|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Asus 5870 e Samsung TD220HD immagine non chiara
Mi è appena arrivata la scheda video in oggetto ed ho collegato il cavo HDMI (di qualità lunghezza 1,5 mt) al mio Samsung (è la prima volta che provo il collegamento) e mentre con il cavo VGA si vede perfettamente (1920x1080) con il cavo HDMI i caratteri non si vedono molto bene.. cioè una chiavica. Driver aggiornati e diversi sistemi operativi la situazione non cambia.
I caratteri sembrano sfuocati... cioè da fastidio leggere... ecco sicuramente dipende dalla mia "prima" volta. Devo cambiare qualcosa nel ccc di Ati? O nel setup del mio monitor? Ringrazio chi mi può aiutare. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
è normale..anche a me lo fa...ora non so non ho capito nemmeno io cosa bisogna impostare....
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Come è "normale"???? Ho speso 1700 eurozzi per niente?!?!?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Ma scusa.. secondo te se utilizzo invece i DVI-IN riesco ad apprezzare tutta la qualità di un blueray o devo NECESSARIAMENTE utilizzare questo HDMI?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
boh, mi pare che la risoluzione sia la stessa, quindi non dovresti aver problemi, poi aspetta che le lettere si leggono male, ma con i giochi io vado benissimo sulla mia tv fullhd...hai provato a vedere un video sullla tv?
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Quote:
Quando collego il cavo hdmi la risoluzione è la stessa ma c'è un leggerissimo sdoppiamento dei contorni, che non ho con il cavo DVI, e quando si naviga parecchio sul web da fastidio... Ho chiamato la Samsung e mi hanno consigliato di usare il cavo DVI col pc.. ma non mi hanno spiegato il motivo della leggerissima differenza; mi hanno detto che quando avrò un film blueray di verificare se c'è differenza. Ma non credo. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
La differenza più grande è che i cavi DVI trasferiscono segnale video, quelli HDMI anche quello audio (oltre al segnale video in digitale).........molto utile per avere un cavo al posto di due per una riproduzione audio/video. Per la qualità non so dirvi, ma penso sia uguale in riproduzione di contenuti Full HD.
Saluti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 687
|
Collegalo pure con il cavo DVI, non c'e' nessunissima differenza in quanto come ti hanno già detto prima, il segnale in uscita è digitale. Per l'audio usi l'uscita solita che usiamo sui pc, non credo sia una cosa tanto insolita. Io ho un Samsung SyncMaster 2333HD, e ho provato le varie combinazioni ovvero cavo DVI e cavo HDMI visualizzando un film in bluray letto dal masterizzatore della LG, e di differenze non ce ne sono. Questo e' il mio punto di vista e una mia diretta esperienza, quindi puoi benissimo prendere tutto cio' con le pinze come si suol dire.
Ciao
__________________
"Initium sapientiae timor Domini" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.




















