Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 12:14   #1
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Hard disk da IDE a USb

Hard disk da IDE a USb

Ciao a tutti

Ho 4 hard disk da 40 - 120 - 320 - 1000 Gb che vorrei utilizzare come mass storage riunendoli in un case unico, alimentarli con un ATX da 4oo\5oo watt, accensione di ogni disco separata e collegarli al mio pc tramite porte USB individualmente.
Ho visto che sono in vendita dei cavi fatti ad hoc per convertire il collegamento da IDE a USB ma quasi tutti corredati di alimentatore ( che nel mio caso non mi servirebbe ) e a un prezzo medio di 15\20 €.

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito da darmi oppure qualche alternative per poter utilizzare questi HD ? :Sisi:

Ciao
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:26   #2
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da ByRo9 Guarda i messaggi
Hard disk da IDE a USb

Ciao a tutti

Ho 4 hard disk da 40 - 120 - 320 - 1000 Gb che vorrei utilizzare come mass storage riunendoli in un case unico, alimentarli con un ATX da 4oo\5oo watt, accensione di ogni disco separata e collegarli al mio pc tramite porte USB individualmente.
Ho visto che sono in vendita dei cavi fatti ad hoc per convertire il collegamento da IDE a USB ma quasi tutti corredati di alimentatore ( che nel mio caso non mi servirebbe ) e a un prezzo medio di 15\20 €.

Qualcuno ha dei suggerimenti in merito da darmi oppure qualche alternative per poter utilizzare questi HD ? :Sisi:

Ciao


Scusa ma avresti davvero il coraggio di tenere in un case 4hd da soli ciascuno con un adattatore usb? Ti uscirebbero dal case (e solo previa prolunga che se no non ti ci arrivano) 4 cavi usb che ti occuperebbero altrettante porte. E poi il filaio immane da un case all'altro... questa non è una soluzione, è un suicidio! Fai un lavorino pulito scusa.
Dai via i 4 hd, ti ci compri un 1,5 tb e lo metti nel pc. Velocità di trasferimento molto + alta, consumo ridotto, pulizia del lavoro, comodità.
Cioè, come mangiare e stare a guardare.
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 12:53   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
a parte che non saprei come accenderne uno alla volta a mano di non mettere 4 interruttori nel frontale di uno slot 3,5... per i cavi, potresti averne solo uno che collega i 2 pc... del tipo i 4 cavi dei dischi entrano in uno "sdoppiatore" e da quello parte il cavo che va nel pc...


Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Scusa ma avresti davvero il coraggio di tenere in un case 4hd da soli ciascuno con un adattatore usb? Ti uscirebbero dal case (e solo previa prolunga che se no non ti ci arrivano) 4 cavi usb che ti occuperebbero altrettante porte. E poi il filaio immane da un case all'altro... questa non è una soluzione, è un suicidio! Fai un lavorino pulito scusa.
Dai via i 4 hd, ti ci compri un 1,5 tb e lo metti nel pc. Velocità di trasferimento molto + alta, consumo ridotto, pulizia del lavoro, comodità.
Cioè, come mangiare e stare a guardare.

ecco... questa mi sembra una soluzione logica...

altrimenti potresti farti un mulettino, a poco prezzo (tanto case, alimentatore e dischi già li hai, con i soldi che non spendi per gli adattatori e cose varie, ti prendi una mobo un processore e un po' di ram, tutto ovviamente a basso prezzo e consumo) e usarlo come file server. lo metti in rete, lo controlli in remoto e hai meno casini... io l'ho fatto con un portatile che mi si era letteralmente disintegrato e la cosa funziona bene da anni...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:02   #4
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Avete ragione tutti quanti in effetti sarebbe un suicidio quello che ho proposto e l'idea del " mulettino " sarebbe una tra le soluzioni più logiche.

Un grazie a tutti
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:19   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ricorda comunque che se la mobo ha un controller che supporta il jbod, non è da escludere un configurazione a quattro dischi che passa attraverso il controller ma non ha alcuna ridondanza e viene visto come un disco pari alla alla somma dei 4 dischi quindi nel tuo caso un disco da 1480 giga
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 06:38   #6
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Perdona la mia ignoranza Dirklive ...
Cos'è il " jbod " ?
Ho comunque la necessità di vedere i 4 dischi separati , quindi suppongo debba prendere una mobo di un certo tipo ?
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:21   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il JBod (just a Bunk of Disk) è un sistema di indirizzamento dei dischi tramite un array e li fonde pr farli vedere uno solo pari alla somma degli altri, quindi se hai l'esigenza di vedere i dischi separati il jbod non ti serve.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:46   #8
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Grazie
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v