Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2009, 17:10   #1
leoda
Member
 
L'Avatar di leoda
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 290
installazione minima linux

'giorno, da buon niubbo che sono in linux vi fo questa domanda...

avete presente l'xp con nlite che è bello magro con solo quello che voglio installare? ecco c'è la possibilità di avere un linux proprio con i minimi particolari!
sto provando xubuntu ma anche se leggero ha mille programmi da disinstallare!
tutto questo perchè devo fare dei pc con solo terminal server da mettere in azienda da me!
avanti siore e siori... consigli graditi e barili di birra a chi vince!!!
leoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
o usi un linux che ha l'iso netinstall (es debian, fedora,suse)

o

http://susestudio.com/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:20   #3
leoda
Member
 
L'Avatar di leoda
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 290
nel mentre guardo susestudio mi puoi spiegare meglio il net install?
leoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:29   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
oltre alle normali iso, ci sono delle iso fatte a posta per instaurare
la connessione a un server e fare online lo scaricamento dei pacchetti in base
alla configurazione scelta....

diverse lo hanno: es.

http://www.debian.org/CD/netinst/

http://koolinus.wordpress.com/2008/1...os-netinstall/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 17:36   #5
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
consiglio vivamente debian netinstall
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 09:38   #6
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
in alternativa puoi anche usare una iso standard di debian, fare l'installazione in modalità testuale e al momento di selzionare il gruppo di pacchetti (desktop, server etc.) deselezioni tutto, per avere solo il sistema di base.
il vantaggio rispetto a netinstall? non devi per forza essere in rete, e quando cominci ad aggiungere i pacchetti che ti servono (samba? sshsever? altro?) li peschi direttamete dal cd....


... io almeno mi trovo più comodo cosi!
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:23   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da sbobbo Guarda i messaggi
in alternativa puoi anche usare una iso standard di debian, fare l'installazione in modalità testuale e al momento di selzionare il gruppo di pacchetti (desktop, server etc.) deselezioni tutto, per avere solo il sistema di base.
il vantaggio rispetto a netinstall? non devi per forza essere in rete, e quando cominci ad aggiungere i pacchetti che ti servono (samba? sshsever? altro?) li peschi direttamete dal cd....


... io almeno mi trovo più comodo cosi!
neppure netinstall devi essere in rete se non selezioni nessun pacchetto ;-) in compenso hai un iso minimal.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:29   #8
sbobbo
Member
 
L'Avatar di sbobbo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bollate
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
neppure netinstall devi essere in rete se non selezioni nessun pacchetto ;-) in compenso hai un iso minimal.
vero! io comunque preferisco avere un minimo di repository sotto mano (anzi "sotto disco"..) almeno per poter installare sshserver, cosi poi "mi remoto"...
__________________
www.automaticbob.net
sbobbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v