Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 21:58   #1
Polymar1
Member
 
L'Avatar di Polymar1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
Riflessioni sull'attuale Next-gen

Questo è un argomento ke tocca i videogioki a 360° e ke ho voluto discutere anke in altri Forum perkè ci tengo a conoscere le opinioni altrui al riguardo...allora...
In seguito ad alcune discussioni con un mio amico vi propongo una riflessione.
Vi ricordate in passato quando si passava via via dalla generazione precedente quella successiva? Dagli 8 ai 16 bit, dai 16 ai 32, dai 32 ai 64, dai 64 ai 128 fino ad arrivare all'attuale Next-Gen. Ogni salto generazionale presentava differenze qualitative abissali...ma con l'attuale Next-gen è successo di nuovo rispetto alla precedente?
Mi spiego meglio.
Da appassionato di pikkiaduro sono possessore di Soul Calibur 4 e Tekken 5 DR per PS3 e ho notato 2 cose non tanto belle:
1) Tekken 5 DR da buona killer application è uscito su ps3 e Psp (console PORTATILE) ma NON su ps2 e ciò per spingere gli appassionati a passare alle console Next-gen senza contare ke fra poco su Psp uscira anke T6;
2) da poco è uscito l'ottimo Soul Calibur Broken Destiny per Psp ovvero una console PORTATILE, versione ke non fà assolutamente rimpiangere di nn possedere quella per ps3.
Fondamentalmente nel caso di Tekken e Soul l'unica differenza qualitativa riscontrabile tra la versione casalinga e quella portatile è l'alta definizione e detto questo tutti noi sappiamo benissimo ke ne avrebbero fatto dei capolavori anke su console Old-gen. Anzi, devo dire ke tutt'ora il mio Soul preferito resta il 3 per ps2 per numero di pg, costumi, ambientazioni e musike.
Prendiamo adesso in esame alcuni tra quelli ke sono i migliori gioki per console Next-gen.
Assassin Creed, Resident Evil 5, Wipeout HD, Granturismo 5 Prologue, Metal Gear Solid 4, Pes, Fifa, Gta 4, Burnout Paradise, Street Fighter IV, i Guitar Hero e i Rock Band: sarebbero uscite delle ottime versioni anke su console Old-gen, senza alta definizione, con qualke riflesso e poligono in meno certo ma cmq pur sempre ottime ancora oggi.
Ke dire poi di titoli Old-gen ke ancora oggi reggono il confronto come Metroid, Resident Evil 4, Luigi's Mansion, Super Mario Sunshine, Super Smash Bros Melee, F-Zero Gx, The Legend of Zelda: The Wind Waker, The Legend Of Zelda: Twilight Princess, Shadow of the Colossus, Ico, God of War I e II, i vari Tomb Raider, i vari Final Fantasy, Granturismo III e IV, Gta San Andreas, Halo 2, Burnout 3/Revenge/Dominator...
Il penultimo passaggio generazionale da Ps1/Nintendo64/Dreamcast (anke se Dc era un passo avanti) a Ps2/Gc/Xbox fu davvero incredibile andando dalla grafica CUBICA a quella REALISTICA, salto qualitativo ke per ora da quel ke si è visto, anke con l'alta definizione nn c'è stato tra la generazione attuale e la precedente almeno per una buona parte di gioki usciti.
E' anke vero ke i nuovi hardware sono ancora tutti da sfruttare e ke i programmatori ne stanno conoscendo sempre meglio le potenzialità.
Penso ke ormai ci voglia un nuovo modo di concepire e creare i videogioki. Prima c'era la grafica 2D ke inizialmente era molto blokkettosa e poco colorata poi via via sempre più levigata e variopinta fino a ke raggiunto un limite qualitativo pressokè costante i programmatori furono spinti a concepire i gioki in modo nuovo, così si diffuse il 3D ke a sua volta è progredito fino ad arrivare agli incredibili standard qualitativi attuali.
Ma ormai anke il 3D ha forse quasi raggiunto il suo limite qualitativo costante non solo in termini di fotorealismo, fluidità, fisica e IA ma soprattutto, di INTERATTIVITA'.
Quando presentarono le console Next-gen per la prima volta e ne mostrarono le tech-demo affermavano ke sprite e ambienti erano totalmente interattivi, ostentando frasi tipo: "potrete interagire con ogni singolo filo d'erba, foglia, goccia d'acqua e ogni uccellino ke apparirà sullo skermo sarà dotato di intelligenza propria e casuale" ma dopo tanta trepidazione provai la Ps3 e mi accorsi un pò rammaricato ke invece si continuava a passare attraverso rami e foglie "fantasma" e/o "fogli di carta" e le compenetrazioni tra poligoni non erano state risolte.
Per assurdo dico ke anke i televisori dovrebbero fare un passo in avanti in quanto anke se ormai sono in alta definizione, le immagini continuano a essere composte da pixel ovvero da quadratini come è sempre stato da quando la Tv è nata a oggi.
Vi kiedo: qualcuno ha mai letto o sentito parlare di studi in proposito?
Comunque tornando a noi, a mio avviso IL VERO passo in avanti rispetto alla precedente generazione l'ha fatto una particolare categoria di gioki: gli FPS.
Gli sparatutto in prima persona attuali sono davvero fenomenali, gli unici di una qualità tale ke nella precedente generazione sarebbero stati davvero improponibili: es. Bioshock, Crysis, Half Life, Halo 3, Gears of War I e II, Call of Duty III e IV, Resistance I e II, Killzone II, Unreal Tournament III, Far Cry II, Uncharted I e II (anke se sono in terza persona), Dead Space, ecc.
Certo ke sarà davvero difficile per la prossima generazione innalzare ulteriormente gli standard qualitativi.
Condividete?

