|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Articolo 33 della Costituzione e fondi a scuole private:
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
|
qualcuno ha ampiamente dimostrato che ritiene la costituzione carta straccia
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
__________________
D |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
Ma quindi secondo voi ... non dovremmo essere più liberi di dare alle scuole private (e meglio ancora se cattoliche) i soldi che paghiamo con le nostre tasse?
Ma ... ma ... ALLORA RIVOLETE IL COMUNISMO! ALLORA RIVOLETE L'UNIONE SOVIETICA! E ditelo una buona volta che volete tornare a quei tempi, ditelo! |
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
I contributi statali alle scuole private sono un'indecenza senza limiti.
La considero una cosa talmente grave che quando ci penso mi viene voglia di spaccare la faccia a qualcuno.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
basta con gli sprechi della scuola pubblica!
vogliamo pagare meno tasse!!
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Facciamo un ricorso alla Corte Europea!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
le scuole sono private perchè chi le frequenta deve pagare una retta.
non devono essere finanziate dal pubblico ne le rette devono essere detraibili, o meglio devono esserlo come le normali tasse scolastiche. se cio non avviene .... si va in piazza a fare casino ! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Non sono del tutto d'accordo con voi.
"Senza oneri" significa che lo stato non può accollarsi ulteriori spese per l'istruzione da destinare a quella privata. Quindi chi costruisce una scuola privata deve pagarla di tasca sua. Se la scuola privata offre servizi che la pubblica non offre queste spese non devono ricadere sullo stato. Però se un alunno non frequenta un istituto pubblico ma privato, in realtà costituisce un risparmio per la scuola pubblica. Non vedo impedimenti nel dare alla scuola privata la cifra che lo stato spenderebbe per mantenere quell'alunno nella pubblica. Non comporta un onere: quella spesa ci sarebbe comunque stata. Poi i suoi genitori pagano le tasse, che finanziano l'istruzione, non vedo perché condannarli ad avere servizi minori. Certo resta il problema che questo metodo non viene seguito: i finanziamenti alla scuola privata non sono frutto di un rigoroso calcolo economico sul costo evitato. Un bilancio in cui lo Stato destina gli stessi fondi per ogni alunno, indipendentemente dalla proprietà della scuola, senza accollarsi ulteriori costi. Questo non avviene e mi sembra la vera vergogna: i finanziamenti sono fumosi ed è probabile che la simpatia e gli agganci giochino un ruolo importante.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
Quote:
Inoltre lo Stato offre un servizio pubblico al meglio delle sue possibilità. Tu paghi le tasse ed ottieni in cambio il servizio e questo servizio è lo standard. Se vuoi "altro" perchè pensi ci sia di "meglio" lo paghi di tasca tua oltre alle tasse. Lo Stato non è tenuto, anzi non deve, contribuire a questa scelta togliendo soldi che potrebbe usare per migliorare il servizio pubblico (proprio per evitare che diventi "peggiore" come dici tu). Quote:
Comunque su questa tua tesi ci sarebbe da discutere e anche parecchio, dato che vorrei vedere dei numeri... Vedi sopra.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Non ho capito l'obiezione a questo:
C'è scritto che lo Stato non deve accollarsi tali spese perché sarebbero in più ... e quindi un onere.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
|
Quote:
Mea culpa.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Adesso che lo standard mi venga fornito con i mezzi di proprietà dello Stato o con altri mezzi privati non ha tutta questa importanza (e francamente non è specificato nell'art.33). L'importante è che lo Stato non si accolli oneri nel secondo caso. Facciamo un paragone: c'è da riparare una strada cittadina, i fondi per tale opera provengono dalle tasse. Il comune può decidere di far fare il lavoro ai propri dipendenti oppure di appaltarlo ad una ditta esterna. In entrambi i casi il lavoro deve essere pagato ... ci sarebbe da ridire solo nel caso che la ditta privata costasse di più. Adesso è possibile che gli abitanti di quella via preferiscano la ditta privata anche se più costosa perché ritengono che possa fare un lavoro migliore. Qui siamo nell'ipotesi (non realistica, funziona diversamente, ma ipotizziamo) che il comune dica a quegli abitanti: "farlo con i nostri mezzi sarebbe costato 100, appaltarlo costa 150, io ci metto i 100 (dopotutto le tasse le avete pagate) se voi ci mettete 50 per me non fa differenza". (da sottolineare che nel costo calcolato dal comune è escluso il mantenimento del servizio: 100 è solo ciò che sarebbe costato fare il lavoro data l'esistenza dei mezzi per farlo, chiaramente il mantenimento di questi mezzi ha un costo ma non viene contato. Al comune costerebbe 120 ma se non fa il lavoro resta comunque un costo di 20: dunque quello che può fornire è 100). Con la scuola è un po' più complicato ma fattibile, spero che un esempio semplificato contribuisca a chiarire ciò che dico. ... che è proprio il problema evidenziato: questi numeri non vengono neanche cercati! (non sono un sostenitore della situazione attuale: chiedo un grande cambiamento che però non è l'annullamento di ogni fondo ma che i fondi siano giustificati).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
su wilki c'è scritto che gli studenti delle private sono 920mila ( di cui 520 mila in asilo il resto diviso fra elementari e medie sup e inf) e la spesa per lo stato è di 500milae
a ogni scuola media inf andrebbero 12mila € all'anno a una superiore 18mila
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
anche fosse un solo centesimo per tutte quante le scuole. non è quello il punto. o meglio, non solo.
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket) |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Quote:
cmq farsi un'idea anche dei soldi spesi/risparmiati aiuta la discussione , credo ps la corte costituzionale può esprimersi solo se investita del problema o anche per iniziativa propria?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
sai quanta gente impara a memoria i famosi diritti senza preoccuparsi minimamente dei doveri ? a quel punto non mi stupisco piu' di nulla. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.






















