Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 15:52   #1
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
[PASCAL]Problema programma per scuola...

Questo è il programma:

Codice:
Program Votazione;
        var conta,TV1,TV2,TV3,TV4,X,MAXVOTI :integer;
            NOME1,NOME2,NOME3,NOME4 :string;


Begin;
      conta:=0;
      TV1:=0;
      TV2:=0;
      TV3:=0;
      TV4:=0;
      Write('Scrivi il numero massimo dei voti da effettuare');
      Readln(MAXVOTI);
      Write('Scrivi il nome del primo candidato: ',NOME1);
      Readln(NOME1);
      Write('Scrivi il nome del secondo candidato: ',NOME2);
      Readln(NOME2);
      Write('Scrivi il nome del terzo candidato: ',NOME3);
      Readln(NOME3);
      Write('Scrivi il nome del quarto candidato: ',NOME4);
      Readln(NOME4);
      repeat
            Writeln('Seleziona quale candidato votare:');
            Writeln(                                   '1.'NOME1);
            Writeln(                                   '2.'NOME2);
            Writeln(                                   '3.'NOME3);
            Writeln(                                   '4.'NOME4);
            Read(X);
            if X:=1 then
            TV1:=TV1+1
            else
                if X:=2 then
                TV2:=TV2+1
                else
                    if X:=3 then
                    TV3:=TV3+1
                    else
                        if X:=4 then
                        TV4:=TV4+1
                        else
                        Write('Operazione non riuscita')
     conta:=conta+1
     until MAXVOTI:=conta

     Writeln('Risultato delle operazioni:                 ')
     Writeln(                            NOME1,'ha ricevuto' ,TV1, 'voti')
     Writeln(                            NOME2,'ha ricevuto' ,TV2, 'voti')
     Writeln(                            NOME3,'ha ricevuto' ,TV3, 'voti')
     Writeln(                            NOME4,'ha ricevuto' ,TV4, 'voti')
     readln
END.
Non riesco a trovare l'errore!

Aiutaremi please

Ultima modifica di >>The Red<< : 11-11-2009 alle 15:54.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:23   #2
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
non è
until MAXVOTI:=conta
ma è
until MAXVOTI=conta

un consiglio, invece di usare mille if else usa un case

mancano anche i punto e virgola nelle ultime istruzioni

P.S.: la prossima volta posta anche l'errore che ricevi

------EDIT------

questo è il codice corretto per intero:
Codice:
Program Votazione;
        var conta,TV1,TV2,TV3,TV4,X,MAXVOTI :integer;
            NOME1,NOME2,NOME3,NOME4 :string;


Begin;
      conta:=0;
      TV1:=0;
      TV2:=0;
      TV3:=0;
      TV4:=0;
      Write('Scrivi il numero massimo dei voti da effettuare');
      Readln(MAXVOTI);
      Write('Scrivi il nome del primo candidato: ',NOME1);
      Readln(NOME1);
      Write('Scrivi il nome del secondo candidato: ',NOME2);
      Readln(NOME2);
      Write('Scrivi il nome del terzo candidato: ',NOME3);
      Readln(NOME3);
      Write('Scrivi il nome del quarto candidato: ',NOME4);
      Readln(NOME4);
      repeat
            Writeln('Seleziona quale candidato votare:');
            Writeln(                                   '1.',NOME1);
            Writeln(                                   '2.',NOME2);
            Writeln(                                   '3.',NOME3);
            Writeln(                                   '4.',NOME4);
            Read(X);
            if (X=1) then
            TV1:=TV1+1
            else
                if (X=2) then
                TV2:=TV2+1
                else
                    if (X=3) then
                    TV3:=TV3+1
                    else
                        if (X=4) then
                        TV4:=TV4+1
                        else
                        Write('Operazione non riuscita');
     conta:=conta+1
     until (MAXVOTI=conta);

     Writeln('Risultato delle operazioni:                 ');
     Writeln(                            NOME1,'ha ricevuto ',TV1,' voti');
     Writeln(                            NOME2,'ha ricevuto ',TV2,' voti');
     Writeln(                            NOME3,'ha ricevuto ',TV3,' voti');
     Writeln(                            NOME4,'ha ricevuto ',TV4,' voti');
     read();
END.
-non lo avevo notato ma in pratica hai "confuso" tutti i confronti con le assegnazioni: = non è :=
-avevi dimenticato le virgole per la concatenazione delle variabili nelle istruzioni appena dentro al repeat

per quanto riguarda gli if io ti consiglio di mettere le condizioni dentro alle tonde.
insoltre non prevedi il caso che io inserisca un numero non previsto, se per esempio io scrivo 5 non siccede niente, potresti visualizzare un warning e chiedere di riprovare.
per ora non mi viene in mente altro.

Ultima modifica di kurts : 11-11-2009 alle 18:55.
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:14   #3
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
non è
until MAXVOTI:=conta
ma è
until MAXVOTI=conta

un consiglio, invece di usare mille if else usa un case

mancano anche i punto e virgola nelle ultime istruzioni

P.S.: la prossima volta posta anche l'errore che ricevi

------EDIT------

questo è il codice corretto per intero:
Codice:
Program Votazione;
        var conta,TV1,TV2,TV3,TV4,X,MAXVOTI :integer;
            NOME1,NOME2,NOME3,NOME4 :string;


