Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2009, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_30897.html

Il 2011 sarà caratterizzato dall'implementazione del nuovo processo produttivo a 20 nanometri, con conseguenti benefici sul prezzo finale delle unità SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:53   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10451
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
quando e se, gli ssd costeranno 60€ per un 500gb come il mio nuovo hd che ho montato sul netbook, allora forse, ne comprerò uno.
fino a quando non ci sarà il pareggio, credo che per la maggior parte degli utenti office/home gli attuali dischi meccanici rappresentanto il miglior compromesso tra costi/benefici...imho.
Visti gli enormi benefici apportati da un SSD, non penso sia necessario un pareggio per avere diffusione su larga scala (sempre che a 60€ tu non voglia degli SSD ciofeca che sono assimilabili a schede di memoria...).

Se a 60/80€ già ci fosse un SSd da 120/200GB con performance come quelli intel, se ne venderebbero a palate di SSD
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:57   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
quando e se, gli ssd costeranno 60€ per un 500gb come il mio nuovo hd che ho montato sul netbook, allora forse, ne comprerò uno.
fino a quando non ci sarà il pareggio, credo che per la maggior parte degli utenti office/home gli attuali dischi meccanici rappresentanto il miglior compromesso tra costi/benefici...imho.
come fai a paragonare un disco classico con un ssd? ovvio che un pareggio è ben accetto ma i 2 livelli di performance non sono paragonabili

questo per dire che se hai bisogno di velocità pura allora anche un prezzo di 4x superiore per un disco ne 1/3 della capienza è un prezzo ottimo per un tipo di periferica come questo

un disco ssd se usato nel posto e modo giusto da il maggior incremento di performance di un sistema che si possa ottenere oggi quindi è normale che abbia un costo superiore ai dischi standard che hanno come punto di forza la capienza e non la velocità
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 09:58   #4
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
infatti A64Fx, si vede che non ne hai mai provato uno...l'impatto sul sistema è così consistente che non ci si lamenterebbe neanche di un Athlon x2 3800+ !
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:08   #5
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
Con un prezzo doppio rispetto agli hard disk e a parita di capienza penso che la diffusione in larga scala degli ssd potrebbe avere inizio.
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:22   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
quando e se, gli ssd costeranno 60€ per un 500gb come il mio nuovo hd che ho montato sul netbook, allora forse, ne comprerò uno.
fino a quando non ci sarà il pareggio, credo che per la maggior parte degli utenti office/home gli attuali dischi meccanici rappresentanto il miglior compromesso tra costi/benefici...imho.
ormai si commenta a caso

guardati qualche test e fai le tue conclusioni al limite
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:27   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
dubito fortemente che gli SSD avranno mai un rapporto 0,10 euro a Giga come i dischi tradizionali...tuttavia capacità anche di soli 100GB per 60 euro è ottimo, data la velocità e dato che il raid0 con 120 euro sarebbe un ottimo investimento per chiunque.
...aspetteremo
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:32   #8
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
ormai si commenta a caso

guardati qualche test e fai le tue conclusioni al limite
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
quando e se, gli ssd costeranno 60€ per un 500gb come il mio nuovo hd che ho montato sul netbook, allora forse, ne comprerò uno.
fino a quando non ci sarà il pareggio, credo che per la maggior parte degli utenti office/home gli attuali dischi meccanici rappresentanto il miglior compromesso tra costi/benefici...imho.

