Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 17:39   #1
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
sigma 17-70 o tamron 28-75?

Salve! Vorrei cambiare il canon 18-55 is con un obbiettivo un po piu di qualità! ho visto questi due obbiettivi che mi potrebbero interessare, mi potete consigliare quale dei due è meglio, o se mi dovrei buttare su un terzo obbiettivo? grazie
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 17:51   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
tamron 17-50, se puoi la versione stabilizzata altrimenti anche quella normale và bene..
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:00   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Otticamente il 28-75 è molto bello, ma spero tu ti renda conto che perdi compleamente il grandangolo.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:05   #4
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Otticamente il 28-75 è molto bello, ma spero tu ti renda conto che perdi compleamente il grandangolo.
ci avevo pensato infatti al problema del grand'angolo, ma penso che potrei risolvere con un altro obbiettivo grandangolare che comprerei successivamente.....quindi da scartare il sigma 17-70? il tamron 28-75 mi piacerebbe di piu del 18-50 a meno che la qualità dell'ottica del 18-50 non sia decisametne migliore, in quel caso mi accontenterei anche della focale piu corta
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:15   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Il tamron 17-50 è otticamente migliore del 28-75, però l'autofocus è più lento mi è sembrato di capire....
Il tamron 28-75 è buono, però per avere risultati degni di nota và chiuso ad almeno f4....meglio f5,6..... mentre il 17-50 và già bene a f2,8 a quanto leggo in giro...

Sò che è un paragone azzardato, però ti faccio vedere il peggio e il meglio che può fare il tamron 28-75 paragonato ad un ottima ottica con il minolta 28 f2

Tutti crop al 100%

tamron 28-75 a 28mm f2,8



Tamron 28-74 a f8



Minolta 28 f2 a f2,2




Per me se lo userai più per panorami che per ritratti molto meglio il tamron 17-50 che è molto più nitido, se invece stai cercando un tutto fare più orientato ai ritratti allora anche il tamron 28-75 può andare bene, con i dovuti limiti però..... cmq questi sono crop al 100%, le foto viste alla dimensione normale del monitor non sono male neanche a f2,8....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 18:59   #6
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
a me la prima foto mi sembra micro mossa

cmq se hai un grandangolo vai di tamron 28-75 ne parlano tutti bene
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:10   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
No è impossibile, è stata scattata con un tempo di 1/4000 mi pare...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:13   #8
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
No è impossibile, è stata scattata con un tempo di 1/4000 mi pare...
allora qualcosa non va nel tuo tamron...ne ho visti kili e kili di foto del 28-75 ed erano tutte belle nitide anche ad F2.8
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 19:26   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
evidentemente non con fuoco a 15-20 metri..... il mio tamron da f3,5 - f4 diventava molto buono, ma non certo a f2,8.......... o per lo meno non a 28mm.... questa estate a minorca ho portato solo il tamron 28-75 e ne ho fatte di foto belle, ma per lo sfocato selettivo c'è decisamente di meglio, come è giusto che sia. Per un uso comune il 28-75 rimane una buona scelta, anche se io gli preferirei il 17-50 per qualità ottiche che è decisamente su di un altro livello.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:10   #10
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
evidentemente non con fuoco a 15-20 metri..... il mio tamron da f3,5 - f4 diventava molto buono, ma non certo a f2,8.......... o per lo meno non a 28mm.... questa estate a minorca ho portato solo il tamron 28-75 e ne ho fatte di foto belle, ma per lo sfocato selettivo c'è decisamente di meglio, come è giusto che sia. Per un uso comune il 28-75 rimane una buona scelta, anche se io gli preferirei il 17-50 per qualità ottiche che è decisamente su di un altro livello.
http://img94.imageshack.us/img94/2725/img0910crop.jpg
f2.8

http://th01.deviantart.net/fs45/300W..._by_Zefiro.jpg


alcuni fatte con il tamarro
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:15   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
la prima si vede benissimo che è morbida.... e sicuramente non è fatta a 28mm
Cmq non sto certo sconsigliando quest'ottica ci mancherebbe, ho solo fatto vedere un test che ho fatto qualche mese fà....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:30   #12
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ficofico hai un esemplare tamron 28-75 fallato!

a f2.8 è usabilissimo
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:42   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Avevo ....... cmq a f3,5 era buono, quindi non so quanto fallato potesse essere...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:49   #14
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
ma il sigma 17-70 è proprio da scartare?? non perderei il grandangolo
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:02   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da checco87 Guarda i messaggi
ma il sigma 17-70 è proprio da scartare?? non perderei il grandangolo
non perdi il grandangolo ma cosa guadagni?
15mm (insignificante) e poi?
luminosità ne guadagni pochissima (mi dicono che rimane 2,8 solo per pochi mm) e perdi lo stabilizzatore, e otticamente non credo sia migliore del canon, soprattutto visto che prendere un ottica sigma buona è un impresa...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:28   #16
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non perdi il grandangolo ma cosa guadagni?
15mm (insignificante) e poi?
luminosità ne guadagni pochissima (mi dicono che rimane 2,8 solo per pochi mm) e perdi lo stabilizzatore, e otticamente non credo sia migliore del canon, soprattutto visto che prendere un ottica sigma buona è un impresa...
quindi da evitare! mah allora quasi quasi a questo punto andrei sul 28-75 tamron....
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 19:50   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
cmq se hai un grandangolo vai di tamron 28-75 ne parlano tutti bene
Preferisco questo Zigma
(purtroppo sono lenti che vanno "a botta di sedere" )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v