Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 09:53   #1
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Obiezione di coscienza per... economisti.

Da Malvino:

Quote:
Da poco di un mese, dal 23 settembre, Ettore Gotti Tedeschi è presidente dello Ior, la Banca Vaticana. Roba da far tremare i polsi a chiunque, roba da non avere neanche il tempo per una pisciatina, roba da star notte e giorno con tanto d’occhi aperti, sopra, sotto, a lato, avanti e soprattutto dietro. Non il nostro, che sfoggia calma olimpica e ammirevole disinvoltura, continuando a dare i suoi preziosi contributi a L’Osservatore Romano, che dovranno pur portargli via una mezz’oretta ciascuno. [Gli servirà a farsi un alibi nel caso che gli scoppi un bubbone in mano? Sarebbe un alibi di ferro: “Riciclaggio? Non me ne ero accorto, ero di là a finire il pezzo da mandare a Vian”. A pensarci bene, d’altra parte, chi altri potrebbe scrivere di economia su L’Osservatore Romano? Chi meglio di chi l’ha scritta può illustrarci quanto sia bella la Veritas in caritate di Benedetto XVI?]
Anche domani, dunque, la sua autorevole pagina su ciò che il magistero sociale della Chiesa ha saputo cavare dalla tiara per risolvere la crisi di inizio millennio. Domani, sui rischi della rivoluzione biotecnologica.

“Tre fattori interdipendenti suscitano attualmente preoccupazione per il futuro stesso della nostra civiltà. Il primo è l’esigenza di risolvere al più presto la crisi economica...”. Puro genio, si convenga.
“Il secondo è l’opportunità, ma anche il rischio, offerti dalla rivoluzione biotecnologica come strumento di soluzione della crisi…”. Qui, che si può fare?
Innanzitutto, aver ben presenti i “criteri morali di valutazione su cosa sia utile e giusto per l’uomo” evitando di cedere alla “tentazione di correggere la Bibbia”. Per esempio: è scritto “crescete e moltiplicatevi”, e dunque non venga in testa a nessuno di immaginare una politica di controllo delle nascite con la scusa che nessuna risorsa è inesauribile. Sei miliardi, nove, quindici, ventuno, una torta sempre più piccola da dividere per sempre più bocche, ma la pillola è peccato.
Tutto qui? Macché. Prendete fiato: “La rivoluzione biotecnologica, oltre a produrre elementi e risorse altrimenti scarsi in natura - si pensi al petrolio - ha dimostrato di essere in grado di modificare la materia e la struttura genetica e di potere produrre sinteticamente organismi biologici. Con l’illusione di comprendere il segreto della vita, di poterla programmare e persino costruire. Se ciò avvenisse si andrebbe oltre la fase di selezione e modifica di organismi viventi per uso umano. La capacità di trasferire geni da un organismo all’altro e di produrre ogni cosa per sintesi potrebbe infine annullare la percezione della differenza tra l’intervento a favore della salute dell’uomo e quello volto alla creazione di vita artificiale. E questo sicuramente non sarebbe un bene”.
Nessun tocchi l’embrione, e questo si sapeva, ma qui si chiede il rispetto anche per gli “organismi viventi per uso umano”. La “creazione di vita artificiale”, il “produrre sinteticamente organismi biologici”, il “programmare e persino costruire la vita”: “questo sicuramente non sarebbe un bene” se contro la dignità dell’embrione, ma pure contro quella della vacca e del ravanello?

È una novità, senza dubbio. Un passo indietro rispetto alle aperture della Santa Sede sugli ogm (*). Peraltro, dovendo evitare di cedere alla “tentazione di correggere la Bibbia”, come leggiamo il Salmo 8? “O Signore, nostro Dio, […] hai dato [all’uomo] potere sulle opere delle tue mani: tutto hai posto sotto i suoi piedi, tutti i greggi e gli armenti, tutte le bestie della campagna, gli uccelli del cielo e i pesci del mare”. Bah, sarà da considerare un brano apocrifo. Ma andiamo al sodo.
“Il terzo risiede nella competizione tra Nazioni per conquistare la leadership nel nuovo settore trainante delle biotecnologie”. Un economista papalino di cent’anni fa non avrebbe avuto problemi a proporre come soluzione una supervisione dell’economia mondiale da parte di Leone XIII, ma oggi non si può essere così sfacciati, bisogna contentarsi di minacciare “l’obiezione di coscienza degli economisti” cattolici. Sì, Ettore Gotti Tedeschi teorizza il diritto di “obiezione di coscienza” degli economisti cattolici.

(*) Per uscire fuori dall’ironia, si consiglia la lettura di questa pagina.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:08   #2
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Mi pare un'estensione - un poco degenerata nei modi, se così stanno le cose - della finanza etica che, peraltro, esiste da un bel po' di tempo (già il mio correlatore di tesi ne era un esperto).
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 10:46   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
prima di questo signore, il presidente dello ior era angelo caloia; quest'ultimo si concedeva il lusso di tenere le sue brave lezioni all'università.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:06   #4
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Io mi chiedo come cazzo sia possa pensare di trovare nella Bibbia le indicazioni sugli OGM e non scoppiare a ridere
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v