Ultima modifica di Polymar1 : 24-10-2009 alle 20:33.
Polymar1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:21   #2
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Riscrivilo tutto senza le "k" e poi lo leggo
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:22   #3
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Interessante riflessione, anche se in alcuni punti un po' trita e ritrita. Sinceramente il vero salto io personalmente l'ho avvertito tra le console 16bit e quelle a 32bit, dire che c'era un abisso e' dir poco. Passare al 3d e' stata la prima svolta. Quando passai dalla psx al dreamcast e' stato addirittura incredibile, su console non avrei mai pensato si potesse arrivare a tanto, ma sinceramente tra ps2 e ps3 o tra xbox e xbox 360 non ho percepito la stessa sensazione. Si c'è l'hd e piu' potenza di calcolo ma sinceramente e' stato solo un migliorare la generazione a 128 bit senza pero' fare cose immense. Questo secondo me dovuto soprattutto al fatto che la next gen in molti casi si basa su sequel del sequel, e, grafica a parte l'innovazione non e' poi stata cosi' incredibile come in passato.
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:55   #4
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mi sembra un eccesso. La grafica dalla PS1 alla PS2 è migliorata tanto quanto dalla PS2 alla PS3. Sempre di 3D si parla.

Anche perchè, se ci pensi, qualunque gioco per PS2 si sarebbe potuto fare su PS1, a patto di abbassare la grafica. Quindi non è che le cose fossero cambiate molto. Anzi, almeno in questa generazione sono arrivati i motori fisici, che sulle vecchie console avrebbero richiesto probabilmente troppa potenza, e permettono di interagire con certi oggetti in maniera anche utile al gameplay.

Prendiamo God of War 2. Gioco bellissimo, ok, ma in teoria lo potevi fare anche sul Saturn. Un gioco come Half-Life 2 invece, si sarebbe potuto fare su Saturn solo togliendo il motore fisico, e allora sarebbe risultato un gioco abbastanza diverso.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 23-10-2009 alle 23:00.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 00:04   #5
Polymar1
Member
 
L'Avatar di Polymar1
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Mi sembra un eccesso. La grafica dalla PS1 alla PS2 è migliorata tanto quanto dalla PS2 alla PS3. Sempre di 3D si parla.

