|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 42
|
Formattare hard disk
Ciao a tutti! Premesso che sono un noob da primato...vorrei formattare il mio portatile: continuava a darmi errori, in più ci ho messo del mio facendo una str****ta e adesso è proprio da rimettere a nuovo!
Si tratta di questo portatile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246987 ma l'hard disk è di 120 Gb. Mi potreste dare qualche consiglio? a) basta fare C->formatta.. ? b) per rimettere XP basta il CD di ripristino della confezione? c) non ho una partizione: è utile? come posso farla e soprattutto in quale momento della procedura? grazie.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 42
|
Mi sono letto qui e là informazioni per la formattazione..e ci siamo!
Solo una cosa non ho capito: la partizione del disco! A cosa serve? E' utile? Devo farla in quale momento: quando ho già installato XP? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Le partizioni si creano quando si installa il sistema operativo (si può fare anche dopo, con opportuni programmi, ma è molto più lungo e rischioso). Normalmente, si crea una partizione di circa 30 GB dove si installa il sistema operativo e tutti i programmi (c: ) e, nello spazio rimanente, si crea un'altra partizione (d: ) dove salvare tutti i dati. Se un virus o qualche altro problema dovesse rendere necessario reinstallare il sistema operativo, basterebbe riformattare solo la partizione c:, mentre tutti i dati resterebbero al loro posto in d:. Questa è la principale utilità delle partizioni
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.



















