|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Utilizzare piattina per prolunga è sicuro?
ciao.
mi ritrovo con il problema di molti in questo periodo: le luci di natale fuori casa. non avendo una presa di corrente esterna mi ritrovo a dover far uscire un filo da casa sfruttando le fessure esistenti (tipo prese d'aria) per non lasciare porte e/o finestre aperte (il clima inizia a essere un pochino rigido quassù) L'unico filo però che riesco a far passare è la classica piattina a 2 fili e devo usarla per alimentare un tubo flessibile di luci dal consumo di circa 150W (valore riportato sulla confezione e misurato anche con il wattmetro). Dite che è sicuro dato il carico non eccessivo oppure mi devo preoccupare e pensare ad un alternativa (che al momento non ho idea cosa possa essere)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Per il resto basta che controlli la sezione dei cavi di rame per avere un indicazione della portata se prendi una piattina con 3 conduttori da 1mm non dovrebbero esserci problemi. Ovviamente la piattina stessa va protessa MOLTO BENE dall' umidita' , dal calpestio , dagli animale etc etc etc , l'ideale sarebbbe mettere delle canaline o dei corrugati a protezione della piattina stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Il problema non è il carico a regime che è modesto ma la sezione del cavo nel caso vada in cortocircuito e l' isolamento della guaina . Fai passare almeno un cavo a doppio isolamento 3x1 o 3x0.75 mettendo a monte un magnetotermico da 6A o da 2A rispettivamente.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
Sono circa 0.6 A, se i fili della piattina sono di 1mm va benissimo
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Finchè non ci va acqua in mezzo, io direi che non c'è problema
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quante risposte in così poco tempo!grazie!
Quote:
Quindi vado di 0.75 (che ho già in casa). Non capisco la questione del magnetotermico: purtroppo ho un monolocale come casa e tutte le prese di corrente a 10A stanno sotto lo stesso interruttore, quindi dovrei essere già a posto, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
le luci sono a doppio isolamento e quindi ti bastano 2 fili
ad un 0,75 mmq puoi collegarci tranquillamente anche 500 Watt l'unico problema è la protezione della linea in caso di sovraccarico o cortocircuito 10A sono un valore troppo alto per proteggere una piattina da 0,75 l'ideale sarebbe un magnetotermico C2 (da 2A) fai un buon lavoro, con calma, ed evita di schiacciare/rovinare la piattina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Quote:
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
e se usassi, chessò, 50cm solo di piattina da 0.75 giusto per passare da dentro a fuori e poi il resto lo facessi con un cavo di adeguata sezione sarebbe meglio?
Aiutatemi il weekend degli addobbi natalizi incombe! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Se a monte hai un 10A è quella la sezione corrispondente, la sicurezza non è un optional a maggior ragione per fili incanalati o che lavorano non presidiati. Ma possibile che non esiste nessuna canalizzazione che arriva all' esterno, anche facendo percorsi più lunghi?
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
![]() Proverò a vedere dove arriva internamente la canalina della sirena dell'antifurto che non è montata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Saranno pure accessibili per cambiare la lampadina prima o poi o no? La canalizzazione al minimo sarà da 16 mm e un altra coppia di fili da 1.5 ci passa tranquillamente e la terra si presume che gia ce l' hai passata. Quando tutto manca attaccati ai fili che arrivano al portalampada.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
risolto con la canalina della sirena dell'antifurto
grazie comunque per i preziosi consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.