Anche perchè, se ci pensi, qualunque gioco per PS2 si sarebbe potuto fare su PS1, a patto di abbassare la grafica. Quindi non è che le cose fossero cambiate molto. Anzi, almeno in questa generazione sono arrivati i motori fisici, che sulle vecchie console avrebbero richiesto probabilmente troppa potenza, e permettono di interagire con certi oggetti in maniera anche utile al gameplay.

Prendiamo God of War 2. Gioco bellissimo, ok, ma in teoria lo potevi fare anche sul Saturn. Un gioco come Half-Life 2 invece, si sarebbe potuto fare su Saturn solo togliendo il motore fisico, e allora sarebbe risultato un gioco abbastanza diverso.
Sì, infatti ho detto ke i gioki ke hanno portato la svolta innovativa Next-gen sono proprio gli Fps.
Polymar1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:02   #6
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
no ma veramente leva ste k che fanno cagare
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:02   #7
pando811
Senior Member
 
L'Avatar di pando811
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 7277
doppio
__________________
| Asus VivoBook Pro 17 | Windows 11 Pro | Galaxy S23+ | Sony Bravia XH80 | Playstation 5 | Xbox Series X | Powkiddy rgb30 | Steam |
Molte trattative, tutte perfette
pando811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:22   #8
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da pando811 Guarda i messaggi
no ma veramente leva ste k che fanno cagare


oh ma s'è sparso il virus...

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 06:36   #9
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
a me più che riflessioni sembra quasi la frustrazione di non poter avere un picchiaduro nuovo su ps2 o xbox prima generazione

Comunque a parte tutto, se la differenza che notate è puramente "estetico" , è un'analisi molto superficiale.

A prescindere che è logico che se si sviluppa poi su nuova console non sempre faranno un porting su console di vecchia generazione, principalmente per motivi di marketing, ma ci stà dentro... alla fine la mia ps2 l'ho venduta perchè veramente era a fare polvere ormai.


La nuova console (parlo di xbox 360 in mio possesso) , ha aggiunto oltre la potenza (che non è solo avere lo "stesso gioco" con risoluzione più alta) anche servizi. L'integrazione con il live e tutto ciò che comporta: le demo online, i video dei giochi, i film, i giochi degli Indie developer, insomma tutto tondo rispetto a una console nata solo per giocare. La comunicazione e di fatto l'ampliamento del gioco online... gli add on etc..etc.. Insomma lo sviluppo e integrazione di un servizio che prima era solo abbozzato.
E parliamoci chiaro, saremmo falsi a dire che il "boost" grafico sia una cosa che può passare in secondo luogo... io ho anche una WII che graficamente è ai livelli della passata edizione. Bella console, ma di giochi che non siano party games, anche se belli, non li gioco... c'è sempre qualcosa di troppo old che non mi ispira. Se non fosse cosi saremmo ancora soddisfatti dai monitor in bianco e nero

La potenza... di fatto è stata la nuova console ha farmi permettere di abbandonare definitivamente l'upgrade selvaggio del pc per lasciarlo solo al suo compito originale e passare tutto il gaming su console. La ps2 è stata un'ottima console, ma non mi sarei mai sognato di togliermi il pc come fonte di gioco, perchè , vuoi per la tipologia di giochi e il limite del suo hw, non mi completava.

In definitiva, c'è stato un salto come da 16 bit a 128 bit ? Dipende da cosa si intende... sicuramente niente di cosi innovativo (ma cosa lo è oggigiorno ormai), ma per quanto mi riguarda finalmente un traguardo raggiunto, una nuova identità per quanto riguarda il mondo console.