anche io aspetto che gli SSD da 500gb li regalino nelle patatine

ma nel frattempo x ingannare l'attesa mi sono comprato un x25-E
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:01   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
non "commento a caso", ma nemmeno sulla spinta emotiva che ogni volta crea l'ultimo ritrovato tecnologico.
I test on line, dicono che gli ssd in alcuni casi, quelli piu costosi attualmente sul mercato, danno un buon margine di performance, vero, ma dal costo esorbitante, come per gli x25. Mi chiedo se un tale margine possa giustificare, oggi, una tale spesa, in altre parole, se il rapporto costo/beneficio ne giustifica la spesa (veramente?).
Inoltre, altre due considerazioni:
- differentemente dai test on line che spesso parlano di prestazioni paraboliche, mentre poi, nell'utilizzo con applicazioni comuni, gli utenti che li hanno acquistati e provati, raccontano di prestazioni si piu veloci degli attuali dischi meccanici, ma non tali da giustificare un costo cosi esorbitante.
- se si aggiunge che oggi ci sono ottimi dischi meccanici dal costo molto basso e con capienze importanti, i dubbi mi rimangono.
Allora mettiamoci d'accordo sulle informazioni da dare in giro:
gli ssd attuali, parlo dei piu costosi, sono si piu performanti dei dischi meccanici, ma per il momento, hanno per contro due fattori importantissimi:
il costo troppo elevato;
capienze troppo basse;
un ragionamento tutt'altro che "a caso"...

grazie per le cose ovvie(presenti in ogni discussione che parli di ssd esistente) appena dette

la news parla proprio di questo se ci hai fatto caso

nuovi processi produttivi portano:

1)costo inferiore
2)maggiore densità di memorizzazione a parità di superficie

fai 2+2 e ottieni unità più capienti a prezzo inferiore ---> evoluzione tecnologica e diffusione nei settori più bassi del mercato

ora rileggi il tuo post

Quote:
quando e se, gli ssd costeranno 60€ per un 500gb come il mio nuovo hd che ho montato sul netbook, allora forse, ne comprerò uno.
fino a quando non ci sarà il pareggio, credo che per la maggior parte degli utenti office/home gli attuali dischi meccanici rappresentanto il miglior compromesso tra costi/benefici...imho.
tipo... "quando le ferrari costerano 10mila€ come la mia nuova panda allora le comprerò"

ripeto:

1) non hai provato un ssd(e sono ancora acerbi!!!)
2) da qui al 2011 ci saranno importanti evoluzioni nel mondo SSD, la tencologia è ancora immatura e il supporto da parte dei sistemi operativi(va rivisto anche il concetto di memorizzazione dei dati) appena accennato
3) i primi hd costavano un occhio della testa in relazione alla capienza...eppure andavano molto meglio delle unità di memorizzazione precedenti(nastri, schede ecc ecc)

in definitiva:

commento a caso

Ultima modifica di supermario : 27-11-2009 alle 11:04.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:09   #10
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
forse intendeva dire: date ad utente che usa excel 97 e internet un motivo per spendere 150/200€ per 100gb di SSD invece che tenersi il suo 500gb tradizionale a 50€.........

non sono tutti smanettoni come noi.......si tratta di capire le esigenze........se stiamo dietro all'innovazione tecnologica dovremmo spendere i nostri stipendi in pc semrpe aggiornati.......vittime del marketing?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:13   #11
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
In effetti...
Io ieri sera ho montato il nuovo raid 0 (in sostituzione del vecchio) spendendo 100 euro per 750 GB ed un transfer rate medio di 250 MB/s. Rispetto al vecchio, con un transfer rate medio di 110 MB/s, la differenza si nota si, ma non cosi' tanto come i numeri direbbero.

Insomma, per l'uso normale non vedo grosse differenze nella velocita' di transfer rate, gli SSD dovrebbero dare sopratutto vantaggi sull'access time e, a quel punto, secondo me basterebbe un SSD da tipo 80 giga a 60 euro, per metterlo su come disco per l'OS...il resto puo' benissimo stare su dischi tradizionali.



Comunque, non ho mai visto l'informatica scendere tanto a livelli da LIDL...appena un paio di anni fa chi si costruiva un PC era disposto a fare folli per avere, esempio, un giga di RAM in piu', e adesso che la RAM (e di ottima qualita', tra l'altro) te la tirano dietro, tutti con max due giga di ram...il costo del gigabyte su HD e' crollato, ed invece di farsi dei bei sistemi RAID 0 la gente si fa problemi a spendere per i dischi...cavolo, io 10 anni fa avrei dato un braccio per avere le possibilita' che si hanno oggi...
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:16   #12
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
eheheheheh ormai con poco si hanno prestazioni più che degne.....quindi.......

imho gli ssd di adesso li vedo bene come dici tu: un ssd velocino da 40/80gb giusto epr SO e programmi più importanti........giochi, dati etc etc etc invece staranno benissimo su un bel disco da 1 o 2 tera maagri in raid 0 e stop.....cosa volere di più???
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:38   #13
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Secondo me state dimenticando una cosa fondamentale.
Nel caso dei desktop uno può anche permettersi di avere N dischi, farsi raid, mischiare HD e SSD, insomma avere il meglio dei due mondi. un SSD anche da 40GB per l'os e i programmi leggeri ed N HD da millemila gigabyte per il resto.

