|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
|
problema frequenza di aggiornamento monitor philips 109e CTR
ciao a tutti, sono in possesso di un monitor philips modello 109e CTR. Il problema si è presentato da quando ho installato windows 7: praticamente non mi fa impostare la frequenza di aggiornamento più di 85 hz. la scheda video è una ati x1650 con gli stessi driver ke avevo su xp.Con la spunta inserita su "NAscondi frequenze non supportate" arriva a 85, ma anche togliendola non mi dò frequenze maggiori. con l'xp io lo usavo ad una frequenza si 160 hz. come devo risolvere? grazie a tutti ciaooooo
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Una domanda, a prescindere che prima lo settavi a 160 il tuo monitor lo supportava ufficialmente quel valore alla risoluzione a cui lo utilizzi ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
|
beh questo non lo so, so solo che anke se lo settavo a 200 hz non mi dava alcun problema solo che lo tenevo a 160 perchè altrimenti si vedevano le barre nere ai lati anche allargandolo al massimo...a 160 hz nn mi dava alcun problema, come posso fare a verificare? grazie x la risposta
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
|
ciao allora la risoluzione a cui lo uso è 1280x1024 stessa risoluzione ke usavo prima con frequenza a 160 hz mentre ora non mi fa andare più di 85 hx. ho notato che rispetto a come si vedeva prima cioè alla frequenza di 160 hz, adesso a 85 hz noto com un'effetto quasi di sfocatura oserei dire adesso non so se è dovuto al fatto che io mi ero abituato a vederlo a 160 hz. La risoluzione che ho settato è la risoluzione consigliata ne lanualequindi n on credo sia problema di risoluzione non supportata...asp adesso che però ci penso sul manuale non riporta nessun altra frequenza superiore a 85 hz...noo non mi dite che non sono supportate frequenze maggiori...epuure lo usato più di 2 anni a 160hz e non mi ha mai dato alcun tipo di problemi!!! come posso fare per forzare la frequenza? grazie a tutti ciao
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Cmq la risoluzione giusta per un 4:3 nn è 1280*1024, se fai la proporzione vedi che nn è 4:3
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.




















