Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 12:11   #1
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Dell Vostro 1220 vs Dell 11z

Necessito di schermo sui 12", utilizzo office, internet, eclipse, visual studio e altri accrocchi del genere, non m'interessa l'autonomia. Dite che il dual core del Dell 11z le regge tutte queste cose, o devo andare sul più affidabile 1220 che è il "classico" subnote spendendo un 100€ in più?
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:27   #2
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
del dell parlano malissimo del touchpad, inutilizzabile con i driver attuali addirittura...

cmq se non hai esigenze di autonomia io punterei su notebook più prestanti, le prestazioni non sono mai abbastanza
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:10   #3
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
...
cmq se non hai esigenze di autonomia io punterei su notebook più prestanti, le prestazioni non sono mai abbastanza
Infatti è quello che penso pure io, poi questi schermi da 11.6" non è che mi convincono molto, però la compattezza e la leggerezza e i 100€ in meno meritano una riflessione.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:13   #4
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
guarda anche l'acer timeline 1810T o il packard bell dot m/u, sono entrambi concorrenti a questo dell 11z
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:19   #5
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Eclipse e visual studio non sono certo parsimoniosi in termini di risorse. Io mi orienterei su un sistema con processore tradizionale. Specialmente se dici che l'autonomia non ti interessa non ha senso comprare una cpu low voltage.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:08   #6
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
guarda anche l'acer timeline 1810T o il packard bell dot m/u, sono entrambi concorrenti a questo dell 11z
L'acer è monocore e mi verrebbe a costare sensibilmente di più dell 11z. Stesso discorso anche per il packard.

Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Eclipse e visual studio non sono certo parsimoniosi in termini di risorse. Io mi orienterei su un sistema con processore tradizionale. Specialmente se dici che l'autonomia non ti interessa non ha senso comprare una cpu low voltage.
Infatti credo che la scelta "conservatore" sia da preferirsi per i miei scopi.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:53   #7
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
per il prezzo non so, ma l'acer almeno c'è in versione SU4100 che va solo un 5% in meno del SU7300 vista la stessa frequenza oppure a breve dovrebbe arrivare pure l'SU7300 sul 1810T
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:46   #8
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
per il prezzo non so, ma l'acer almeno c'è in versione SU4100 che va solo un 5% in meno del SU7300 vista la stessa frequenza oppure a breve dovrebbe arrivare pure l'SU7300 sul 1810T
Se non mi sbaglio il SU4100 dovrebbe andare sul 1800TZ.
Comunque pur essendo un procio interessante, non sò fino a che punto possa ricoprire le funzioni di un classico C2D della serie T (se non mi sbaglio le prende pure dal T4200).
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:33   #9
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Scusate, ma come fate a fare queste comparazioni?
Da dove avete preso i dati?
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 22:21   #10
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
Scusate, ma come fate a fare queste comparazioni?
Da dove avete preso i dati?
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

Per quanto potrebbe essere indicativo, non credo che la realtà cambi più di tanto.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:04   #11
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

Per quanto potrebbe essere indicativo, non credo che la realtà cambi più di tanto.
Grazie!
Ma i risultati del celeron 743 non si trovano?
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 07:22   #12
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da nucarote Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio il SU4100 dovrebbe andare sul 1800TZ.
Comunque pur essendo un procio interessante, non sò fino a che punto possa ricoprire le funzioni di un classico C2D della serie T (se non mi sbaglio le prende pure dal T4200).
T4200 = 35W
SU4100 = 10w

non sono paragonabili, uno offrirà 2,5 ore di autonomia scarsa, l'altro 7 ore

ovvio che qualcosa si sacrifica per aver 7 ore, bisogna solo vedere quanto sei disposto a sacrificare

è inutile paragonare 2 cpu così differenti
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 08:39   #13
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
T4200 = 35W
SU4100 = 10w

non sono paragonabili, uno offrirà 2,5 ore di autonomia scarsa, l'altro 7 ore

ovvio che qualcosa si sacrifica per aver 7 ore, bisogna solo vedere quanto sei disposto a sacrificare

è inutile paragonare 2 cpu così differenti
Io parlavo di prestazioni, che è quello che m'interessa di più. Ovviamente non metto in dubbio che la serie T e la ULV abbiano obiettivi diversi, ma pur essendo gli ULV un notevole passo in avanti rispetto agli Atom, non riescono ancora ad avere un rapporto prestazioni/costo tanto favorevole quanto un "poco potente" T4200.