Ultima modifica di dani&l : 24-10-2009 alle 06:39.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 08:11   #10
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Graficamente c'è un abisso e solo questo vale il cambio... non si puo' rimanere attaccati sempre al passato, la tecnologia avanza....sfruttiamola.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 08:37   #11
Marx01
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1159
infatti,anche secondo me rispetto alla generazione di console precedenti c'e' stato un bel salto prestazionale.
Marx01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:59   #12
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
piu' che la grafica a me lascia un po' il fatto che i giochi per ps3 sono sostanzialmente i giochi per ps1 con un numero piu' grande a fianco... gt4,tekken4 e via dicendo ... si sono aggiunti dei fps,ma di novita' in anni e anni ce ne son poche.
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 12:32   #13
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
Quote:
Originariamente inviato da chris redfield Guarda i messaggi
Interessante riflessione, anche se in alcuni punti un po' trita e ritrita. Sinceramente il vero salto io personalmente l'ho avvertito tra le console 16bit e quelle a 32bit, dire che c'era un abisso e' dir poco. Passare al 3d e' stata la prima svolta. Quando passai dalla psx al dreamcast e' stato addirittura incredibile, su console non avrei mai pensato si potesse arrivare a tanto, ma sinceramente tra ps2 e ps3 o tra xbox e xbox 360 non ho percepito la stessa sensazione. Si c'è l'hd e piu' potenza di calcolo ma sinceramente e' stato solo un migliorare la generazione a 128 bit senza pero' fare cose immense. Questo secondo me dovuto soprattutto al fatto che la next gen in molti casi si basa su sequel del sequel, e, grafica a parte l'innovazione non e' poi stata cosi' incredibile come in passato.
io sono rimasto di sasso la prima volta che ho collegato il dreamcast, in particolare con dead or alive 2. arrivando dalla playstation il salto qualitativo era incredibile, grafica coloratissima ed un sacco di poligoni. ci sono tanti giochi che non sfigurano ancora oggi:





doa in particolare, non solo era massiccio tecnicamente ma anche stilisticamente, per questo emerge ancora oggi






(non potevo non inserire la gara sui muletti! )

il salto dalla generazione precedente (ps2) a questa mi ha impressionato per la potenza grafica, un po' meno per come è stata utilizzata. i giochi sono tutti con tonalità scure, dal marrone al verde passando per il grigio, con solo poche eccezioni. la qualità grafica è indubbiamente più alta ma non mi piace la piega realistica e scura che ha preso il tutto. anche l'appena citato shenmue aveva una grafica che voleva essere quasi fotorealistica (per l'epoca, s'intende), ma non era così triste e 'finta' come quella attuale..avevo letto un bell'articolo su internet, se lo trovo lo riposto.
una parte che è stata molto sviluppata, rispetto alle console precedenti, è sicuramente l'online, che a questo punto può dirsi completo (nintendo esclusa). diciamo che in questa generazione ho visto un massiccio aggiornamento tecnico, meno di contenuti, e meno ancora novità/idee originali. forse il dc mi piaceva tanto perchè era una console 'vecchio stile' (con tanti arcade e con una concezione di gioco che 'non si prende troppo sul serio', vedi la massiccia quantità di giochi con elementi rpg attuali) con una grafica adeguata. ma questa è un'opinione mia, mi sono sempre piaciuti molto i giochi che tendono all'arcade.

piccola aggiunta su nintendo: sto solo aspettando altri giochi così, il wii sta prendendo la polvere e soccombendo sotto i pochi titoli nextgen ai quali sto giocando:


aggiungo: esempio di gioco datato ma tecnicamente e artisticamente validissimo, nonchè perfettamente adeguato ad essere giocato anche adesso:

Ultima modifica di Drago : 24-10-2009 alle 13:06.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:04   #14
DFGemini
Senior Member
 
