|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Linguaggio WPF - Window Presentation Foundation ??
Ciao a tutti,
per caso conoscete questo linguaggio ?? WPF - Window Presentation Foundation Mi date qualche dritta in caso positivo, grazie ^^
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
non è un linguaggio, ma un componente del .net framework
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Microsoft.NET ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Si.
Comunque è una libreria (o meglio sotto sistema) per lo sviluppo di GUI in ambito .NET per piattaforme NT. E' basato sulla grafica vettoriale e sfrutta nativamente le Direct X. Il linguaggio che utilizzi per la WPF è il famoso XAML, eXtensible Application Markup Language, basato su XML.
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Ci vuole Visual Studio 2008 ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
WPF è un subset di librerie che compare dal FrameWork 3.0 in poi, serve per creare interfacce grafiche sotto .NET. Si appoggia direttamente a DirectX per il rendering ed è diviso in due parti, XAML e C#. Per sviluppare va bene Visual Studio Express. Per la parte XAML c'è un tool che si chiama Expression Blend che fa parte della Suite Expression Studio che è un tool semplicemente straordinario per la creazione di interfacce grafiche complesse(per esempio con molte animazioni) e poi usarlo assieme al VS. Io ho cominciato ad usarlo per lavoro e ne sono rimasto estasiato, ho sempre odiato librerie come le MFC o come la parte di GUI del FrameWork 2.0, WPF è mooolto diverso da queste ultime. All'inizio ti potresti trovare disorientato se sei abituato alle precedenti tecnologie, ma ti assicuro, ne vale la pena, secondo me WPF è un autentica rivoluzione nel campo delle GUI. Da un taglio netto al passato, si appoggia alle librerie grafiche DirectX per portare le interfacce grafiche nella 3 dimensione, qui tutto è vettoriale, scalabile, trasformabile, animabile, "stilizzabile".
Hai presente quei programmi che si vedono sempre nei film futuristici? Finalmente con WPF quelle cose le puoi fare veramente, ed è banale grazie ai tool a disposizione, interfacce completamente 3D, reattive ed accelerate dalla GPU. Ho provato varie tecnologie, anche nel mondo Linux, tipo Qt, Clutter, qualcosina di GTK, per quanto volessi trovare un alternativa valida le ho trovate semplicemente ridicole rispetto a WPF, senza parlare dei tool di sviluppo, imbarazzanti... So che sembra che la Microsoft mi paghi per dire queste cose, ma lo faccio solo perchè trovo WPF una tecnologia veramente fantastica. Da provare assolutamente. p.s. Se qualcuno sa consigliarmi una libreria per Linux sul filone di WPF ne sarei molto molto felice, perchè la sto cercando da un pò ma non trovo niente di paragonabile. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Quote:
Ovvio che WPF e il .NET siano il top. Guarda Cocoa e CoreVideo
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Adesso inizio col Tutorial, sembra veramente un linguaggio valido il XAML
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
Quote:
Consiglio, lo XAML usalo, ho visto svariati programmatori fare il minimo possibile con XAML e scrivere una valanga di codice C#, non si fa cosi, ci vuole il giusto compromesso. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Quote:
XAML e C# interagiscono ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Certo... è la base del .Net (piu o meno)
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Quindi mi consigli di impararli entrambi usando Visual Basic ??
Il WPF quale usa ?? XAML
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Quote:
Con WPF mi pare siano disegnate le GUI di Messenger, Windows Media Player 11, Office 2009 e altri prodotti MS. Occhio al MI PARE, potrei sbagliarmi Quindi puoi sfruttare le WPF con VB A livello di prestazioni è indifferente (anche se molta gente non ci crede)
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Quote:
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
WPF puoi usarlo sia con VB.NET che con C#, la cosa è indifferente, sia dal lato prestazionale che dal lato delle potenzialità. Se conosci già C++ il salto a C# è abbastanza indolore, chiariamo cmq che C# non è meglio di C++, diciamo che è più comodo per fare le interfaccie... per me C++ resta il solo ed unico
Per la storia del QML, ho controllato quella pagina parecchie volte, ho cercato anche di vedere di trovare una beta di kinetic e ritengo che il qCreator sia molto valido. Quello che mi lascia perplesso delle qt, oltre al fatto che molte cose sono lavori in corso, è che non sono riuscito a capire se si appoggiano o meno alle OpenGL, e ho la brutta senzazione che non sia cosi, per esempio, se vuoi usare OGL devi hostarle in un Widget specifico, le trasformazioni sono tutte solo prospettiche, non in vero 3D, quindi siamo da capo, una nuova libreria per le GUI che poggia le fondamenta su concetti vecchi, già morti in partenza. Da questo punto di vista preferisco Clutter, il problema anche li è che: Strumenti di sviluppo 0, impostazione C, tonnellate di codice da scrivere per fare due cagate, e soprattutto, non c'è un ToolKit, se vuoi usare Clutter puro devi wrapparlo in una libreria che ti fai tu, se escludiamo quelle che si trovano in giro che sono beta fino alla morte e non si sa nemmeno se hanno futuro. Buona l'idea di integrare Clutter in GTK ma, non vorrei sbagliarmi, lo stanno facendo con una pessima impostazione, ovvero, hostare Clutter nei controlli GTK e viceversa, quindi magari mi trovo "oggetto" gestito con Clutter con dentro un merdoso bottone GTK. E' un accrocchio non una nuova tecnologia, non so, non sono convinto, spero che le cose si evolvano in modo differente. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
L'ho appena fatto
Cmq, sono passato da C++ a C# quindi direi che un paragone posso farlo, tra le altre cose puoi usare il Framework anche con C++ grazie alle estensioni managed, sono tutti e due linguaggi a oggetti, la sintassi è molto simile. Non vedo perchè non potrei paragonarli, considerando che tutti e due servono per fare programmi. Se ti riferisci al fatto che C# non viene "tradotto" in codice macchina ma in CIL, non vedo il punto, questo gli da vantaggi e svantaggi rispetto al C++, sono d'accordo che la cosa sia profondamente diversa e allora? Alla fine hai sempre un programma. Per quanto mi riguarda paragonerei C++ anche a Java se i due linguaggi venissero usati per fare lo stesso applicativo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.




















