|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Rhinoceros e modellazione del terreno
Ciao a tutti, volevo sapere se in rhinoceros è possibile ottenere un modello 3d di un terreno partendo da un file excel (un rilievo topografico) in cui ho le x,y e z.
Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
quindi dal file excel ricavi la nuvola di punti?
guarda questo tutorial, penso potrebbe darti alcuni spunti. http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=4543
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
@ Egregio Arch. Mod. Frikes
idea..visto che ciclicamente viene fuori la questione, perchè chi ne ha le comptenze non enuncia in un Official Thread i vari metodi (in funzione anche dei programmi e dei dati iniziali) per modellare un terreno?la tecnica di quel thread(del 2005) non è la più felice, già provata! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
starscream in questo periodo sono con l'acqua alla gola e a mala pena riesco a seguire questa sezione.
se volete prendere iniziative del genere sono ben accette, basta mandarmi un pm a cose fatte per, eventualmente , mettere in rilievo la discussione. e poi altro che egregio arch... per ora sono ancora uno studente sfigato con lavoro precario comunque il tutorial l'avevo postato perchè si parlava di un file excel con una nuvola di punti. bisognerebbe usarne solo un parte, anche se, se no ricordo male, in rhino4 c'è un comando per ottenere una superficie da nuvola di punti...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
|
Problemi in Rhinoceros ...
Ciao!!
Volevo chiederti una cosa su: ho un modello in 3D finito dove ho applicato alle superfici delle mesh che ora invece vorrei togliere perchè devo esportarlo in 3ds e quindi mi andrebbe ad applicare doppia mesh. Quindi ora vorrei con un solo comando eliminare tutte le mesh presenti nel disegno senza andare a selezionarle mesh x mesh ... COME FACCIO? Ciao e grazie in anticipo ... Ultima modifica di Stillevolke : 18-11-2009 alle 21:21. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
|
Ho visto quanto mi hai deto ma non l'ho trovato ...
dove lo trovo puoi essere + preciso. Riepilogo: ho un disegno complesso dove stupidamente hanno applicato le mesh a tutto il disegno io invece le devo togliere tutte e vorrei evitare di andarle a selezionare una ad una. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.





