L'Avatar di DFGemini
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da david90210 Guarda i messaggi
piu' che la grafica a me lascia un po' il fatto che i giochi per ps3 sono sostanzialmente i giochi per ps1 con un numero piu' grande a fianco... gt4,tekken4 e via dicendo ... si sono aggiunti dei fps,ma di novita' in anni e anni ce ne son poche.
in parte è vero,ma questo vale sia da parte xbox che ps3 e lo reputo naturale,soprattutto per le serie di maggior successo(basta vedere come si sta spremendo all'inverosimile resident evil).
e poi a dirla tutta,di titoli nuovi in questa gen e validi ce ne sono non pochi
__________________
Schermo:Samsung T240HD Console:Ps4 Pro 1Tb Nick Psn: DFGemini BattleTag:DFGemini#2986
DFGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:44   #15
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
io sono rimasto di sasso la prima volta che ho collegato il dreamcast, in particolare con dead or alive 2. arrivando dalla playstation il salto qualitativo era incredibile, grafica coloratissima ed un sacco di poligoni. ci sono tanti giochi che non sfigurano ancora oggi:
Il dreamcast era una signora macchina, ma erano i programmatori a fare la differenza, non per niente per i primi 2 anni di vita era per molti titoli nettamente superiore alla ps2. Shenmue, House of the dead, Jet set radio, resident evil code veronica, soul calibur erano un passo in avanti enorme nel campo della grafica e del gameplay su console. Certo e' che poi un gioco come shenmue vende molto poco perche' non apprezzabile dalla massa (Io ce l'ho ancora il 2 per la prima xbox). In tutti i casi bisogna soffermarsi anche su quanto dice Dani: le console come macchine puramente da gioco stanno piano piano scomparendo lasciando il posto a console piu' complete, degne di un mediacenter: lettore bluray, mp3, divx, online, internet, foto. Il wii e' forse l'unica che si discosta, ma non mi stupirei che nella prossima generazione, pure nintendo decidesse un cambiamento.
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:48   #16
maggiore scia
Senior Member
 
L'Avatar di maggiore scia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6080
da quando videogioco reputo questa gen la migliore di sempre:
mass effect
bioshock
uncharted
killzone 2
halo 3
cod 4
forza 2
ecc...
reputo questi titoli dei tributi spumeggianti di una espressione intelettuale nata per poter essere giocata e aprezzata sull'attuale tecnologia hardware(xbox360,ps3),dotata,anzi parliamo oramai,di architetture,di prototipi che anticipano il trend tecnologico a livello informatico.
il multicore è un dato di fatto.
cell docet.....
questa gen ha creato una voragine con quella precedente,oramai produrre un titolo di peso costa quanto una produzione hollywoodiana .se è un bene o un male ,non saprei.....è la legge dei grandi numeri.....
maggiore scia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 19:34   #17
raven73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
Da vecchietto del forum io l'ho sempre detto, questa generazione è stata un illussione graficamente parlando. Gli effetti grafici visti sino ad ora sono stati gli stessi dei migliori giochi pc usciti nel 2004 (doom, far cry e HL2), solo più pompati.
Quando si vedrà girare in tempo reale la grafica che si vede oggi nei filmati indroduttivi dei giochi (computer grafica) allora si potrà parlare di next generation.
raven73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 19:56   #18
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Da vecchietto del forum io l'ho sempre detto, questa generazione è stata un illussione graficamente parlando. Gli effetti grafici visti sino ad ora sono stati gli stessi dei migliori giochi pc usciti nel 2004 (doom, far cry e HL2), solo più pompati.
Quando si vedrà girare in tempo reale la grafica che si vede oggi nei filmati indroduttivi dei giochi (computer grafica) allora si potrà parlare di next generation.
Beh, non è che i giochi per PS2 fossero al livello delle CG viste nei giochi per PS1...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 22:00   #19
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Credo che il salto più grande si sia visto con l'avvento del 3D, quindi con la generazione PS1.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 22:24   #20
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
il problema attuale è che hanno concentrato il salto nella grafica e non nei contenuti
prendiamo per esempio fifa2010 ottimo prodotto anche se con qualche difetto ma su questo sorvoliamo
in tutto il gioco si notano i movimenti dei giocatori le giocate ecc ma per esempio manca di atmosfera cosa che probabilmente viene cercata di più nelle console con meno grafica vedi il ds che vanta un gioco come animal crossing ( ds con 4 mb di memoria ricordiamolo ) dove sono state studiate delle trovate tipo eventi a secondo del giorno del calendario
insomma si bada troppo alla grafica e non s pensa all'atmosfera di un gioco
con i supporti più capienti e team di sviluppo come la ea vorrei assistere a cose profonde oltre che belle graficamente
__________________
Joy Division for ever

Ultima modifica di asndc : 24-10-2009 alle 22:28.
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v