Su un notebook (o inferiore) quasi sempre questa possibilità non c'è, quindi L'hard disk deve soddisfare a tutti i bisogni, in questo caso un avvicinamento sostanziale del rapporto capienza/costo degli SSD a quello degli HD classici è fondamentale. Per quanto possano essere veloci un notebook perde di senso se devi portarti un HD meccanico esterno sempre con te.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:14   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
gli ssd sono invece molto più avanti come drive esterni o per notebook.......se ti cascano non saluti le testine, con gli hd quasi semrpe invece è andato..........
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:15   #15
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
ancora insisti? ti sei risposto da solo, oggi, non nel 2011, le leggi le notizie o no? nel 2011 sicuramente avro tutti i miei hd ssd, se costeranno il giusto. Ma oggi, parlo di oggi...non ne vale la spesa per aver un po piu prestazioni e capienze ridicole...pagando un rene. Fai commenti piu ragionati invece di cercare di screditare il pensiero altrui. (se ha argomenti validi ovviamente). ciao
ps ho visto proprio ora un x25 da 160gb alla modica cifra di "soli" 460€...ne vale veramente la pena? ragiona

Un pò più di prestazioni???? Si vede che non hai MAI provato un ssd : ma perchè certa gente parla tanto per farlo?? E' la cosa che odio di più in assoluto
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:17   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
- differentemente dai test on line che spesso parlano di prestazioni paraboliche, mentre poi, nell'utilizzo con applicazioni comuni, gli utenti che li hanno acquistati e provati, raccontano di prestazioni si piu veloci degli attuali dischi meccanici, ma non tali da giustificare un costo cosi esorbitante.
chiaro, hai preso i commenti dei bimbiminkia che lo hanno preso e con il pc navigano e giocano

Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
- se si aggiunge che oggi ci sono ottimi dischi meccanici dal costo molto basso e con capienze importanti, i dubbi mi rimangono.

ahhahah ma dove.... sono gli stessi dischi che ti vendevano 5 anni fa, sono buoni giusto per usarli come storage, ma per il resto sono reattivi come un cadavere.

Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
ancora insisti? ti sei risposto da solo, oggi, non nel 2011, le leggi le notizie o no? nel 2011 sicuramente avro tutti i miei hd ssd, se costeranno il giusto. Ma oggi, parlo di oggi...non ne vale la spesa per aver un po piu prestazioni e capienze ridicole...pagando un rene. Fai commenti piu ragionati invece di cercare di screditare il pensiero altrui. (se ha argomenti validi ovviamente). ciao
ps ho visto proprio ora un x25 da 160gb alla modica cifra di "soli" 460€...ne vale veramente la pena? ragiona
oviamente ne vale la pena; se a te basta una patacca da 5400 giri non è che devi sparare a 0;

Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
per aver un po piu prestazioni [/b]
per te che non lo usesersti sarebbero poche
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:54   #17
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
la cosa che mi scoccia parecchio a me invece, e che basta non essere d'accordo con la massa o avere idee proprie (ragionare prima di spararle) che arriva il genio di turno che spara sentenze e verita assolute.
Ma leggete quello che ho scritto prima di menare sentenze tanto per riempiere inutili pagine e solo per cercare di gratificare e giustificare l'inutile e costoso ultimo acquisto, solo per poter scrivere sul forum (e nella sign) io ho l'x25...ma dove avete visto queste paraboliche prestazioni? ora non venitemi a dire che se non si ha l'ultimo sdd da 500€ nel pc non si riesce piu a lavorare (o giocare), ma per piacere, almeno argomentate meglio prima di lanciarvi in dichiarazioni funanboliche.
I fatti stanno come stanno, e cioè, gli attuali dischi meccanici, vanno bene per la maggior parte degli utenti (professionali e home), hanno costi accessibili a tutti, hanno capienze estremamente vantaggiose. Tutte cose che penalizzano gli attuali ssd, quando invece saranno a 20nm come riporta la notizia, i costi scenderanno sensibilmente (almeno cosi prevedono i costruttori), quindi, anche dal punto di vista costo/prestazioni saranno competitivi, in quel momento, molto probabilmente ci sarà una diffuzione di massa, come del resto hanno dichiarato gli stessi costruttori (quindi non prima, non ora, ora le cose stanno molto differentemente). se l'avete capita bene, senò pace.
Come dicono a Roma, "sei de cocciooooo".
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:00   #18
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
la cosa che mi scoccia parecchio a me invece, e che basta non essere d'accordo con la massa o avere idee proprie (ragionare prima di spararle) che arriva il genio di turno che spara sentenze e verita assolute.
Ma leggete quello che ho scritto prima di menare sentenze tanto per riempiere inutili pagine e solo per cercare di gratificare e giustificare l'inutile e costoso ultimo acquisto, solo per poter scrivere sul forum (e nella sign) io ho l'x25...ma dove avete visto queste paraboliche prestazioni? ora non venitemi a dire che se non si ha l'ultimo sdd da 500€ nel pc non si riesce piu a lavorare (o giocare), ma per piacere, almeno argomentate meglio prima di lanciarvi in dichiarazioni funanboliche.
I fatti stanno come stanno, e cioè, gli attuali dischi meccanici, vanno bene per la maggior parte degli utenti (professionali e home), hanno costi accessibili a tutti, hanno capienze estremamente vantaggiose. Tutte cose che penalizzano gli attuali ssd, quando invece saranno a 20nm come riporta la notizia, i costi scenderanno sensibilmente (almeno cosi prevedono i costruttori), quindi, anche dal punto di vista costo/prestazioni saranno competitivi, in quel momento, molto probabilmente ci sarà una diffuzione di massa, come del resto hanno dichiarato gli stessi costruttori (quindi non prima, non ora, ora le cose stanno molto differentemente). se l'avete capita bene, senò pace.

ma guarda che il primo post di commento l'hai scritto te e la prima sentenza l'hai sparata tu, non ti lamentare se ora ti fanno notare la cazzata

p.s. gli 80€ del kingston da 40gb valgono più dei 50 per la ciabatta rotante che hai comprato te(ottima per tenere gli mp3 e i film)


ma del resto nn ssd nn l'hai manco visto acceso...hai voglia a spiegarti la differenza
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:02   #19
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi

ma del resto nn ssd nn l'hai manco visto acceso...hai voglia a spiegarti la differenza
Appunto !! Non capirà mai nulla riguardo gli ssd percheè non ne ha mai testato uno. Parla solo per sentito dire ..... Are you a bimbominkia's fan club member?
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:04   #20
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
come si voleva dimostrare, quando gli argomenti sono finiti, si va d'offesa...è un classico...
invece di offendere, perchè non ti confronti sulla notizia? dimmi invece se condividi o meno che:
1 gli attuali ssd costano esageratamente troppo;
2 gli attuai ssd hanno una capienza estremamente bassa;
invece, gli attuali dischi meccanici:
1 costano pochissimo;
2 hanno capienze molto elevate;

se raginiamo con i fatti (e non con le fantasie) i "numeri" fanno propendere in favore dei dischi meccanici che comunque non dimentichiamo, offrono prestazioni adeguate alla stragrande maggioranza degli utenti.
Appena gli ssd avranno per lo meno ridotto questi importanti gap, le previsioni dei costruttori parlano di una probabile diffuzione di massa, non prima, lo dicono loro...chiaro cosi?

Va bè, dai: hai ragione tu . Gli ssd sono cacchina di pipistrello : w i dischi meccanici, più capienti, più economici E PIU' PERFORMANTI. Anzi no: gli ssd sono solo UN PELO PIU' VELOCI degli hd
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1