Begin;
      conta:=0;
      TV1:=0;
      TV2:=0;
      TV3:=0;
      TV4:=0;
      Write('Scrivi il numero massimo dei voti da effettuare');
      Readln(MAXVOTI);
      Write('Scrivi il nome del primo candidato: ',NOME1);
      Readln(NOME1);
      Write('Scrivi il nome del secondo candidato: ',NOME2);
      Readln(NOME2);
      Write('Scrivi il nome del terzo candidato: ',NOME3);
      Readln(NOME3);
      Write('Scrivi il nome del quarto candidato: ',NOME4);
      Readln(NOME4);
      repeat
            Writeln('Seleziona quale candidato votare:');
            Writeln(                                   '1.',NOME1);
            Writeln(                                   '2.',NOME2);
            Writeln(                                   '3.',NOME3);
            Writeln(                                   '4.',NOME4);
            Read(X);
            if (X=1) then
            TV1:=TV1+1
            else
                if (X=2) then
                TV2:=TV2+1
                else
                    if (X=3) then
                    TV3:=TV3+1
                    else
                        if (X=4) then
                        TV4:=TV4+1
                        else
                        Write('Operazione non riuscita');
     conta:=conta+1
     until (MAXVOTI=conta);

     Writeln('Risultato delle operazioni:                 ');
     Writeln(                            NOME1,'ha ricevuto ',TV1,' voti');
     Writeln(                            NOME2,'ha ricevuto ',TV2,' voti');
     Writeln(                            NOME3,'ha ricevuto ',TV3,' voti');
     Writeln(                            NOME4,'ha ricevuto ',TV4,' voti');
     read();
END.
-non lo avevo notato ma in pratica hai "confuso" tutti i confronti con le assegnazioni: = non è :=
-avevi dimenticato le virgole per la concatenazione delle variabili nelle istruzioni appena dentro al repeat

per quanto riguarda gli if io ti consiglio di mettere le condizioni dentro alle tonde.
insoltre non prevedi il caso che io inserisca un numero non previsto, se per esempio io scrivo 5 non siccede niente, potresti visualizzare un warning e chiedere di riprovare.
per ora non mi viene in mente altro.
Ma così corretto l'hai provato?
Perche devo usare le parentesi tonde?
Cosa è un case?

Ora lo provo e ti faccio sapere

Grazie^^
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:22   #4
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
-si, l'ho provato, certo!
-le parentesi tonde le "devi" usare perchè ti danno una mano con le espressioni complesse ovvero quando hai molti AND/OR/NOT, senza contare il fattore chiarezza
-questo è un case, ti serve per evitare millemila if/else annidati uno dentro l'altro, anche in questo caso ne guadagni anche in termini di chiarezza del codice

resto in attesa di tue notizie

prego
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:42   #5
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
-si, l'ho provato, certo!
-le parentesi tonde le "devi" usare perchè ti danno una mano con le espressioni complesse ovvero quando hai molti AND/OR/NOT, senza contare il fattore chiarezza
-questo è un case, ti serve per evitare millemila if/else annidati uno dentro l'altro, anche in questo caso ne guadagni anche in termini di chiarezza del codice

resto in attesa di tue notizie

prego
Ma QUESTA guida la posso scaricare?
Qui mi da questo errore
http://img80.imageshack.us/i/immaginehe.png/

Con un altro compilatore mi dava solo l'errore dele parentesi all'ultimo read.
Poi,quando lo eseguo,tutto va bene ma quando mi sta per stampare i risultati del sondaggio si chiude il programma...sai perchè?

Ultima modifica di >>The Red<< : 11-11-2009 alle 20:47.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:14   #6
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ma QUESTA guida la posso scaricare?
boh... credo di no, a meno che non hai intenzione di salvarti tutte le pagine una per una

Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Qui mi da questo errore
http://img80.imageshack.us/i/immaginehe.png/

Con un altro compilatore mi dava solo l'errore dele parentesi all'ultimo read.
Poi,quando lo eseguo,tutto va bene ma quando mi sta per stampare i risultati del sondaggio si chiude il programma...sai perchè?
il secondo è un warning quindi niente di che ma il primo?? allarga la colonna così si vede tutta la scritta

ai tempi (parlo di 4 o 5 anni fa) avevo notato anche io che il dev-pascal dava qualche provlema con read/readln vuote e anche con varie funzioni di librerie esterne, ti consiglio di usare freepascal oppure quello ufficiale della borland.

il programma si chiude perchè non ha niente da fare, se lo riapri vedrai i risultati scritti sopra.
prova ad usare una readkey (forse keypsess) al posto del read() finale, in questo modo il programma resterà in attesa che l'utente prema un tasto, dovrai importare una libreria ma purtroppo non mi sicordo il nome...
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:17   #7
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
boh... credo di no, a meno che non hai intenzione di salvarti tutte le pagine una per una



il secondo è un warning quindi niente di che ma il primo?? allarga la colonna così si vede tutta la scritta

ai tempi (parlo di 4 o 5 anni fa) avevo notato anche io che il dev-pascal dava qualche provlema con read/readln vuote e anche con varie funzioni di librerie esterne, ti consiglio di usare freepascal oppure quello ufficiale della borland.

il programma si chiude perchè non ha niente da fare, se lo riapri vedrai i risultati scritti sopra.
prova ad usare una readkey (forse keypsess) al posto del read() finale, in questo modo il programma resterà in attesa che l'utente prema un tasto, dovrai importare una libreria ma purtroppo non mi sicordo il nome...
Grazie 1000 per le informazioni

Ho scaricato il pascal che sta sul link,funziona tutto...
Credo che domani farò una bella figura con la prof.

>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:20   #8
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
che pascal?
che link?
che prof?
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:23   #9
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
che pascal?
che link?
che prof?
il secondo link,il primo non funzona http://www.pierotofy.it/pages/guide/...rogrammazione/

Credo sia DEVPASCAL

La mia professoressa di informatica

Ultima modifica di >>The Red<< : 11-11-2009 alle 21:26.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v