee chiare sugli effettivi lavori, di mia naturavoglio essere pronto a qualsiasi situazione, non si sa che trovo il contesto giusto ma non posso immortalarlo come meglio preferisco

ho deciso che voglio mettermi a fare qualche scatto grandangolare quando la situazione lo permetta. girellaando e leggendo su questo forum quello piu consigliato è il 10-20 sigma allora mi sono messo alla ricerca trovandolo nuovo a meno di 400€. nello stesso sito però ho notato che c'è un grandangolare fisso molto piu luminoso a circa 100 monete d'oro in piu..
Ho letto che nei grandangolari la luminosità non è essenziale, per tanto sono caduto in questo amletico dubbio, fisso ultraluminoso o zoom grandangolare economico?

SIGMA EX 10-20mm f/4-5,6 DC HSM per Nikon ----> 378,00 €
SIGMA EX 10mm f/2,8 DC FISHEYE HSM per Nikon -> 489,00 €

che ne dite
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:24   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi

Premessa, Possiedo una Nikon d3000, 18-105 vr e tamron 70-300.
Sono un fotoamatore, lo potete vedere dal corredo super entry level, non ho grandi pretese, e ancora non ho le idee chiare sugli effettivi lavori, di mia naturavoglio essere pronto a qualsiasi situazione, non si sa che trovo il contesto giusto ma non posso immortalarlo come meglio preferisco

ho deciso che voglio mettermi a fare qualche scatto grandangolare quando la situazione lo permetta. girellaando e leggendo su questo forum quello piu consigliato è il 10-20 sigma allora mi sono messo alla ricerca trovandolo nuovo a meno di 400€. nello stesso sito però ho notato che c'è un grandangolare fisso molto piu luminoso a circa 100 monete d'oro in piu..
Ho letto che nei grandangolari la luminosità non è essenziale, per tanto sono caduto in questo amletico dubbio, fisso ultraluminoso o zoom grandangolare economico?

SIGMA EX 10-20mm f/4-5,6 DC HSM per Nikon ----> 378,00 €
SIGMA EX 10mm f/2,8 DC FISHEYE HSM per Nikon -> 489,00 €

che ne dite
Il secondo è un fisheye: un mondo a parte dove le distorsioni sono volute e sfruttate in maniera artistica.
Prendi un classico zoom grandagolare come il Sigma 10-20 o il Tokina 12-24.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:26   #3
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
fanno tanta differenza 2 millimetri di escursione su una reflex come la mia che ha gia il fattore di moltiplicatore di 1,5 ? non mi intendo matematicamente ovviamente, in termini di resa... ho letto pareri contrastanti tra i due obbiettivi, personalmente preferirei il sigma essenzialmente per i 10 mm .
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 09:37   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
fanno tanta differenza 2 millimetri di escursione su una reflex come la mia che ha gia il fattore di moltiplicatore di 1,5 ? non mi intendo matematicamente ovviamente, in termini di resa... ho letto pareri contrastanti tra i due obbiettivi, personalmente preferirei il sigma essenzialmente per i 10 mm .
si si vedono eccome i 2mm in meno, purtroppo però il sigma se sei esigente come qualità lascia un po' a desiderare soprattutto ai bordi e come deformazioni (difficili da correggere), in tal caso prenderei piuttosto un tokina, o se trovi un offerta su un nikon usato.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 07:32   #5
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
altrimenti c'è il tamron TAMRON Obiettivo zoom SP AF 10-24 mm F/3.5-4.5 Di II LD asferico [IF] che costa molto meno. immagino ci sia un perchè, giusto ?
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:15   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
altrimenti c'è il tamron TAMRON Obiettivo zoom SP AF 10-24 mm F/3.5-4.5 Di II LD asferico [IF] che costa molto meno. immagino ci sia un perchè, giusto ?
è molto poco nitido, lascerei perdere i grandangoli non sono affatto il punto forte di tamron.

comunque se vuoi i 10mm e non vuoi svenarti per il nikon 10-24 prendi il sigma, se invece ti accontenti di 12mm prenderei il tokina 12-24 II (II versione motorizzata) potresti anche prendere il tokina 11-16 che è ancora meglio ma devi metterlo a fuoco a mano (mi sembra che ancora non sia uscito motorizzato) cosa comunque non difficile su un grandangolo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:50   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Opinione personale prendi il Tokina 12-24 II non tanto perchè motorizzato ma perchè rispetto alla prima versione ha fatto un bel salto avanti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2097765

Io avevo la prima versione e già era molto buono questo pare lo superi.

In alternativa considera il Tokina 11-16 F2,8. E' praticamente un fisso ma con il vantaggio che qualitativamente è ottimo, probabilmente il miglior ultrawide formato DX.

Con la D3000 perdi l'autofocus ma ti assicuro che è un fastidio minimo, praticamente a quelle focali non serve mettere a fuoco, la profondità di campo è elevatissima. Poi con la D3000 se vuoi proprio fare una regolazione di fino ti viene in aiuto la scala graduata del telemetro elettronico all'interno del mirino.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v