Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 13:18   #1
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
Problema: 2 HD nuovi bruciati in una settimana

TRAGEDIA IN 2 ATTI
Salve a tutti, sono sull'orlo di una crisi di nervi. Tutti quelli che si sentiranno di leggere oltre questo punto ed aiutarmi nel trovare una risposta, sappiano di aver fatto una buona azione.

ATTO I
Tutto è cominciato con un HD nuovo, un WD caviar green da 1,5tb (WD15EADS) arrivato per corriere. Non fidandomi delle consegne per posta, dopo averlo collegato internamente con sata alla scheda madre (una gigabyte S-series P35C-DS3R) faccio il test approfondito con l'applicativo della WD, che dopo 4 ore di lavoro termina con successo.
Seguono circa 2-3 settimane di uso come HD secondario per dati, senza utilizzo prolungato per più di un giorno, dopodichè il disco non viene più rilevato dal bios. Pensando a qualche contatto riavvio, ma niente da fare. Ipotizzando problemi alla sede del sata su scheda madre provo a toglere l'HD e a montarlo su un box con sata esterno, ma anche qui niente da fare. Ultima spiaggia è quella di montare sto disco su un ulterore box, con attacco USB; il disco si comporta in modo strano: fa rumori mai sentiti e "ci pensa su" 2 minuti prima di farsi rilevare. Copiare i files sull'HD principale è stata un'impresa: dopo qualche secondo di inattività il disco inizia a lavorare (led rosso nel box) per i fatti suoi, e non finisce più; sono quindi costretto a spegnere il box per qualche minuto prima di ricominciare. Allego screen dell'errore.http://img14.imageshack.us/img14/2244/erroreqp.jpg
Dopo 2 giorni i dati sono ripristinati e la WD si è presa tante maledizioni che neanche vi immaginate.

ATTO II
Stanco dei postini cambio strategia, e al T***y (non ci sono paragoni ) dietro casa trovo un Seagate barracuda da 1TB; anche quì controllo approfondito e deframmentazione completa. Dopo 4 giorni (avevo appena finito di copiare tutti i dati dell'altro HD ) succede la stessa cosa del disco precedente.

Ora, di grazia, qualcuno può aiutarmi a uscire da questo inferno? Vi giuro, non so davvero più dove sbattere la testa, dato che nemmeno google vuole darmi una mano.
Grazie a quelli che sono arrivati fin qui a leggere (senza saltare )
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:06   #2
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Che alimentatore hai?
Fai un elenco breve di tutte le parti del tuo pc!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 18:24   #3
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
- Alimentatore --> http://img74.imageshack.us/img74/9286/29092009577.jpg (scusate ma non sapevo che servisse dire )
- Processore intel core 2 quad Q6600 @2.40GHz
- 3.5 GB di ram (anche se sono installati 2 banchi da 2 GB...mistero )
- scheda video Nvidia geForce 8600GT
- HDD con sistema operativo samsung 400GB (non ricordo il modello, ma dura da piu di un anno)

cos'altro devo specificare?
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:59   #4
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Ciao, i problemi in questi casi sono 2:
-mancanza di un ups
-alimentatore scarso
percio' se vuoi vivere felice e non buttare un hd alla settimana(e non solo) la cosa fondamentale e' dotarsi di un
UPS (possibilmente almeno line-interactive) , e di un alimentatore di buona marca (quello che hai mi pare che come voltaggi ci siamo ma puo' darsi che stia tirando le quoie)

ps: gli hd sono molto sensibili agli sbalzi di corrente , anche se il pc non si riavvia puo darsi che gli hd vengano interessati lo stesso.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:06   #5
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Le prove che farei io:
cambiare alimentatore, cambiare cavo sata, cambiare porta sata sulla scheda madre, aggiornare il firmware dell'HD.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:55   #6
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Space99 Guarda i messaggi
Ciao, i problemi in questi casi sono 2:
-mancanza di un ups
-alimentatore scarso
percio' se vuoi vivere felice e non buttare un hd alla settimana(e non solo) la cosa fondamentale e' dotarsi di un
UPS (possibilmente almeno line-interactive) , e di un alimentatore di buona marca (quello che hai mi pare che come voltaggi ci siamo ma puo' darsi che stia tirando le quoie)

