Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 13:01   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Articolo 33 della Costituzione e fondi a scuole private:

Quote:
Articolo 33



L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.

La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.

E` prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale.

Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.
Come si spiega?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:22   #2
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Come si spiega?
qualcuno ha ampiamente dimostrato che ritiene la costituzione carta straccia
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:55   #3
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Come si spiega?
Ah perchè credevi ancora di vivere in uno stato laico? Mi spiace.

Odio dover essere io a dire ai bambini che Babbo Natale non esiste.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:59   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Come si spiega?
non vale x le sQQQuole del "vaticano" ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:59   #5
Scannabue²
 
Messaggi: n/a
Ma quindi secondo voi ... non dovremmo essere più liberi di dare alle scuole private (e meglio ancora se cattoliche) i soldi che paghiamo con le nostre tasse?

Ma ... ma ...

ALLORA RIVOLETE IL COMUNISMO! ALLORA RIVOLETE L'UNIONE SOVIETICA!

E ditelo una buona volta che volete tornare a quei tempi, ditelo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:28   #6
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
I contributi statali alle scuole private sono un'indecenza senza limiti.

La considero una cosa talmente grave che quando ci penso mi viene voglia di spaccare la faccia a qualcuno.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:32   #7
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
basta con gli sprechi della scuola pubblica!
vogliamo pagare meno tasse!!
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:45   #8
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Facciamo un ricorso alla Corte Europea!
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:45   #9
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
le scuole sono private perchè chi le frequenta deve pagare una retta.

non devono essere finanziate dal pubblico ne le rette devono essere detraibili, o meglio devono esserlo come le normali tasse scolastiche.

se cio non avviene .... si va in piazza a fare casino !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:55   #10
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
le scuole sono private perchè chi le frequenta deve pagare una retta.

non devono essere finanziate dal pubblico ne le rette devono essere detraibili, o meglio devono esserlo come le normali tasse scolastiche.

se cio non avviene .... si va in piazza a fare casino !
ma possono pure essere gratuite per chi le frequenta! il costo delle scuole private può anche essere pagato dal papa, da offerte o da qualunque altra cosa. ma non dallo stato.
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket)
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:55   #11
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Non sono del tutto d'accordo con voi.
"Senza oneri" significa che lo stato non può accollarsi ulteriori spese per l'istruzione da destinare a quella privata.
Quindi chi costruisce una scuola privata deve pagarla di tasca sua.
Se la scuola privata offre servizi che la pubblica non offre queste spese non devono ricadere sullo stato.
Però se un alunno non frequenta un istituto pubblico ma privato, in realtà costituisce un risparmio per la scuola pubblica. Non vedo impedimenti nel dare alla scuola privata la cifra che lo stato spenderebbe per mantenere quell'alunno nella pubblica. Non comporta un onere: quella spesa ci sarebbe comunque stata.
Poi i suoi genitori pagano le tasse, che finanziano l'istruzione, non vedo perché condannarli ad avere servizi minori.
Certo resta il problema che questo metodo non viene seguito: i finanziamenti alla scuola privata non sono frutto di un rigoroso calcolo economico sul costo evitato. Un bilancio in cui lo Stato destina gli stessi fondi per ogni alunno, indipendentemente dalla proprietà della scuola, senza accollarsi ulteriori costi.
Questo non avviene e mi sembra la vera vergogna: i finanziamenti sono fumosi ed è probabile che la simpatia e gli agganci giochino un ruolo importante.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:04   #12
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Se la scuola privata offre servizi che la pubblica non offre queste spese non devono ricadere sullo stato.
E questo chi lo stabilisce? Il genitore "insoddisfatto"? No, troppo comodo.

Inoltre lo Stato offre un servizio pubblico al meglio delle sue possibilità. Tu paghi le tasse ed ottieni in cambio il servizio e questo servizio è lo standard. Se vuoi "altro" perchè pensi ci sia di "meglio" lo paghi di tasca tua oltre alle tasse.

Lo Stato non è tenuto, anzi non deve, contribuire a questa scelta togliendo soldi che potrebbe usare per migliorare il servizio pubblico (proprio per evitare che diventi "peggiore" come dici tu).


Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Però se un alunno non frequenta un istituto pubblico ma privato, in realtà costituisce un risparmio per la scuola pubblica.
Meglio. Utilizzerà quei soldi per potenziare il servizio pubblico.

Comunque su questa tua tesi ci sarebbe da discutere e anche parecchio, dato che vorrei vedere dei numeri...


Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Poi i suoi genitori pagano le tasse, che finanziano l'istruzione, non vedo perché condannarli ad avere servizi minori.
Vedi sopra.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:08   #13
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Non ho capito l'obiezione a questo:

Quote:
Originariamente inviato da NexusMM Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood
Se la scuola privata offre servizi che la pubblica non offre queste spese non devono ricadere sullo stato.
E questo chi lo stabilisce? Il genitore "insoddisfatto"? No, troppo comodo.
C'è scritto che lo Stato non deve accollarsi tali spese perché sarebbero in più ... e quindi un onere.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:10   #14
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
C'è scritto che lo Stato non deve accollarsi tali spese perché sarebbero in più ... e quindi un onere.
Perdonami, mi era sfuggito il "non".

Mea culpa.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:45   #15
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da NexusMM Guarda i messaggi
Tu paghi le tasse ed ottieni in cambio il servizio e questo servizio è lo standard. Se vuoi "altro" perchè pensi ci sia di "meglio" lo paghi di tasca tua oltre alle tasse.
... che poi non è diverso da quello che dico: le tasse pagano lo stadard a tutti, se qualcuno vuole il surplus se lo paga di tasca sua.
Adesso che lo standard mi venga fornito con i mezzi di proprietà dello Stato o con altri mezzi privati non ha tutta questa importanza (e francamente non è specificato nell'art.33). L'importante è che lo Stato non si accolli oneri nel secondo caso.
Facciamo un paragone: c'è da riparare una strada cittadina, i fondi per tale opera provengono dalle tasse. Il comune può decidere di far fare il lavoro ai propri dipendenti oppure di appaltarlo ad una ditta esterna. In entrambi i casi il lavoro deve essere pagato ... ci sarebbe da ridire solo nel caso che la ditta privata costasse di più.
Adesso è possibile che gli abitanti di quella via preferiscano la ditta privata anche se più costosa perché ritengono che possa fare un lavoro migliore.
Qui siamo nell'ipotesi (non realistica, funziona diversamente, ma ipotizziamo) che il comune dica a quegli abitanti: "farlo con i nostri mezzi sarebbe costato 100, appaltarlo costa 150, io ci metto i 100 (dopotutto le tasse le avete pagate) se voi ci mettete 50 per me non fa differenza".
(da sottolineare che nel costo calcolato dal comune è escluso il mantenimento del servizio: 100 è solo ciò che sarebbe costato fare il lavoro data l'esistenza dei mezzi per farlo, chiaramente il mantenimento di questi mezzi ha un costo ma non viene contato. Al comune costerebbe 120 ma se non fa il lavoro resta comunque un costo di 20: dunque quello che può fornire è 100).
Con la scuola è un po' più complicato ma fattibile, spero che un esempio semplificato contribuisca a chiarire ciò che dico.

Quote:
Originariamente inviato da NexusMM Guarda i messaggi
... dato che vorrei vedere dei numeri...
... che è proprio il problema evidenziato: questi numeri non vengono neanche cercati!
(non sono un sostenitore della situazione attuale: chiedo un grande cambiamento che però non è l'annullamento di ogni fondo ma che i fondi siano giustificati).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 15:50   #16
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
su wilki c'è scritto che gli studenti delle private sono 920mila ( di cui 520 mila in asilo il resto diviso fra elementari e medie sup e inf) e la spesa per lo stato è di 500milae

a ogni scuola media inf andrebbero 12mila € all'anno a una superiore 18mila
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:05   #17
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
su wilki c'è scritto che gli studenti delle private sono 920mila ( di cui 520 mila in asilo il resto diviso fra elementari e medie sup e inf) e la spesa per lo stato è di 500milae

a ogni scuola media inf andrebbero 12mila € all'anno a una superiore 18mila
anche fosse un solo centesimo per tutte quante le scuole. non è quello il punto. o meglio, non solo.
__________________
"...qui vige l'uguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" (Full Metal Jacket)
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:06   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Come si spiega?
si spiega con il fatto che i nostri politici usano la carta costituzionale come carta igienica, nel migliore dei casi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:12   #19
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
anche fosse un solo centesimo per tutte quante le scuole. non è quello il punto. o meglio, non solo.
ovvio , se si parla di norme violate anche a 0€ la violazione rimarrebbe

cmq farsi un'idea anche dei soldi spesi/risparmiati aiuta la discussione , credo

ps la corte costituzionale può esprimersi solo se investita del problema o anche per iniziativa propria?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 16:12   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
si spiega con il fatto che i nostri politici usano la carta costituzionale come carta igienica, nel migliore dei casi.
ehmmmm ... non solo i politici ...

sai quanta gente impara a memoria i famosi diritti senza preoccuparsi minimamente dei doveri ?

a quel punto non mi stupisco piu' di nulla.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v