Ultima modifica di nucarote : 05-11-2009 alle 08:43.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:39   #14
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
beh non ci sono solo gli SU, ci sono anche i SP o SL con consumi ridotti.
I primi non sono molto diversi dalle serie P normali (25w), i secondi sono sui 17w quindi una via di mezzo e ovviamente le prestazioni vanno di conseguenza

ogni uno ha la sua specifica applicazione, quindi ogni uno ha un suo preciso senso di esistere, sta nell'utente poi capire cosa cerca

per me per dire l'SU7300 overcloccato a 1730mhz come sull'asus UL30VT è un ottimo compromesso, viaggiando circa come un T8100 ma permettendo autonomie superiori alle 8 ore lavorative

poi cmq la maggior limitazione nelle prestazioni è sempre il disco, non la cpu (fotoritocco pesante a parte).
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:34   #15
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
beh non ci sono solo gli SU, ci sono anche i SP o SL con consumi ridotti.
I primi non sono molto diversi dalle serie P normali (25w), i secondi sono sui 17w quindi una via di mezzo e ovviamente le prestazioni vanno di conseguenza

ogni uno ha la sua specifica applicazione, quindi ogni uno ha un suo preciso senso di esistere, sta nell'utente poi capire cosa cerca

per me per dire l'SU7300 overcloccato a 1730mhz come sull'asus UL30VT è un ottimo compromesso, viaggiando circa come un T8100 ma permettendo autonomie superiori alle 8 ore lavorative

poi cmq la maggior limitazione nelle prestazioni è sempre il disco, non la cpu (fotoritocco pesante a parte).
Di questo ne sono consapevole, infatti non voglio ottenere la botte piena o la moglie ubriaca, sono quasi sicuro che l'SU4100 con 2GB e hd da 5400rpm ad oggi potrebbe pur farlo fungere un Eclipse o Visual Studio, non sò se ciò potrebbe essere vero anche domani con nuove versioni e nuovi plugin che potrei usare. Per cui credo che punterò sul T6670 i 3Gb e hd da 7200rpm.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:47   #16
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
prendendo una serie T hai già scartato la mobilità e l'autonimia a priori, quindi se non erano necessarie era sicuramente inutile prendere una cpu che costa il doppio o più (l'SU4100 e l'SU7300 costano comunque tanto rispetto alle serie T4000-5000-6000) e che va sicuramente meno

comunque resta che un SU7300 a 1,7ghz (quindi solo nel caso asus) sia poco meno performante di un T6670, avendo un bus a 1066 (overclock) e una cache di 3mb contro gli 800 e 2mb del T6670

credo la differenza stia in circa un 10% a favore del T6670
certo se consideri invece l'SU7300 senza overclock la differenza è veramente tanta, sempre a spanne sul 40-45%
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:09   #17
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
E' questo il punto. Per avere quel divario del 10% ad oggi si deve pagare ancora tanto, peccato che un subnote lo debba prendere entro fine anno o al max inizio anno, se no potevo aspettare l'evolversi della famiglia SU...
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:18   #18
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
ti ricordo che fino a 1 anno fa i notebook con cpu culv costavano attorno ai 2000€, quindi non direi proprio che devi pagare tanto
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:33   #19
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
ti ricordo che fino a 1 anno fa i notebook con cpu culv costavano attorno ai 2000€, quindi non direi proprio che devi pagare tanto
Rispetto all'anno scorso sicuramente, l'anno prox probabilmente i CULV sostituiranno completamente la serie T (e forse pure qualche P) mantenendo lo stesso prezzo. Comunque sono indeciso se farmi il regalo a Natale o aspettare Gennaio, visto che la macchina non è che mi sia poi tanto necessaria.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:33   #20
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
io sinceramente appena uscirà l'UL30VT non credo aspetterò, salvo brutte sorprese sul prezzo

questi culv peccano di frequenza della cpu, ma con un leggero overclock (33%!!!) come l'asus sembrano essere molto performanti (ovviamente non paragonabili ai T9900 ma insomma per un uso mobile/programmazione/virtual/fotoritocco dovrebbero andare da dio)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v