|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
volatili e fili della corrente
perchè quando un volatile si poggia sui fili dell'alta tensione non rimane fulminato??
qual'è la differenza col caso della persona?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
è semplice, la corrente non scorre in esso poichè non è collegato a terra, o comunque a un potenziale differente... si prende la scossa quando ci scorre dentro della corrente, ma questa corrente può scorrere solo se ha un punto dove entrare e uno dove uscire...
al momento non mi viene nessun esempio calzante che possa chiarire di solito si paragona l'elettrotecnica all'idraulica ma non mi sembra che funzioni... diciamo che il cavo dove si posa l'uccellino è un tubo dove scorre acqua a gran velocità, quando lui si posa lì sopra non ha alcun tipo ti problema. nel momento in cui arriva uno sciagurato che poggia le zampe saldamente a terra invece, un po' di quest'acqua decide di scorrere attraverso i tubettini che tutti noi ci portiamo dietro ok ho fatto peggio che meglio ciaooo! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
![]() scherzi a parte... per avere elettrocuzione, cioè essere attraversati da corrente è necessaria una "differenza di tensione" non una tensione tout court... dato che un volatile che si posa su un singolo filo non collega due punti a tensione diversa, e dato che l'aria è isolante, esso non può essere attraversato da corrente... se il volatile malauguratamente decidesse di posare una zampa su un filo e una sul filo adiacente farebbe la fine del pollo... arrosto... per gli esseri umani vale esattamente lo stesso ragionamento. Infatti se si indossano scarpe isolanti, anche toccando un singolo filo in tensione, in genere non si prende la scossa, idem per i fili dell'alta tensione. allo stesso modo se il tecnico dovesse toccare ambo i fili, farebbe una brutta fine... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
no sei stato molto utile,
la spiegazione dell'idraulica si capisce a me in testa non veniva in mente altro che circuito chiuso aperto ed era piu difficile da spiegare grazie edit: grazie anche a te hibone |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4232
|
Quote:
I conduttori dell'alta tensione sono distanti tra di loro e a parecchi metri dal suolo.Nei punti in cui vengono sostenuti dal traliccio non sono a contatto col metallo del traliccio, bensi' sono isolati dal traliccio con degli isolatori ceramici o di vetro.Questi isolatori ovviamente non vengono attraversati da corrente, inoltre per evitare che durante le piogge, ecc... la corrente vi scorra sopra a causa dell'acqua, hanno delle forme che aumentano la distanza traliccio-conduttore e che "spezzano" l'eventuale velo d'acqua attraverso il quale la corrente potrebbe scorrere. La corrente cerca sempre la via piu' facile per arrivare ad un punto di potenziale inferiore.Se te tocchi un conduttore non isolato e qualche altro oggetto collegato a terra, la corrente scorrera' attraverso di te usandoti per arrivare a quest'altro punto. Se te hai delle scarpe di gomma belle grosse e asciutte e non tocchi nient'altro, quando tocchi il conduttore la corrente non ti attraversera', semplicemente perche' non puo' usarti per arrivare ad un punto con potenziale inferiore.L'unica cosa che ti succedera' sara' che te avrai lo stesso potenziale del conduttore per tutta la durata del contatto, percio' toccare te sara' come toccare direttamente il conduttore. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
vale solo per la CC o anche per la CA?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ok grazie della spiegazione, in effetti ignoravo che i cavi dell'alta tensione fossero scoperti...
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4232
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
e allora come mai se prendo un cavo spellato (non mi ricordo se fase o neutro) con un carico attaccato sulla stessa linea sento una scossina....?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Quote:
P.S. Gli isolatori non sono solo in ceramica, anche vetro e ultimamente li stanno facendo anche polimerici |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Quote:
P.S. Attenzione con la corrente |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
io sono riccio di mio, al massimo divento liscio
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
diverse linee 130kV sono ancora in rame; a volte viene usato l'aldrey ma la maggior parte sono appunto alluminio-acciaio gli isolatori in composito vengono generalmente usati per varianti temporanee per il resto si usano quelli in vetro, da U70 a U120 (raramente U160) p.s. se a qualcuno interessa, ecco un immagine di un cavo per i 220kV si tratta di un 1600mmq e la parte isolante è di 20mm
Ultima modifica di susetto : 12-02-2009 alle 17:33. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
Quote:
giusto?? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.






