ps: gli hd sono molto sensibili agli sbalzi di corrente , anche se il pc non si riavvia puo darsi che gli hd vengano interessati lo stesso.
Non ci sono stati sbalzi di corrente significativi nei 4 giorni di utilizzo, e l'attacco sata originario su piastra madre è diverso dall'attacco del box con sata ext.
Mi pare un po strano che l'alimentatore sia già alla frutta, è datato aprile 2008!!
Ad ogni modo ho appena staccato il secondo disco (il seagate) e l'ho messo su bussolotto usb, e funziona correttamente!! in compenso l'attacco sata ext non funziona più, perchè se lo stesso box lo attacco con il cavo usb (possiede entrambe le interfacce) si vede perfettamente.
Conclusione: ho paura che la scheda madre sti andando a putt...., esiste qualche test che possa darmi ragione? avete altre idee?
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 00:46   #7
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Probabilmente l'alimentatore potrebbe essere scarso e quindi con piccole fluttuazioni di tensione e una corrente non sempre stabile ti danneggia l'hd aggiuntivo che non riesce a reggere!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 02:19   #8
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
Potrebbe essere quello....ciò che mi lascia perplesso è che 2 hd di marche così rinomate, che in teoria dovrebbero sopportare di tutto, siano durati una miseria in confronto a un maxtor vecchio e un samsung di mezza tacca, che non hanno mai perso un colpo.
NOVITA': Il disco seagate via usb funziona correttamente. il WD persiste a mettersi a scrivere per conto suo dopo pochi minuti....
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 06:05   #9
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Kikkoxp Guarda i messaggi
Potrebbe essere quello....ciò che mi lascia perplesso è che 2 hd di marche così rinomate, che in teoria dovrebbero sopportare di tutto, siano durati una miseria in confronto a un maxtor vecchio e un samsung di mezza tacca, che non hanno mai perso un colpo.
NOVITA': Il disco seagate via usb funziona correttamente. il WD persiste a mettersi a scrivere per conto suo dopo pochi minuti....
Gli HDD sono praticamente le prime cose che partono a causa di alimentatori scadenti con voltaggi "ballerini", quindi la teoria esposta da tavanic è più una certezza che una probabilità.

La prima cosa da fare IMO è cambiarlo con uno più serio, prima di dover perdere dati, altri soldi in hdd e tempo. Poi magari eran gli hdd ed è stata una fatalità, ma investire in un buon alimentatore è la prima regola quando si vuole assemblare un pc.

Esempi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...rsair_400.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Questi per il tuo hw sono abbondantemente sufficienti e di ottima fattura. A volte per risparmiare quei 20-30€ di alimentatore si rischia poi di dover buttare via tutto in qualsiasi momento.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:15   #10
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
Ultima notizia: non legge più neanche un ulteriore disco, che fino a sabato usavo come disco di boot, e che è sempre stato dentro un box esterno con connessione sata esterna, ed alimentato in modo indipendente!!

A discolpa dell'alimentatore posso dire che mi è stato consigliato ed assemblato da un amico che assembla pc per una grande azienda, quindi mi sento di escludere un montaggio difettoso.

EDIT: per la precisione: era il mio vecchio disco con il sistema operativo, quello attuale funziona benone pur essendo all'interno del case e soggetto all'alimentatore *facendo gli scongiuri*

Ultima modifica di Kikkoxp : 30-09-2009 alle 12:17.
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 17:31   #11
Kikkoxp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 85
A distanza di un mesetto il problema non si è più ripresentato, la soluzione che pare abbia riportato l'ordine (facendo gli scongiuri) è quella di aver cambiato il cavetto sata che collegava il disco alla piastra madre.
Spero la mia disavventura possa essere utile a qualcuno, se succedesse altro (ma spero proprio di no) vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato...
Kikkoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v